catamarani a vela piccoli

Sign up newsletter

  • Paese di residenza *   Afghanistan Albania algeria Andare Andorra angola Anguilla Antartide Antigua e Barbuda Antille Olandesi Arabia Saudita Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaijan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belgio (francese) Belgio (olandese) Belize Benin Bermuda Bhutan Bielorussia Bolivia Bosnia Erzegovina Botswana Brasile Brunei Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambogia Camerun Canada capo Verde Chad Chile Christmas Island Cina Cipro Colombia Comoros Congo Corea del nord Corea del Sud Costa d'Avorio Costa Rica Croazia Cuba Danimarca Dominica Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Estonia Etiopia Fiji Filippine Finlandia Francia Gabon Gambia Georgia Georgia del Sud e Isole Sandwich del Sud Germania Ghana Giamaica Giappone Gibilterra Gibuti Giordania Grecia Grenada Groenlandia Guadeloupe Guam Guatemala Guiana francese Guinea Guinea Equatoriale Guinea-Bissau Guyana Haiti Ho corso Honduras Hong Kong India Indonesia Iraq Irlanda Irlanda del Nord Islanda Isola Bouvet Isola Norfolk Isole Aland Isole Cayman Isole Cocos Isole Cook Isole Falkland Isole Faroe Isole Heard e isole McDonald Isole Marianne settentrionali Isole Marshall Isole minori secondarie degli Stati Uniti Isole Salomone Isole Turks e Caicos Isole Vergini Isole Vergini Britanniche Israele Italia Kazakistan Kenia Kiribati Kuwait Kyrgyzstan l'Eritrea La Repubblica Democratica del Congo Laos Lesoto Lettonia Libano Liberia Libia Liechtenstein Lituania Lussemburgo (francese) Lussemburgo (tedesco) Macao Macedonia Madagascar maglia maglione Malawi Malaysia Maldive Mali Malta Marocco Martinique Mauritania Mauritius Mayotte Messico Micronesia Moldova Monaco Mongolia Montenegro Montserrat Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nepal Nicaragua Niger Nigeria Niue Norvegia Nuova Caledonia Nuova Zelanda Olanda Oman Pakistan Palau Palestina Panama Papua Nuova Guinea Paraguay Perù Pitcairn Polinesia francese Polonia Porto Rico Portogallo Qatar Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica Centrafricana Repubblica Dominicana Riunione Romania Ruanda Russia Sahara occidentale Saint Kitts e Nevis Saint Pierre e Miquelon Saint Vincent e Grenadine Samoa Samoa americane San Marino Sant'Elena Santa Lucia Sao Tome e Principe Senegal Serbia Serbia e Montenegro Seychelles Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka stati Uniti Sud Africa Sudan Suriname Svalbard e Jan Mayen Svezia Svizzera (francese) Svizzera (Italiano) Svizzera (tedesca) Swaziland tacchino Tailandia Taiwan Tajikistan Tanzania Territori della Francia del sud Territorio britannico dell'Oceano Indiano Timor Est Tokelau tonga Trinidad e Tobago Tunisia Turkmenistan Tuvalu Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Vaticano Venezuela Vietnam Wallis e Futuna yemen Zambia Zimbabwe   Afghanistan Albania algeria Andare Andorra angola Anguilla Antartide Antigua e Barbuda Antille Olandesi Arabia Saudita Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaijan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belgio (francese) Belgio (olandese) Belize Benin Bermuda Bhutan Bielorussia Bolivia Bosnia Erzegovina Botswana Brasile Brunei Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambogia Camerun Canada capo Verde Chad Chile Christmas Island Cina Cipro Colombia Comoros Congo Corea del nord Corea del Sud Costa d'Avorio Costa Rica Croazia Cuba Danimarca Dominica Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Estonia Etiopia Fiji Filippine Finlandia Francia Gabon Gambia Georgia Georgia del Sud e Isole Sandwich del Sud Germania Ghana Giamaica Giappone Gibilterra Gibuti Giordania Grecia Grenada Groenlandia Guadeloupe Guam Guatemala Guiana francese Guinea Guinea Equatoriale Guinea-Bissau Guyana Haiti Ho corso Honduras Hong Kong India Indonesia Iraq Irlanda Irlanda del Nord Islanda Isola Bouvet Isola Norfolk Isole Aland Isole Cayman Isole Cocos Isole Cook Isole Falkland Isole Faroe Isole Heard e isole McDonald Isole Marianne settentrionali Isole Marshall Isole minori secondarie degli Stati Uniti Isole Salomone Isole Turks e Caicos Isole Vergini Isole Vergini Britanniche Israele Italia Kazakistan Kenia Kiribati Kuwait Kyrgyzstan l'Eritrea La Repubblica Democratica del Congo Laos Lesoto Lettonia Libano Liberia Libia Liechtenstein Lituania Lussemburgo (francese) Lussemburgo (tedesco) Macao Macedonia Madagascar maglia maglione Malawi Malaysia Maldive Mali Malta Marocco Martinique Mauritania Mauritius Mayotte Messico Micronesia Moldova Monaco Mongolia Montenegro Montserrat Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nepal Nicaragua Niger Nigeria Niue Norvegia Nuova Caledonia Nuova Zelanda Olanda Oman Pakistan Palau Palestina Panama Papua Nuova Guinea Paraguay Perù Pitcairn Polinesia francese Polonia Porto Rico Portogallo Qatar Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica Centrafricana Repubblica Dominicana Riunione Romania Ruanda Russia Sahara occidentale Saint Kitts e Nevis Saint Pierre e Miquelon Saint Vincent e Grenadine Samoa Samoa americane San Marino Sant'Elena Santa Lucia Sao Tome e Principe Senegal Serbia Serbia e Montenegro Seychelles Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka stati Uniti Sud Africa Sudan Suriname Svalbard e Jan Mayen Svezia Svizzera (francese) Svizzera (Italiano) Svizzera (tedesca) Swaziland tacchino Tailandia Taiwan Tajikistan Tanzania Territori della Francia del sud Territorio britannico dell'Oceano Indiano Timor Est Tokelau tonga Trinidad e Tobago Tunisia Turkmenistan Tuvalu Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Vaticano Venezuela Vietnam Wallis e Futuna yemen Zambia Zimbabwe
  • US State * US State * Alabama Alaska Arizona Arkansas California Colorado Connecticut Delaware Florida Georgia Hawaii Idaho Illinois Indiana Iowa Kansas Kentucky Louisiana Maine Maryland Massachusetts Michigan Minnesota Mississippi Missouri Montana Nebraska Nevada New Hampshire New Jersey New Mexico New York North Carolina North Dakota Ohio Oklahoma Oregon Pennsylvania Rhode Island South Carolina South Dakota Tennessee Texas Utah Vermont Virginia Washington West Virginia Wisconsin Wyoming US State * Alabama Alaska Arizona Arkansas California Colorado Connecticut Delaware Florida Georgia Hawaii Idaho Illinois Indiana Iowa Kansas Kentucky Louisiana Maine Maryland Massachusetts Michigan Minnesota Mississippi Missouri Montana Nebraska Nevada New Hampshire New Jersey New Mexico New York North Carolina North Dakota Ohio Oklahoma Oregon Pennsylvania Rhode Island South Carolina South Dakota Tennessee Texas Utah Vermont Virginia Washington West Virginia Wisconsin Wyoming
  • France Regions * France Regions * Auvergne-Rhône-Alpes Bourgogne-Franche-Comté Brittany Centre-Val de Loire Corsica Grand Est Hauts-de-France Paris Region Normandie Nouvelle-Aquitaine Occitanie Pays de la Loire Provence Alpes Côte d’Azur Guadeloupe French Guiana Martinique Mayotte Réunion France Regions * Auvergne-Rhône-Alpes Bourgogne-Franche-Comté Brittany Centre-Val de Loire Corsica Grand Est Hauts-de-France Paris Region Normandie Nouvelle-Aquitaine Occitanie Pays de la Loire Provence Alpes Côte d’Azur Guadeloupe French Guiana Martinique Mayotte Réunion
  • Voglio ricevere inviti e offerte speciali.
  • Consent * * Ho letto e accettato le condizioni generali. * *
  • Request Type
  • Name This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Confronto tra piccoli catamarani: Excess 11 vs. Bali Catsmart

Le dimensioni dei catamarani sono aumentate nel corso degli anni, con barche di 45 piedi ora considerate di dimensioni medie e prezzi che raggiungono e superano il milione di euro… Quasi come se i cantieri navali avessero dimenticato il successo di catamarani più piccoli come il Lagoon 380 e le sue 800 unità costruite.

Quasi contemporaneamente, due cantieri hanno rivalutato queste barche di dimensioni più ridotte con approcci molto diversi: l’Excess 11 e il Bali Catsmart.

Diversi perché il panorama dei catamarani include due tipi principali di imbarcazioni: i catamarani ultraleggeri e molto sportivi e le imbarcazioni molto attrezzate, orientate al comfort. L’Excess 11 e il Catsmart si posizionano tra questi due estremi, ognuno utilizzando una ricetta diversa ma accattivante per creare catamarani con quattro cabine accessibili.

Excess 11, un catamarano per velisti

catamarani a vela piccoli

Onore al più anziano dei due, l’Excess 11, che ha fatto la sua prima apparizione al salone nautico Dusseldorf Boot 2020. Excess è un marchio recente del gruppo Beneteau con l’obiettivo di produrre catamarani più leggeri e semplici, offrendo sensazioni di vela maggiori rispetto ai loro pesanti omologhi Lagoon.

I catamarani Excess, sebbene navighino bene, non sono progettati per le regate. Sono comodi catamarani da crociera, ma con un aspetto sportivo e capaci di offrire grandi sensazioni di vela. Mentre i catamarani più grandi con un sistema di sterzo idraulico hanno altri vantaggi, tendono a offrire poco più piacere di navigazione rispetto a quello di sentire una macchina pesante aprirsi la strada attraverso le onde agitate. 

Sull’Excess, è stata prestata particolare attenzione per soddisfare gli appassionati di vela. Vediamo questo nelle nostre basi ogni stagione, gli appassionati di vela passano ai catamarani per motivi familiari. Questo cambiamento avviene al costo dell’anima stessa della vela, il piacere di guidare una barca a vela ben regolata e sentire le sensazioni del suo movimento. Sull’Excess 11, sono state adottate diverse soluzioni tecniche per migliorarne la maneggevolezza. Con un Excess, non si rinuncia al piacere di navigare !

Questo è particolarmente vero per l’Excess 11, poiché i primi due modelli di Excess (12 e 15) utilizzavano gli scafi di un catamarano Lagoon. L’Excess 11 è la prima barca della gamma costruita sui propri stampi.

Excess 11, un aspetto sportivo

catamarani a vela piccoli

It is hard not to succumb to the charm of this catamaran when you see it for the first time. With its massive bulging bows, a set-back cockpit, a long roof overhang, and the mast positioned forward of the cockpit, it has a rather pleasant roadster-like appearance. It’s a boat that captures attention, especially since its hull has immediately recognizable features and it can be delivered in gray. The cockpit position, which suits it so well, is dictated purely by sailing considerations.

By moving the cockpit aft, the mast could be moved forward on the main beam (the primary structural component of the boat that connects the two hulls) without the mast’s support interfering with the interior space. With a forward mast, you gain in mainsail area and therefore in power and speed. The boat also comes with a self-tacking jib, making it easy to handle with a reduced crew, and has a bowsprit designed to accommodate a code sail.

This design is also reflected in the two steering stations, which are located at the very rear of each hull, in a position reminiscent of monohulls. From the rear, you can see the tips of the hulls and the sails, but you are also close to the boat’s social: the cockpit and the saloon. The skipper is no longer isolated, alone on the flybridge.

Un catamarano ricco di dettagli orientati alla vela

catamarani a vela piccoli

Ogni stazione di guida è dotata di una ruota, posizionata, proprio come su un monocarena, vicino alle carrucole di ciascun timone. La guida di queste barche avviene tramite cavi di dyneema. Queste corde di timone tessili ultra-solide sono relativamente corte e offrono allo skipper sensazioni di vela molto simili a quelle sperimentate su un monocarena. Queste corde di timone corte non vengono utilizzate su barche più grandi, che preferiscono attuatori idraulici o a cavo, due sistemi che eliminano completamente il feedback di guida.

catamarani a vela piccoli

Nella parte anteriore, il percorso della catena dell’ancora e il delfinato sono stati leggermente spostati dal centro per liberarli dallo spruzzatore, destinato a essere utilizzato con una code zero (non presente nella versione noleggio).

Il cantiere navale ha fatto un ottimo lavoro con il suo fornitore di cavi e corde. Manovre, corde, cavi di drizza, cavi di riduzione e ormeggi sono tutti intrecciati in una gamma di colori assortiti, ma sono realizzati in modo tale da rimanere distinguibili a colpo d’occhio. 

Riguardo allo spazio

catamarani a vela piccoli

All’interno, c’è un’altezza libera di oltre 2 1⁄2 piedi in tutto. Nel pozzetto, c’è la cucina, un tavolo da pranzo e un tavolo da navigazione. L’atmosfera è luminosa, bianchi pavimenti grigi e un uso minimo del legno.

catamarani a vela piccoli

Negli scafi, ci sono tre o quattro cabine, le cui cabine di poppa si distinguono per i loro ampi letti da 6,5×6,5 piedi! Le cabine condividono un bagno per scafo.

Excess 11 in tre cifre: lunghezza totale 11,33 m / 37,17 piedi, larghezza 6,59 m / 21,62 piedi, 9 tonnellate e 77 m2 di superficie velica contra-vento.

Excess 11 catamaran at anchor

Una potenza di Bali di 36 piedi

Quando Bali ha annunciato il Catsmart, alcune voci riportavano un ondata di panico nei caniteri Lagoon che non avevano alcun progetto del genere in programma…

Il Catsmart è anch’esso un catamarano da 36 piedi, la cui configurazione è totalmente diversa da quella dell’Excess. Bali ha incorporato quasi tutti i punti di forza di design dei suoi altri modelli per creare una nave concentrata di dimensioni più ridotte. Il prezzo, completamente attrezzato, è anche modesto, inferiore ai 500.000 euro.

E i catamarani Bali non mancano di punti di forza. Sono questi elementi distintivi di comfort e differenziazione che hanno contribuito così tanto al successo fulmineo di questa gamma di catamarani da crociera.

Un ponte anteriore solido e lettini XXL

Bali catamaran large foredeck lounge area

Nella parte anteriore, dove i concorrenti installano trampolini, Bali copre l’intera sezione anteriore. Questo approccio offre vari vantaggi nonostante quello che la concorrenza (potrebbe) dire sul peso aggiuntivo in avanti. Funziona bene per fornire spazio esterno aggiuntivo con un tavolo dove tutto l’equipaggio può riunirsi.

Un tavolo, ma anche una enorme area prendisole, coperta da cuscini progettati per rimanere al loro posto durante la navigazione. Questa disposizione anteriore è particolarmente piacevole durante la crociera. Al mattino presto, quando il sole non è ancora troppo alto, è un piacere fare un pasto all’aperto, proprio come mangiare su una terrazza.

A pranzo e la sera, è possibile godersi ugualmente il riparo del tetto e il suo sbalzo per sfuggire al sole.

Bali catsmart catamaran spacious saloon

Nella zona del pozzetto di poppa si fonde senza soluzione di continuità con il salone grazie al muro posteriore inclinato, che consente l’utilizzo della barca “completamente all’aperto” in un clima temperato o chiuso, dopo il tramonto. Questa combinazione intelligente consente l’uso di un unico tavolo più grande in questo punto, con un comodo divano di fronte. All’interno, la cucina è rivolta verso la direzione della navigazione e occupa l’intera larghezza della barca.

La porta posteriore girevole del Bali Catsmart conferisce grande versatilità alle sue aree comuni. Niente mobili ridondanti: l’uso dello spazio è massimizzato. L’apertura della porta è molto facile e la sua operazione è simile a quella di una porta del garage. Il confronto finisce lì, tuttavia, poiché la porta del Catsmart è isolata e rivestita con uno strato di gel coat.

La cucina rivolta verso la prua è piacevole per il cuoco, che può perdere rapidamente di vista le sue ricette se si lascia coinvolgere dalla vista. Questa configurazione è resa possibile dall’assenza di una porta anteriore, che è l’unico dettaglio Bali che il cantiere non ha potuto incorporare Catsmart.

Entrambe le timonerie sono posizionate, come sull’Excess, alla fine delle chiglie. La stazione di dritta è quella principale con due winch. La stazione di dritta è la principale, con due winch. Quello per la randa si trova a poppa e gestisce il cursore della randa e la vela di prua (auto-virante), mentre l’altro winch gestisce le riduzioni e le drizze. Proprio davanti alla console, il blocco del fiocco è facilmente raggiungibile dal timoniere.

La stazione di sinistra ha solo un winch, utilizzato per la drizza di sollevamento e una linea di riduzione.

Bali Catsmart large bright owner cabin

Le quattro cabine, la versione più richiesta per il noleggio, offrono spazio e letti uguali, tutti disposti in lunghezza come su un monocarena. Ogni scafo ha un bagno, con servizi igienici separati condivisi tra le due cabine. I due piccoli ponti di prua possono essere attrezzati come cabine, ma questo spazio viene spesso utilizzato per conservare i parabordi della barca e evitare così di riempire i cassetti posteriori.

Bali Catsmart in quattro cifre: lunghezza totale 11,78 m / 38,65 piedi, larghezza 6,46 m / 21,19 piedi, 8,4 tonnellate e 99 m2 / 1065,24 di superficie velica contra-vento.

La scelta è vostra tra il Bali Catsmart e il Beneteau Excess 11, due barche a vela molto simili in termini di specifiche (lunghezza, larghezza, peso, superficie velica) ma molto diverse in termini di esperienza a bordo. Due concetti molto riusciti, ognuno dei quali ha portato i propri vantaggi all’estremo per creare due barche molto belle.

Spetta a voi scegliere quella che vi si addice meglio!

_____________________________

Ti piacerebbe saperne di più sulla possibilità di possedere una barca a vela elettrica? Dream Yacht Charter offre la più ampia scelta di yacht e  programmi di gestione del noleggio.

I nostri esperti consulenti di yacht possono illustrarti le opzioni in modo approfondito e aiutarti nel processo di acquisto, dalla scelta dello yacht più adatto a te alla ricerca del miglior finanziamento.  Contattaci oggi stesso!

Articoli correlati

catamarani a vela piccoli

I quattro migliori catamarani per gli acquirenti alle prime armi

catamarani a vela piccoli

Programmi di gestione per ogni stile di vita: Incontra i nostri proprietari

  • Regno Unito
  • Stati Uniti
  • Unione Europea
  • South Africa

Catamarani a Vela

Leopard Catamarans mantiene fede alla propria reputazione globale come costruttore di yacht di altissima qualità per crociere marittime, che vantano generose dotazioni di armamenti e configurazioni studiate con la più ampia abitabilità in mente. In aggiunta alla gamma a vela, Leopard Catamarans produce anche catamarani a motore di classe superiore, che sono al tempo stesso moderni ed economici.  

catamarani a vela piccoli

Creato sia per il constante desiderior di innovare ed eccellere che per i suggerimenti dei clienti, il nuovissimo catamarano a vela - il Leopard 45 - rappresenta valore ed eleganza e soddisfa ogni desiderio degli appassionati di vela in altomare.

catamarani a vela piccoli

Con versatilità in mente, vi presentiamo la nuova generazione di Leopard Catamarans, il Leopard 50. Essa è stata progettata per sostituire uno dei più venduti Leopard Catamarans di qualsiasi tempo, il premio vincente Leopard 48.  

catamarani a vela piccoli

Catamarani a vela da 10 a 14 m, presentazione dell'offerta di mercato per la stagione 2021

catamarani a vela piccoli

La dimensione dei catamarani abitabili inizia a 10 metri. Si tratta di "piccoli" multiscafi. Al di sotto di questo livello, è difficile costruire barche a vela che siano sufficientemente abitabili pur rimanendo navigabili. Tutti i principali cantieri di multiscafi sono presenti in questa categoria, che rappresenta per loro il livello di ingresso.

François-Xavier Ricardou

Aventura 34 9,98 m

catamarani a vela piccoli

Non ci sono molti catamarani di meno di 10 metri. In effetti, è difficile, in una barca a vela di queste dimensioni, renderla vivibile, elegante e soprattutto idonea al mare. Con i suoi 34 progettati da Samer Lasta, Aventura riesce a conciliare questi criteri. Gli scafi ospitano 3 cabine, mentre lo scafo di dritta ha un bagno nel gavone di prua. Un modello di successo che cancella i difetti dell'ex 33.

Scopri la gamma Aventura

catamarani a vela piccoli

Aventura 37 10,90 m

catamarani a vela piccoli

Per riempire il range tra il 34 e il 44, Aventura lancia il 37. Questo yacht si basa sul design del 44, ma con l'aggiunta di un sun deck sulla tuga. La postazione di comando rimane sul lato sinistro, facilmente accessibile dal pozzetto, con uno spazio per il trimmer che non interferisce con il timoniere . Questo yacht salperà nel marzo 2021.

catamarani a vela piccoli

Eccedenza 11 11,33 m

catamarani a vela piccoli

Questo catamarano del nuovo marchio Excess (del gruppo Bénéteau) è stato presentato a Dusseldorf nel gennaio 2020. Ora è in barca a vela . E' il primo modello che si differenzia veramente dalle Lagune con uno scafo specifico le cui fregate offrono volume negli scafi. Un catamarano entry-level che ha qualcosa per sedurre il primo acquirente.

catamarani a vela piccoli

Scheda tecnica

C-Cat 37 11,67 m

catamarani a vela piccoli

Progettato da Marc Lombard , il C-Cat 37 gioca la carta delle prestazioni con un peso annunciato di soli 5,5 T. Costruito in sandwich, questo catamarano è destinato ad una clientela di armatori con 3 cabine doppie. E un bel bagno. Il suo grande oblò laterale gli conferisce una bella silhouette.

catamarani a vela piccoli

Laguna 40 11,74 m

catamarani a vela piccoli

Il Lagoon 40 è l'entry level del costruttore di catamarani numero 1 al mondo. Sostituisce il 39, penalizzato dal fatto di essere troppo pesante. Il 40 mantiene l'albero posto molto a poppa sulla tuga che favorisce un piano velico con fiocco autocentrante e una randa molto sottile che sale molto in alto.

catamarani a vela piccoli

Isla 40 11,93 m

catamarani a vela piccoli

Isla è la sorpresa del nuovo anno scolastico. Fountaine Pajot aveva nascosto bene il loro nuovo bambino . Questo catamarano sostituisce il Lucia. È un modello di base iconico. I suoi archi rovesciati e le linee moderne lo rendono molto attraente. Su questo modello non c'è più un tavolo da carteggio, ma è sostituito da un ripiano da cui si può gestire l'intera imbarcazione. In particolare, questo yacht a 4 cabine doppie ha anche una cabina per lo skipper in un punto di prua. Inaudito su un catamarano di 40 piedi.

catamarani a vela piccoli

Leopardo 42 12,67 m

catamarani a vela piccoli

In programma per febbraio 2021, il Leopardo 42 prende il posto del 40. È il più piccolo catamarano della gamma di questo produttore sudafricano Roberston & Cain. Destinato al noleggio in versione 4 cabine per ormeggi e Sunsail, può essere consegnato anche in 3 cabine per un solo armatore. La porta d'ingresso dà accesso ad un prendisole direttamente dal salone. Non c'è un flybridge su uno yacht di queste dimensioni, ma un ponte per oziare.

Scopri il Leopardo 42

catamarani a vela piccoli

Bali CatSpace 12,31 m

catamarani a vela piccoli

Questo è il più piccolo dei catamarani di Bali. Eppure, sfruttando il pozzetto come un locale chiuso, questo catamarano offre un immenso spazio sotto la tuga. Infatti, senza un'area lounge, c'è una grande cambusa che si affaccia sulla strada. La cabina di pilotaggio può essere chiusa tutt'intorno con la famosa porta basculante. E sempre il grande frigorifero "proprio come a casa". La postazione di comando è appollaiata sulla tuga, con un boma molto alto. Questo catamarano è stato presentato nel gennaio 2020 a Dusseldorf e quest'estate sta facendo le sue prime manovre.

catamarani a vela piccoli

TS42 12,99 m

catamarani a vela piccoli

Barre a barra, tavole a pugnale, specifiche di peso ridotto... il TS 42 è soprattutto una barca a vela multiscafo per la velocità e il piacere. Eppure, il volume degli scafi e la meticolosità degli allestimenti offrono un comfort più che sufficiente per immaginare una bella crociera. Amanti dei multiscafi veloci, questa è l'arma che vi serve!

catamarani a vela piccoli

Nautitech 46 Aperto 13,79 m

catamarani a vela piccoli

Progettato da Marc Lombard , il Nautitech 46 Open è stato rinnovato nel 2019. Guadagna oblò più grandi e un finale migliore. Con le sue 2 postazioni di timone decentrate nella parte posteriore degli scafi, offre una buona visibilità del piano velico. Nautitech è stata un precursore nell'apertura del salone al cockpit, una soluzione ormai ampiamente adottata da tutta la concorrenza.

catamarani a vela piccoli

C-Cat 48 14,80 m

catamarani a vela piccoli

Il lancio di C-Cat 48 è previsto per la primavera del 2021. Leggero, con tavole a pugnale, senza mosca né abbellimento, non c'è dubbio che questo catamarano di quasi 15 m dovrebbe far parlare la schiuma. Il cantiere italiano continua a sviluppare la gamma sulla base della forte domanda di C-Cat 37. Non vediamo l'ora che arrivi l'estate per vedere questo nuovo arrivato in barca a vela!

catamarani a vela piccoli

catamarani a vela piccoli

Catamarani a vela gonfiabili

Italiano

Sport per uno / due

catamarani a vela piccoli

Per weekend

catamarani a vela piccoli

Per famiglia

catamarani a vela piccoli

Per crociere

catamarani a vela piccoli

Per lunghi viaggi

A message from our manager.

catamarani a vela piccoli

Our Statistics

Projects done, happy clients, our support, galleria foto.

catamarani a vela piccoli

Galleria video

Sconto del 10% su tutti i catamarani Ducky

catamarani a vela piccoli

Sconto del 10% su tutti i catamarani Ducky. L’ordine deve…

Boot Düsseldorf 2020

Tra una settimana esatta prenderemo parte al 51 ° Salone…

Le novità della stagione 2019

Panoramica degli aggiornamenti di Ducky Catamarani nel 2019: Il Ducky…

catamarani a vela piccoli

Piccoli, volanti o classici: 10 catamarani sportivi che dividono gli appassionati

  • Dicembre 8, 2016
  • Nessun commento

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

catamarani a vela piccoli

La diffusione dei modelli dotati di foil è parte integrante della nuova esplosione di camatarani sportivi. I modelli “classici” rispondono con un’evoluzione dei loro armi e con un calendario di appuntamenti fitto e adatto a tutti i livelli

Dieci modelli scelti per voi, bimare stunt s9.

bimare-stunt-s9

Minicat 420

minicat-420

La nostra analisi del mercato

Volanti o classici, un mercato in evoluzione, non perdere nulla dello speciale “catamania: i modelli”, lascia un commento annulla risposta.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

Scopri l’ultimo numero

catamarani a vela piccoli

Sei già abbonato?

  • Leggi qui la tua rivista dal tuo pc! >>
  • Rinnova il tuo abbonamento >>
  • Ripristina la password del tuo account >>

Come avere la cabina confortevole tutto l’anno installando un accessorio

Porti italiani. questa è la top 20 del 2024, sette domande al dissalatore. ecco cosa sapere su questo accessorio, questi pannelli solari pieghevoli si possono montare anche sul tendalino, ultimi annunci, i nostri social.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

catamarani a vela piccoli

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Può interessarti anche

Dufour 35 – Michel Dufour; 1971-1982

Classic Boat leggendarie: 5 miti degli anni ‘70 (da 14 a 40 mila euro) 

A parlare di Classic Boat in generale, talvolta, si perdono le sfumature e le sottigliezze che ogni fase progettuale ha comportato, così come le sue evoluzioni e le sue filosofie. Abbiamo selezionato 300 progetti d’eccellenza, 300 modelli di valore storico

catamarani a vela piccoli

Vuoi valorizzare una barca usata con più di 25 anni? Ecco come fare

Le Classic Boat di Valore Storico sono ora 300, e continueranno a crescere. Intanto, grazie alla sezione del nostro sito “Classic Boat Storiche” potrete però già trovare le 300 barche con almeno 25 anni di vita che si rivalutano rispetto

catamarani a vela piccoli

Shamrock V, leggendario J-Class, torna finalmente a navigare. Ecco come è rinato

Sir Thomas Lipton è un nome di un qual certo peso nel mondo della vela. Più nello specifico, nel mondo della Coppa America. Per ben 31 anni fu il “migliore dei perdenti”, colui che, ininterrottamente, dal 1899 al 1930, sfidò

catamarani a vela piccoli

Classic Boat: arrivano 4 nuove “Classiche” tra i 12 e i 13 metri

Le Classic Boat di valore storico by Giornale della Vela non smettono mai di aggiornarsi! In quest’ottica, anche grazie ai vostri suggerimenti, sono arrivate 19 nuove barche, 19 nuove Classic Boat da celebrare e valorizzare.  Abbiamo ormai superato la quota

Giornale della Vela

Direttore responsabile: Luca Oriani

PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE 02 535 811111 – [email protected]

PER LA PUBBLICITÀ Senior account: Guido De Palma: tel. 02 535811208 cell. +39 347 2347433 [email protected].

Pierfrancesco Pugno: cell. +39 3496621980 [email protected]

Cookie policy Privacy policy

catamarani a vela piccoli

INFO ABBONAMENTI, VENDITE DIRETTE E PRODOTTI DIGITALI

tel. 02 535811 111/200 [email protected]

Wanna see all our contents in English?

catamarani a vela piccoli

Login o E-mail

  • Trova Barche Usate
  • Blog Nautica
  • Accedi/Registrati
  • Aggiungi un annuncio

Marchi e Modelli di Catamarani per Navigare

Catamaran

  • Che cos’è un catamarano?

Catamarano Classe A

8 marchi di catamarani.

  • Privilège Signature 510

La cosa che tutti i catamarani hanno in comune è che hanno due scafi anziché uno . Gli scafi sono collegati da un ponte e, nel caso di modelli di grandi dimensioni, le cabine si trovano sia sul ponte che all’interno dei due scafi.

Sei il proprietario di una barca? Leggi questo articolo per vedere le dotazioni di bordo per la navigazione.

Che cosa e uno scafo?

Lo scafo è la struttura di un’imbarcazione alla quale è affidato il galleggiamento. Gli scafi si suddividono in:

  • Scafi dislocanti la spinta idrostatica che tiene la nave a galla dipende solamente dalla Legge di Archimede.
  • Scafi plananti raggiunta una certa velocità possono planare al disopra della superficie, raggiungendo velocità maggiori ma perdendo stabilità.

Che cos’è un catamarano?

Il catamarano è una imbarcazione appartenente alla categoria dei multiscafo, formato da due scafi collegati da una struttura di collegamento chiamata ponte. Negli ultimi decenni la nautica da diporto ritrova un interesse sempre crescente riguardo ai catamarani.

I catamarani possono essere:

Oggi è possibile trovare catamarani di varie dimensioni , da un catamarano di base di piccole dimensioni a un catamarano di lusso da dimensioni più importanti.

SullaBarca.IT è il portale nautico utilizzato da privati e broker per pubblicare annunci di barche usate in vendita . Qui puoi anche trovare nuovi modelli di barche sul mercato. Registrare e gestire le tue inserzioni è molto semplice e veloce.

Il Classe A è un catamarano a restrizione non monotipo di piccole dimensioni che deve rispondere a poche semplici regole: lunghezza massima 18 piedi, superficie combinata albero+vela massima 13,95 m², peso minimo 75 kg, viene costruito principalmente in composti del carbonio. È attualmente l’imbarcazione da singolo più rapida, essendo molto leggera e molto invelata.

Ci sono innumerevoli costruttori di catamarani sul mercato mondiale delle barche . Come accennato in precedenza, nel 2020 puoi trovare catamarani di varie dimensioni, da piccoli e semplici a  catamarani di lusso. Eccone alcuni in questa lista:

Lagoon è uno dei più grandi marchi di catamarani al mondo con innumerevoli premi che hanno vinto ogni anno. La loro è una storia basata sull’innovazione e un’incredibile reputazione. Lagoon ha creato una comunità mondiale di proprietari di barche.

Fountaine-Pajot

Fountaine-Pajot è un’importante società francese specializzata nella costruzione di catamarani. La società è stata fondata nel 1976 da Jean François Fountaine e Yves Pajot, nella città di Aigrefeuille-d’Aunis. Cercando di tenersi al passo con la concorrenza, l’azienda ha un dipartimento di ricerca che mira a sviluppare nuovi progetti.

Leopard Catamarans

Leopard ha unito le proprie competenze con i costruttori Robertson e Caine per progettare la gamma Leopard di oggi: catamarani da crociera spaziosi, robusti e orientati alle prestazioni. Come azienda, sono orgogliosi di dire che il loro prodotto e stato consegnato in tutto il mondo. Leopard Catamarans fa parte del gruppo Travelopia, di proprietà della società di investimento globale KKR.

Il gruppo CATANA ha due siti in Francia, a Canet-en-Roussillon e a Marans nella Charente-Maritime. Ciò consente al cantiere Catana di controllare ogni fase della costruzione dei suoi modelli di catamarani, dalla ricerca e sviluppo, alla costruzione e finitura, alla consegna.

Nautitech Catamarans

Grazie alla loro reputazione nella progettazione di catamarani, Nautitech Catamarans è riconosciuto come un marchio importante nel campo marittimo. Nautitech è stato anche il primo a proporre il concetto di open living a bordo di una barca, che unisce il salone e la cabina di guida in una spaziosa e funzionale zona giorno.

Come esperto velista che ha partecipato alla gara di yacht Sydney-Hobart e ha girato il mondo, Richard Ward ha costruito la compagnia partendo dalle radici, ma sempre con una filosofia di costruzione di barche a vela sicure e ben performanti.

Nell’ottobre 2010 Seawind ha acquisito Corsair Marine, il principale produttore mondiale di trimarani per rimorchi che ha costruito oltre 2.500 imbarcazioni nel corso dei suoi oltre 30 anni di storia.

Il marchio Sunreef Yachts sta guadagnando costantemente forza nel mercato degli yacht di lusso. La forza trainante del cantiere Sunreef Yachts è Francis Lapp, fondatore e CEO che dopo aver occupato posizioni manageriali nelle principali aziende del settore, ha cercato di creare la propria.

Questa gamma francese di barche offre prestazioni di navigazione eccezionali grazie a scafi eleganti. Questi gatti veloci sono progettati per portarti verso destinazioni esotiche più velocemente e in sicurezza. Outremer vanta una reputazione per la costruzione di alta qualità con oltre 30 anni di esperienza.

7 Catamarani per navigare nel 2020

I catamarani sono le imbarcazioni ideali per chi cerca una vera crociera per il tempo libero perché alcuni dei catamarani sono barche veloci che sono ideali per le aree aperte dove si desidera la massima libertà di navigazione, offrendo abitabilità, stabilità e maneggevolezza. I moderni catamarani offrono tutti i servizi degli yacht, tra cui spaziose cabine, docce, servizi igienici e sono dotati di tutti i servizi e le attrezzature moderne.

1. Lucia 40

La Lucia 40 incarna perfettamente lo spirito di Fountaine Pajot con la sua promessa di una navigazione dinamica e piacevole. Questo modello si distingue nel mercato per catamarani di dimensioni simili grazie alla sua impareggiabile disposizione. È un catamarano a vela di 40 piedi con 4 bagni e vanta una grande suite.

Lucia 40

2. Astréa 42

Inventando l’Astréa 42, Fountaine Pajot Sailing Catamarans ribadisce il suo costante impegno a costruire e innovare in base alla sua esperienza. Il comfort del suo salone, che si apre a 360 ° su grandi finestre, è semplicemente sorprendente.

Catamaran Astréa 42

3. Gunboat 55

Gunboat 55 si basa sul successo dei suoi modelli precedenti. La serie è stata progettata secondo i principi di semplicità, affidabilità e facilità di accesso, ed è perfetta per coloro che amano navigare e esplorare senza equipaggio.

Gunboat 55

Progettato dagli architetti navali della California Morrelli & Melvin, il nuovo HH88 offrirà un livello di lusso riservate ai migliori superyacht del mondo. Utilizzando la costruzione al 100% di carbonio e tecniche di ingegneria avanzate, l’HH88 rispetterà i parametri di prestazione forti.

5. ICE Cat 61

L’ice cat 61 nasce dall’incontro tra ICE YACHTS e l’ingegner Enrico Contras, padre dei mitici catamarani Mattia e in assoluto uno dei piu’ esperti progettisti di catamarani. Assieme Ice Yachts e Contreas hanno avviato la progettazione e lo sviluppo di una nuova generazione di catamarani che ha portato all’Ice Cat 61, un nuovissimo multiscafo dalle linee avviate e filanti.

L’annuncio della nuova barca marca Lagoon  ha suscitato interesse da settembre 2019. SIXTY 5 sta reinventando la vita a bordo offrendo opportunità uniche. I suoi spazi, curve, attributi … ogni elemento è lì per soddisfare il proprietario e i loro ospiti.

sixty 5 2020

7. Privilège Signature 510

Il nuovo Privilege Signature 510 ha un design accattivante, con eleganti finestre per vista a 360 gradi. Il nuovo catamarano a vela Privilège Signature 510 è progettato per la crociera a lunga distanza e promette la miscela perfetta di lusso e valore del mare.

Privilege Signature 510

SullaBarca.it

Potresti essere interessato a questi articoli:.

  • Dilemma: riparazione del forno o nuovo acquisto?
  • Tipi di barche e imbarcazioni
  • Lo yacht più grande del mondo
  • La figura professionale dell Operatore Nautico
  • La guida delle barche senza patente: I natanti

Privacy Overview

Richiesta prezzo barca, post disponibili: 0.

Hai raggiunto il limite di inserzioni. Ti preghiamo di effettuare l'upgrade del tuo abbonamento.

Prima volta su un catamarano: cosa c'è da sapere

Prima volta su un catamarano: cosa c'è da sapere

  • La prima volta su un catamarano: cosa c'è da sapere

Durante la vostra formazione di capitano, avrete imparato a manovrare una barca a vela monoscafo. Ma cosa succederà quando avrete l'opportunità di navigare su un catamarano? Scoprite tutto quello che c'è da sapere, comprese le differenze rispetto ai monoscafi, i fattori importanti da considerare, i pro e i contro e le destinazioni e i modelli di catamarano consigliati. Se siete alle prime armi con la navigazione in catamarano, questa è la guida perfetta per voi.

5 motivi per noleggiare un catamarano

Quali sono i motivi principali per cui si decide di navigare su un catamarano? Ecco i principali vantaggi della scelta di questo tipo di imbarcazione.

1. La stabilità

Il doppio scafo di un catamarano garantisce un'eccezionale stabilità iniziale, consentendogli di rimanere a galla e stabile in acque agitate e con vento. Se siete alla ricerca di un'esperienza di navigazione tranquilla e senza problemi, soprattutto con bambini piccoli o persone soggette al mal di mare, un catamarano è un'ottima opzione. È perfetto per portare con sé la nonna o un amico nervoso che non è mai salito su una barca.

SUGGERIMENTO DI YACHTING.COM: Il mal di mare non è solo una preoccupazione importante per i velisti alle prime armi, ma anche per i vacanzieri in viaggio in barca. Ma di tanto in tanto può colpire anche i velisti più esperti. I più oscuri dicono che ha due fasi: nella prima si sta così male che si teme di morire e nella seconda si teme di non farcela. L'importante, però, è capire perché accade e cercare di prevenirla. Sebbene in catamarano il mal di mare sia notevolmente ridotto, cosa è meglio fare in caso di mal di mare? Scopritelo nella nostra guida - Come affrontare il mal di mare .

Un catamarano offre più spazio di qualsiasi altra barca di lunghezza simile. Grazie agli ampi saloni , alle numerose aree per sedersi e rilassarsi e agli ampi spazi per prendere il sole (come la rete nota come trampolino ), non vi sentirete mai stretti. Le cabine sono spaziose e i bagni sono grandi come quelli di molti appartamenti. Chi non ama gli spazi ristretti o tiene alla propria privacy troverà un catamarano ideale. Sui modelli più grandi (oltre 50 piedi), avrete così tanto spazio che potreste avere difficoltà a trovarvi. Nonostante la lunghezza paragonabile, un catamarano sembra sempre più grande della sua controparte monoscafo. Se siete abituati a una barca a vela di 50 piedi, provate un catamarano di 45 piedi e vi sembrerà di avere ancora più spazio.

3. Servizi paragonabili a quelli di una camera d'albergo

Le cabine non solo sono spaziose, ma anche confortevoli e accoglienti. Di solito sono dotate di biancheria da letto di alta qualità, cuscini, scaffali, lampade da lettura e altro ancora, che le fanno sentire come una vera e propria stanza. Per questo motivo abbiamo scritto un articolo che evidenzia 9 motivi per cui una vacanza in barca a vela è meglio di un soggiorno in hotel , e questo vale doppiamente per un catamarano.

4. Aggiunte di extra

I catamarani sono spesso dotati di tecnologie e gadget all'avanguardia. Tra questi, pannelli solari, generatore, desalinizzatore di acqua di mare, un moderno plotter con GPS e pilota automatico . In questo modo sarete più autosufficienti in mare senza dover ricorrere spesso alle strutture di un porto turistico.

5. Pescaggio poco profondo

Il motivo per cui i catamarani sono così popolari tra i velisti, soprattutto nei paesi esotici , è il pescaggio molto basso - da 0,9 a 1,5 metri, a seconda della lunghezza dell'imbarcazione - che consente agli skipper di non doversi preoccupare più di tanto di toccare il fondale. Sebbene la prudenza e il controllo delle carte nautiche siano ancora necessari, questo permette una maggiore libertà nella scelta dei punti di ancoraggio, consentendo di navigare quasi fino alla spiaggia e di ancorarsi per godersi la pace e la tranquillità.

Yacht e barche nella baia. Bellissima baia con acqua turchese.

Solo i piccoli pescherecci possono avvicinarsi alla riva come i catamarani.

Scopri gli articoli su altre imbarcazioni e attrezzature per la nautica

catamarani a vela piccoli

Fondamenti di assetto della vela per velisti principianti

catamarani a vela piccoli

I catamarani più richiesti del 2023

catamarani a vela piccoli

Come navigare in barca con il vento in poppa

catamarani a vela piccoli

Come navigare in uno yacht con vento al traverso

catamarani a vela piccoli

Götheborg: il più grande veliero

catamarani a vela piccoli

Nuove barche a noleggio nel 2024

catamarani a vela piccoli

Assetto velico 3: diventare professionisti

catamarani a vela piccoli

Navigare nel tempo: una storia di velieri

catamarani a vela piccoli

Tecniche avanzate di assetto delle vele

Catamarano vs. barca a vela: le principali differenze.

I velisti hanno preferenze diverse: alcuni preferiscono le barche monoscafo, altri i catamarani. In effetti, la scelta della barca migliore è stata un tema molto dibattuto fin dagli albori della vela. Per questo motivo è essenziale comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ogni scafo, in modo da poter fare la propria scelta.

1. Prezzo di noleggio

Uno dei principali svantaggi dei catamarani è il loro costo più elevato sul mercato del noleggio. Le barche a vela monoscafo possono essere noleggiate per 1.000-2.500 euro a settimana, mentre un catamarano ben tenuto parte in genere da 3.000 euro a settimana. Tuttavia, questo potrebbe non essere il caso per tutti i modelli.

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Se volete risparmiare sul noleggio di un catamarano, vi consigliamo di prenotarlo in anticipo. Scoprite i nostri 8 motivi per cui le offerte Early Bird sono il modo migliore per noleggiare una barca .

2. Capacità

Il costo più elevato dei catamarani è compensato dallo spazio, dal comfort e dalla capacità extra: spesso possono ospitare comodamente fino a 12 persone . Questo si traduce in un costo per persona paragonabile a quello delle barche a vela e più economico degli hotel costieri, rendendoli popolari per le crociere sulle isole e per le feste. Tuttavia, per un'esperienza di festa sicura e responsabile, vi consigliamo di consultare la nostra guida - Come godersi una festa in barca: 10 consigli per mantenere il vostro equipaggio e la vostra barca al sicuro .

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: non superate mai la capacità massima dell'imbarcazione. E ricordate che anche i bambini piccoli contano come membri dell'equipaggio.

Un gran numero di persone che riposano sui catamarani

Un equipaggio numeroso può navigare comodamente su un catamarano

3. Tasse portuali e tariffe dei porticcioli

Tenete presente che avere due scafi significa avere un'imbarcazione più larga, con conseguente aumento delle tasse di attracco . Questa maggiore larghezza può occupare più spazio rispetto a due barche a vela più piccole. Tuttavia, il costo per persona può essere compensato dal fatto che si possono ospitare più persone.

4. Velocità e consumo

I catamarani sono in genere dotati di due motori ad alta potenza , che li rendono più veloci delle barche a vela di dimensioni simili. Anche senza la forza del vento, si può volare sulle acque e con una migliore efficienza di carburante rispetto alle barche a motore.

I catamarani hanno tipicamente due vele di base: la randa e la trinchetta e la loro gestione segue principi simili a quelli delle barche a vela monoscafo. È possibile utilizzare anche fiocchi autoviranti, che riducono il lavoro necessario per regolare e manovrare le vele.

Per chi desidera migliorare la propria esperienza di navigazione, spesso è possibile noleggiare un gennaker insieme al catamarano, che offre ulteriori vantaggi, soprattutto in condizioni di vento leggero. Date un'occhiata ai nostri 5 motivi per noleggiare un gennaker .

6. Flybridge

Questo ponte rialzato è una caratteristica comune dei catamarani. Qui si trova la postazione di guida e, a volte, ulteriori posti a sedere o per rilassarsi. Si tratta di un'aggiunta preziosa che offre uno spazio di vita supplementare sulla barca.

Vista esterna del ponte di prua, della cabina e del ponte del catamarano in una giornata di sole

Il secondo ponte del catamarano offre un altro punto in cui sedersi e godere della vista sull'oceano.

Per chi è adatto il catamarano?

I catamarani sono la scelta preferita per un gruppo di amici che desiderano una vacanza rilassata sull'acqua, ma sono anche popolari per gli eventi aziendali di team-building e per i soggiorni specializzati come lo yoga. Poiché il loro ampio ponte offre un'area di gioco sicura per i bambini , sono ideali anche per le vacanze di più famiglie.

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Se navigate con bambini piccoli, la sicurezza è fondamentale. Date quindi un'occhiata alle nostre linee guida per una navigazione sicura con i bambini , al nostro articolo su come sopravvivere in barca con i bambini , al Diario di bordo di mamma Skipper: navigare con un bambino e cercate di attenervi sempre ai 4 consigli essenziali per navigare senza problemi con i bambini . Se non avete bambini o non volete portarli con voi, perché non portare il vostro amico a quattro zampe? I catamarani offrono ampi spazi per i cani e seguire questi 7 consigli può aiutare a rendere il vostro animale domestico un vero lupo di mare.

D'altra parte, non suggeriremmo un catamarano ai velisti sportivi per inseguire il vento, poiché i catamarani a noleggio non sono destinati alle regate o alle competizioni. A causa del loro design, hanno capacità di bolina limitate (le barche a vela possono navigare fino a 30° di angolo di vento, mentre i catamarani a noleggio possono gestire solo fino a 50°-60° di angolo di vento), il che li rende inadatti alla vela agonistica.

SUGGERIMENTO DI YACHTING.COM: se avete dubbi sulla vostra capacità di condurre la barca in sicurezza, prendete in considerazione la possibilità di assumere uno skipper. Possiamo organizzare per voi uno skipper che conosca la zona e che possa occuparsi della navigazione o insegnarvi le abilità di navigazione che vi mancano. Nella pianificazione, ricordate che lo skipper occuperà una cabina o una cuccetta nel salone.

Caratteristiche della navigazione in catamarano

I principi di navigazione di un catamarano sono simili a quelli di una barca a vela monoscafo, ma ci sono alcune differenze da tenere presenti. Queste potrebbero essere già state trattate nel corso di formazione del capitano.

Viaggiare a motore

Un catamarano ha due motori , ognuno dei quali può essere controllato separatamente con il proprio comando della manetta. Volete virare sul posto? Con un catamarano non c'è alcun problema: basta dare gas con un motore e fare retromarcia con l'altro. Una volta imparato questo trucco, non avrete più bisogno di un'elica di prua, anche se a volte i catamarani ne sono dotati. Questo rende l'attracco del catamarano un gioco da ragazzi rispetto alle barche a vela monoscafo.

Viaggiare a vela

La navigazione a vela varia principalmente in base alle rotte che si possono percorrere e alla forza dei venti. La maggior parte dei catamarani a noleggio si comporta meglio su rotte a 50-60 gradi rispetto al vento. Si tratta di un angolo maggiore rispetto alle barche a vela. Preparatevi quindi a dover modificare la rotta pianificata.

Se si naviga con troppa forza su una barca a vela, la barca stessa vi dirà che avete virato troppo sbandando. Un catamarano non lo farà, quindi dovrete essere molto attenti a quando terzarolare le vele. Di solito, il primo terzarolo si applica a una velocità del vento di 18-20 nodi e il secondo a 23-25 nodi.

Le migliori destinazioni per la navigazione in catamarano

Oltre alle località più tradizionali di Croazia , Grecia , Italia , Spagna e Turchia , noleggiamo catamarani in tutto il mondo. In queste destinazioni si apprezza lo spazio a sufficienza, il comodo accesso all'acqua tramite gradini, la stabilità sulle onde e i servizi come il barbecue e l'aria condizionata .

Tuttavia, i catamarani sono perfettamente adatti a destinazioni più esotiche . Nelle località più remote, il basso pescaggio è particolarmente utile perché i fondali sono spesso poco cartografati e le spiagge sono meravigliose. I grandi serbatoi per l'acqua e il gasolio, insieme a un generatore di elettricità, a un dissalatore per produrre acqua dolce dall'acqua di mare e ai pannelli solari sono particolarmente utili nelle località esotiche in cui le infrastrutture nautiche sono meno sviluppate. Queste caratteristiche aiutano i velisti ad essere autosufficienti e ad evitare la necessità di trovare un attracco ogni pochi giorni.

Tra le destinazioni più gettonate per la navigazione in catamarano ci sono le splendide Seychelles , la Thailandia , la Polinesia Francese e i Caraibi (Grenada, St. Lucia, Martinica, Antigua, St. Martin, Cuba , Isole Vergini Britanniche, Bahamas e Belize).

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Non abbiate timore di navigare verso destinazioni più tropicali! Consultate la nostra guida alle vacanze esotiche in barca a vela . Se siete diretti verso questi climi più caldi, dovrete scoprire quando inizia la stagione delle piogge o degli uragani .

La soleggiata isola tropicale caraibica di Barbados con acqua blu e catamarani

Le viste ai Caraibi sono perfette

I catamarani più popolari

Le marche di catamarani charter più popolari includono Lagoon , Bali , Fountaine Pajot , Nautitech e Leopard . Questi sono i modelli che da anni ricevono feedback positivi dai nostri clienti e che raccomandiamo con fiducia.

Il Lagoon 380 offre una vera e propria esperienza di navigazione, mentre il Lagoon 46 , più grande, vi permetterà di passare l'intera mattinata a poltrire nella sua spaziosa cabina.

Lo spazio del Bali cat offre un'incredibile seduta al timone.

Il Fountaine Pajot Elba 45 , dove potrete rilassarvi a prua sulle sedute o sul trampolino.

Il Nautitech 46 con il suo enorme salone.

Il Leopard 45 con i suoi splendidi interni luminosi o il Leopard 50 , così lussuoso da farvi sentire come un re.

SUGGERIMENTO DI YACHTING.COM: Per i velisti più esigenti, vale la pena di menzionare anche i grandi catamarani Lagoon 620 e Dream 60 . Tuttavia, è importante notare che la maggior parte delle licenze di capitano non sono valide per questi giganti e che è necessario assumere uno skipper professionista. Tuttavia, è importante notare che la maggior parte delle patenti nautiche non sono valide per questi giganti ed è necessario assumere uno skipper professionista.

Tipi speciali di catamarani

I catamarani esistono da tempo e hanno portato i cantieri navali a innovare continuamente e a creare nuovi modelli con caratteristiche e peculiarità uniche. Quali sono, dunque, alcuni di questi?

Catamarano a motore

La popolarità dei catamarani a motore è aumentata negli ultimi tempi grazie al fatto che offrono la stabilità e la spaziosità di un catamarano senza la necessità di gestire le vele.

Credete che di più sia sempre meglio? Non vi accontentate di due soli scafi? Allora abbiamo un'occasione unica per noleggiare un trimarano , un catamarano a tre scafi che offre un'esperienza di navigazione senza precedenti. I trimarani sono ancora rari, quindi attirerete sicuramente l'attenzione ovunque andiate.

Tutti i catamarani della nostra offerta:

Non sapete se volete un catamarano o una barca a vela nessun problema, saremo lieti di assistervi nella ricerca dell'imbarcazione perfetta. basta che ce lo facciate sapere..

Denisa Nguyenová

Denisa Nguyenová

Faq navigare in catamarano.

Quali sono le principali differenze tra una barca a vela e un catamarano?

  • Numero di scafi = stabilità
  • Più spazio = maggiore capacità di passeggeri
  • Costi di noleggio e portuali più elevati
  • Velocità per motore

ASINARA GARBO CHARTER

Il Garbo Charter propone un’esperienza indimenticabile nella suggestiva cornice dell’Isola dell’Asinara. A bordo del nostro catamarano a vela, scoprirete le meraviglie Parco Nazionale dell’Asinara, farete sosta in calette mozzafiato e bagno in acque cristalline. Partenza da Stintino, solo giornata intera.

Il Garbo è un catamarano a vela da crociera dotato dei comfort necessari per una navigazione all’insegna del rilassamento.

ESCURSIONI E TARIFFE ATTENTE AI PIU' PICCOLI

Una giornata di relax per la famiglia nelle splendide acque dell’ Asinara, con tariffe personalizzate e attente ai più piccoli

Un luogo di storie e vicissitudini, ma anche di grande fascino e mistero, il Parco Nazionale dell’Asinara è oggi interamente aperto ai visitatori.

A BORDO DEL GARBO UN' ESPERIENZA UNICA NEL CUORE DELL' ASINARA

Potrai immergerti in un mare incantevole e vedere da vicino flora e fauna dell’isola.

Logo

LH 33 Comfort

catamarani a vela piccoli

LH 37 Sport

catamarani a vela piccoli

LADY HAWKE   BRAND

LH catamarans is the Italian brand of excellence for the construction of sailing catamarans

Driven by our passion for sailing, we have created a team of top naval architects, designers and craftsmen who invest their skills in the building of world class catamarans created by sailors for sailors.

With headquarters strategically located in the heart of the Mediterranean Sea, we have been manufacturing catamaran sailing yachts since the nineties. Our yachts are designed to combine comfort, safety, performance and quality in a single concept.

More than 15 years on Ladyhawke is a thriving business, continuously gaining more skills and expertise. We produce technologically advanced catamarans designed to the highest quality with attention given to every detail. The skills and experience gained over time allow us to ensure first class after sales service to our customers. Our mission is to offer our customers top performance catamarans with high levels of customisation specific to each owner, along with all the attention and assistance they need. It is this that has made Lady Hawke catamarans a leader in the Italian market for over fifteen years.”

  OFFICIAL DEALERS

Spain (spain) morozov yachts, russia  (russia) morozov yachts.

thumbnail_LOGO-ALMARANO_web-big

BOOK THE CATAMARAN IN PUGLIA WITH ALMARANO

catamarani a vela piccoli

Come on board for a sensational experience! This is a precious opportunity for you to explore the crystal-clear waters and the hidden caves of Polignano a Mare and enjoy breathtaking landscapes along the picturesque city shoreline. 

The Almarano boat is a sailing catamaran with modern lines and completely devoted to the comfort of its guests. The large living room joins via large windows the outdoor area, equipped with comfortable sundecks and large sofas. The space at the bow with its net suspended over the sea between the two hulls, gives great emotions during navigation and stops at anchor.

foto2.jpg

Experiences

LE NOSTRE PROPOSTE

Our experience aims to offer you the opportunity to connect with the beauty of nature and provide a unique chance to relax during an exciting and unusual journey. Renting our sailboat ensures an extraordinary experience. Choose quality, embrace adventure, and get ready to enjoy an unforgettable break along the coast of Polignano a Mare.

catamarani a vela piccoli

Visit the wonderful caves of Polignano a Mare putting yourself to the test on the brand new sup of Almarano

catamarani a vela piccoli

Discover the wonderful seabed by coming into contact with all the living creatures that inhabit the Apulian coast

Aperitif and lunch on board

catamarani a vela piccoli

Discover the unique flavors with Almarano’s typical Apulian aperitifs and lunches. Delicious and always fresh products await you

catamarani a vela piccoli

Come and celebrate your special moments aboard Almarano, a unique and exclusive place to make your important moments unique

catamarani a vela piccoli

Discover the pleasure of moving thanks to the force of the wind alone and let yourself be carried away by hearing only the sound of the sea

Corporate Events

catamarani a vela piccoli

Almarano also thinks about the needs of companies, hosting the staff in a stimulating and original location like a sailboat

Offered services

WE THINK ABOUT EVERYTHING

Almarano is attentive to every need of its guests and is always looking for the maximum satisfaction of its customers. Discover all the services offered by Almarano.

Lunch / dinner service on board with catering

An accurate selection of wines to be enjoyed on board

A chef available for lunch / dinner on board

TRANSFER TENDER

Transfer by boat equipped with an outboard motor

TRANSFER AUTO

Booking transfer to and from the place of embarkation

TRANSFER RISCIÒ

Transfer inside Polignano a Mare by rickshaw

You can chat with us right away by clicking on the number: + 39 351-2132995 or write the contact form below, you will be contacted as soon as possible!

FILL OUT THE FORM BELOW FOR FURTHER INFORMATION.

Name and Surname (request)

E-mail (request)

Phone (request)

Message: (request)

I agree to the treatment of my personal data. The data is collected and managed in order to make it possible to carry out the supply and / or service relationship in compliance with the multiple legislative systems, including articles. 13 and 14 of Regulation (EU) 2016/679. Before sending the data, read the specifications on the Privacy Policy.

Italian

Rivenditore ufficiale Trimarani Italia

Il trimarano è composto da tre scafi, due scafi laterali, chiamati ama in lingua Tamil, ed uno centrale, chiamato vaka, collegati assieme da appositi bracci. Le dimensioni della chiglia centrale, rispetto a quelle laterali permette al trimarano di godere di grande stabilità, più di quella dei catamarani, mentre i bracci laterali, grazie alla capacità galleggiante, mantengono in costante assetto la barca a vela, assicurando una stabilità trasversale del mezzo.

Materiali leggeri

A differenza delle imbarcazioni a vela monoscafo, il trimarano manca di zavorra, il peso è caricato sui galleggianti laterali ed è costruito con materiali leggeri, perciò, il trimarano a vela offre prestazioni migliori delle barche classiche a vela. Molto raramente un trimarano scuffia, capita solo se mal gestito o se in condizioni meteo non favorevoli.

Velocità elevate

Fino ad oggi il trimarano, grazie alle velocità elevate che può raggiungere, è stato quasi esclusivamente un oggetto da gara, da regata o da grandi record, come Maserati di Giovanni Soldini e i maxi trimarani come Edmond De Rotschild.

DIPORTO

Le innovazioni nel campo di queste imbarcazioni non mancano e si stanno sviluppando sempre di più trimarani più piccoli, addirittura carrellabili, adatti alla crociera, senza però togliere niente alle prestazioni ed al divertimento.

catamarani a vela piccoli

Rent now your boat to the Aeolian Islands .

Navigate wherever you want, we'll take care of organizing the trip. Departure from the Marina of Capo d’Orlando , customizable itineraries on request.

On board, without worries.

Have you always dreamed of leaving moorings and living a unique experience aboard a boat? You are in the right place! We will organize your stay on board with friends, with your family or for a romantic week. You will have all our attention, from check-in to check-out.

Pre-departure

Free estimates, no obligation

Early bureaucracy

Transfer services to and from airports

Check-in Saturday from 3pm

Pre-departure briefing

Customizable options

Return on Friday evening

Marina services available

Check-out Saturday morning

Our boats? The best.

With attention to every detail, always overhauled and safe, equipped with all comforts and customizable with options of your choice. 

catamarani a vela piccoli

Catamarano C-Cat 37

Vele a Segno - Noleggio barche Isole Eolie - Negroni

Catamarano Bali 4.1

Vele a Segno - Noleggio barche Isole Eolie - Tanqueray

Jeanneau Sun Odyssey 479

A lot of services and options.

We have everything you need, whether you want an adventure trip or an experience of rest and comfort.

catamarani a vela piccoli

Sanitized boats

catamarani a vela piccoli

Tableware set

catamarani a vela piccoli

Skipper and Hostess

catamarani a vela piccoli

Outboard engine

catamarani a vela piccoli

Animals on board

catamarani a vela piccoli

Fishing set

...and much more!

Where do you want to go.

The route to the Aeolian Islands is our specialty, but on request it is possible to follow other itineraries. The departure is always from the Marina di Capo d’Orlando .

catamarani a vela piccoli

Discovering Aeolian Islands

Scopri la rotta

catamarani a vela piccoli

Discovering Egadi Islands

catamarani a vela piccoli

Discovering the coasts of Calabria

catamarani a vela piccoli

Your travel experience starts now

Get on board.

Daily Nautica

dailynautica.com Ogni giorno un mare di notizie

Arriva Ocean Eco 90, il primo catamarano elettrico al 100%

Sarà pronto entro la fine del 2021 e misurerà 27 metri. ocean eco 90 del nuovo cantiere tedesco alva yachts è il primo catamarano del suo genere completamente a propulsione elettrica.

catamarano elettrico Ocean Eco 90

E se questo non bastasse, è disponibile un’opzione di Ocean Eco 90 ancora più “green”.

Scheda tecnica (preliminare).

Argomenti: ambiente-&-sostenibilità , Daily Nautica

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Potrebbe interessarti anche

catamarani a vela piccoli

Come sarà la barca del futuro? Ecco cosa ne pensano i designer del Blue Design Summit – Il video di DN

  • 31 May 2024

Sostenibili, maggiormente in contatto con gli spazi esterni e con il mare e innovative nelle funzioni. Ecco come saranno le imbarcazioni del futuro

catamarani a vela piccoli

“Da giocattoli di lusso a superyacht innovativi”: DN intervista Jim Dixon dello studio Winch Design

  • 21 May 2024

Jim Dixon, responsabile Yachts & Aviation dello studio di progettazione londinese Winch Design, parla del presente e del futuro della nautica da diporto

catamarani a vela piccoli

Lürssen consegna il megayacht “Kismet” progettato da Nuvolari-Lenard

  • 10 May 2024

Il megayacht "Kismet", imponente 122 metri di Lürssen, ha lasciato il cantiere per il viaggio inaugurale

catamarani a vela piccoli

Feadship svela Project 821: è il primo superyacht a idrogeno

Dopo 5 anni di lavoro, project 821 di feadship conferma che anche nella nautica una motorizzazione "zero diesel" può esistere.

catamarani a vela piccoli

Tanti ospiti internazionali alla terza edizione del Tigullio Design District

  • 22 April 2024

Il Tigullio Design District chiude la terza edizione con numerosi ospiti internazionali e grandi numeri: presente anche una delegazione cinese di 35 professionisti e rappresentanti istituzionali

catamarani a vela piccoli

Project 1012 di Feadship pronto per le prove in mare

  • 21 April 2024

Project 1012 di Feadship è uscito dallo stabilimento di Makkum per proseguire l'allestimento e affrontare i test di navigazione

Marchi FESR

Privacy Overview

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 “GDPR”

La newsletter di Daily Nautica è distribuita in automatico e via e-mail a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il modulo presente in questa pagina.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Carmolab di Claudio Carmosino & C. S.a.s., con sede legale in Genova, piazza Rossetti n. 4/2, P.IVA 01784640995 e può essere contattato all’indirizzo postale indicato o all’indirizzo e-mail [email protected] .

Oggetto e finalità del trattamento

Il Titolare tratta soltanto l’indirizzo e-mail del destinatario, con la sola finalità di inviare la newsletter.

La base giuridica è la richiesta avanzata dal destinatario con la compilazione del modulo presente in questa pagina.

Non sono trattati dati rientranti tra quelli che gli articoli 9 e 10 del Reg. UE 2016/679 definiscono come “ categorie particolari di dati personali”, e cioè dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni filosofiche o religiose, l’appartenenza sindacale, dati genetici o biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, dati giudiziari o relativi a reati o misure di sicurezza.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda chiedere l’invio della newsletter, ma l’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità di ricevere il servizio richiesto.

Modalità del trattamento

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

Non è adottato alcun processo decisionale automatizzato, come ad esempio la profilazione.

Destinatari dei dati

I server ove vengono conservati i dati si trovano in Italia ed i dati non saranno soggetti a diffusione o a trasferimento verso Paesi extra-UE o organizzazioni internazionali, ma potranno essere comunicati a soggetti che assistono il Titolare, ad esempio per esigenze di manutenzione tecnologica del sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e l’accesso agli stessi;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati trattati, la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o la portabilità degli stessi;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (all’indirizzo email [email protected] , al numero di fax 06.696773785 o a mezzo posta all’indirizzo piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma).

Può esercitare i Suoi diritti con contattando il Titolare all’indirizzo postale sopra indicato oppure utilizzando l’indirizzo e-mail [email protected] .

Accetto la Privacy Policy

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Linkedin
  • Share on WhatsApp

IMAGES

  1. Prezzo MINICAT GUPPY barca a vela catamarano gonfiabile

    catamarani a vela piccoli

  2. Il catamarano gonfiabile Minicat, la barca a vela che si adatta alla

    catamarani a vela piccoli

  3. Mahé 36 Evolution, piccolo grande catamarano

    catamarani a vela piccoli

  4. Catamarano a vela

    catamarani a vela piccoli

  5. Minicat, quando il catamarano è da passeggio

    catamarani a vela piccoli

  6. Catamarani a Vela

    catamarani a vela piccoli

VIDEO

  1. NEW CATANA OCEAN CLASS

  2. Il nuovo catamarano PRESTIGE M8 presentato dal designer Camillo Garroni

  3. Trinidad e Tobago

  4. Small cruising sailboat at sea

  5. Video Lagoon 450 New 2011

  6. Sunreef Catamarans

COMMENTS

  1. LH 10 Easy

    Facile e divertente. Easy 10 è uno dei più piccoli catamarani a vela in composito sul mercato, con soli 3 metri di lunghezza sfoggia performance interessanti. Di bolina risale facilmente il vento fino a 45° e vira agilmente, senza l'ausilio del fiocco. Nelle andature portanti è estremamente divertente poiché è progettato per planare ...

  2. Catamarani (a vela) in vendita

    Un catamarano a vela è un'imbarcazione multiscafo che si caratterizza per avere due scafi separati, che sono generalmente simili o identici nelle dimensioni. A causa del loro design a doppio scafo, offrono più spazio e si adagiano sull'acqua come una zattera, per un minore sbandamento quando ci si diverte a navigare in acque aperte.

  3. LH 33 Comfort, catamarano natante 33 piedi

    LH 33: Catamarano s. icuro e marino. Anche se è uno dei più piccoli catamarani cabinati sul mercato il LH 33 catamarano comfort sfoggia performance da grande barca d'altura. Costruito come un unico blocco in vetroresina è estremamente rigido e permette di affrontare una vacanza in catamarano in completa sicurezza anche condizioni di mare ...

  4. Usate catamarani (a vela) in vendita

    Trova 1336 usate catamarani (a vela) in vendita vicino a te, con prezzi delle barche, foto e molto altro. Individua i distribuitori e trova la tua barca in YachtWorld.

  5. Confronto tra piccoli catamarani: Excess 11 vs. Bali Catsmart

    Confronto tra piccoli catamarani: Excess 11 vs. Bali Catsmart ... Sono comodi catamarani da crociera, ma con un aspetto sportivo e capaci di offrire grandi sensazioni di vela. Mentre i catamarani più grandi con un sistema di sterzo idraulico hanno altri vantaggi, tendono a offrire poco più piacere di navigazione rispetto a quello di sentire ...

  6. Catamarani a Vela

    Leopard Catamarans mantiene fede alla propria reputazione globale come costruttore di yacht di altissima qualità per crociere marittime, che vantano generose dotazioni di armamenti e configurazioni studiate con la più ampia abitabilità in mente. In aggiunta alla gamma a vela, Leopard Catamarans produce anche catamarani a motore di classe superiore, che sono al tempo stesso

  7. Home

    Leader in Italia nella costruzione di catamarani a vela e a motore, natanti e imbarcazioni, da diporto e da lavoro, comfort, prestazioni e design Made in Italy. catamarano, vela, cantiere navale, 10590.

  8. Catamarani a vela da 10 a 14 m, presentazione dell'offerta ...

    Catamarani a vela da 10 a 14 m, presentazione dell'offerta di mercato per la stagione 2021. La dimensione dei catamarani abitabili inizia a 10 metri. Si tratta di "piccoli" multiscafi. Al di sotto di questo livello, è difficile costruire barche a vela che siano sufficientemente abitabili pur rimanendo navigabili.

  9. Ducky

    Ducky 13 è il catamarano più piccolo della famiglia Ducky. Il modello più piccolo è adatto per iniziare sia bambini che adulti all'affascinante mondo della navigazione a vela. ... Il catamarano Ducky 16 è stato progettato per le gite di famiglia in vela. Il progetto di questo catamarano è focalizzato sulla semplicità e la rapidità del ...

  10. Catamarani e trimarani in vendita

    Trova 1142 catamarani e trimarani in vendita vicino a te, con prezzi delle barche, foto e molto altro. Individua i distribuitori e trova la tua barca in YachtWorld.

  11. 10 catamarani da 12 a 24 metri per non fermarsi mai

    10 catamarani da 12 a 24 metri per non fermarsi mai Leggi tutto » ... Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l'anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. ... Come per il suo fratello minore di 40 piedi, anche questo quattordici metri ...

  12. Piccoli, volanti o classici: 10 catamarani ...

    Piccoli, volanti o classici: 10 catamarani sportivi che dividono gli appassionati Leggi tutto » ... La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale ...

  13. Marchi e Modelli di Catamarani per Navigare ~ SullaBarca.it

    I catamarani possono essere: a vela; a motore. Oggi è possibile trovare catamarani di varie dimensioni, da un catamarano di base di piccole dimensioni a un catamarano di lusso da dimensioni più importanti. SullaBarca.IT è il portale nautico utilizzato da privati e broker per pubblicare annunci di barche usate in vendita. Qui puoi anche ...

  14. La vela in catamarano per principianti: consigli pratici

    La navigazione a vela varia principalmente in base alle rotte che si possono percorrere e alla forza dei venti. La maggior parte dei catamarani a noleggio si comporta meglio su rotte a 50-60 gradi rispetto al vento. Si tratta di un angolo maggiore rispetto alle barche a vela. Preparatevi quindi a dover modificare la rotta pianificata.

  15. Catamarani (a motore) in vendita

    YachtFocus conta oggigiorno su 225 Catamarani (a motore) in vendita, comprese 79 new vessels e 146 used boats pubblicate da venditori privati, broker professionali e concessionari, principalmente in Olanda. Alcune di queste Catamarani (a motore) sono particolarmente nuove, dal 2026, mentre altre sono più antiche, come quelle del 1982.

  16. Catamarano a vela- Nautica e barche usate Subito.it

    Catamarano a vela. Acquista a distanza con TuttoSubito. Con il nostro servizio di pagamento e spedizione integrati, concludere affari è ancora più facile e sicuro. Catamarano a vela: scopri subito migliaia di annunci di nautica, barche e accessori su Subito.it.

  17. Escursioni in catamarano all'Asinara

    ASINARA GARBO CHARTER. Il Garbo Charter propone un'esperienza indimenticabile nella suggestiva cornice dell'Isola dell'Asinara. A bordo del nostro catamarano a vela, scoprirete le meraviglie Parco Nazionale dell'Asinara, farete sosta in calette mozzafiato e bagno in acque cristalline. Partenza da Stintino, solo giornata intera.

  18. Ladyhawke

    More than 15 years on Ladyhawke is a thriving business, continuously gaining more skills and expertise. We produce technologically advanced catamarans designed to the highest quality with attention given to every detail. The skills and experience gained over time allow us to ensure first class after sales service to our customers. Our mission ...

  19. Almarano

    The Almarano boat is a sailing catamaran with modern lines and completely devoted to the comfort of its guests. The large living room joins via large windows the outdoor area, equipped with comfortable sundecks and large sofas. The space at the bow with its net suspended over the sea between the two hulls, gives great emotions during navigation ...

  20. Rivenditore ufficiale Trimarani Italia

    Le dimensioni della chiglia centrale, rispetto a quelle laterali permette al trimarano di godere di grande stabilità, più di quella dei catamarani, mentre i bracci laterali, grazie alla capacità galleggiante, mantengono in costante assetto la barca a vela, assicurando una stabilità trasversale del mezzo.

  21. Varato "Art Explorer", il primo catamarano a vela di Perini Navi

    Perini Navi ha varato Art Explorer, il catamarano a vela in alluminiopiù grande al mondo, progettato dall'architetto Axel De Beaufort, che ha curato il design sia degli esterni che degli interni. Per celebrare questo grande traguardo, lo yacht verrà presentato in anteprima mondiale dal 27 al 30 settembre in occasione del Monaco Yacht Show ...

  22. VELEASEGNO

    Catamarano C-Cat 37. Engine 2x 30 Hp "Nanni" Cabins 3 Bathroom 2. Get on board "Negroni" Catamarano Bali 4.1. Engine 2x40 CV Diesel Cabins 4 + 2 crew Bathroom 4 + 1 crew. Get on board ... non manca nulla. Tutto curato nei minimi dettagli e personale qualificato, gentile e super super disponibile...se a questo aggiungi i panorami delle Eolie ...

  23. Arriva Ocean Eco 90, il primo catamarano elettrico al 100%

    Arriverà alla fine del 2021 il primo catamarano elettrico Ocean Eco 90. Costruito da Alva Yachts, un cantiere navale tedesco nato agli inizi del 2020 con l'obiettivo di realizzare barche ad energia pulita, è il primo catamarano al mondo ad essere elettrico al 100%.. Ocean Eco 90 è un catamarano di 27 metri, con un raggio di 14 metri, unico nel suo genere.