yacht a vela 3 alberi

LE 11 PIÙ GRANDI BARCHE A VELA DEL MONDO

  • 16 Aprile 2016

Alla scoperta delle Regine del Vento

  • Vedi tutti i prodotti
  • Scarica il catalogo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

  • Guide e consigli

Entra a far parte del nostro equipaggio!

Iscriviti alla newsletter di InMare! Rimani sempre aggiornato sui nostri prodotti, le offerte, gli eventi e le ultime novità dal meraviglioso mondo dei sette mari!

  • * Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) per fini di marketing e di profilazione, come descritto nella nostra Privacy Policy .
  • Parla con noi
  • Archivio Storico
  • Leggi il quotidiano
  • Nordest economia
  • Cultura e spettacoli
  • Aste Giudiziarie

Corriere delle Alpi

  • Il Mattino di Padova
  • La Nuova di Venezia e Mestre
  • La tribuna di Treviso

Messaggero Veneto

  • Ronchi dei Legionari
  • San Canzian
  • San Dorligo della Valle
  • San Floriano
  • San Giorgio
  • San Lorenzo

Nel golfo c’è A, lo yacht a vela più grande a livello mondiale

Proprietà del miliardario russo Andrey Melnichenko, l’89° personaggio più ricco del pianeta. Tre alberi e 143 metri di lunghezza. Nell’ultimo mese ha girato il Mediterraneo orientale

yacht a vela 3 alberi

Abbonati per leggere anche

I commenti dei lettori.

yacht a vela 3 alberi

La maxi bobina da 80 km prodotta nella cartiera Soffass di Monfalcone

yacht a vela 3 alberi

Una fondazione benefica nel nome di Rinaldi, il fisioterapista triestino scomparso due anni fa

yacht a vela 3 alberi

In Germania 5 mila lavoratori bellunesi, consulenze all’Inps per le pensioni

yacht a vela 3 alberi

Bob e altre discipline, ecco il piano B se gli impianti per le Olimpiadi non saranno pronti

Il mattino di padova.

yacht a vela 3 alberi

Papa a Verona, i vigili di Padova rifiutano di prestare servizio

yacht a vela 3 alberi

A Padova obbligatoria la bottiglietta d’acqua per pulire la pipì del proprio cane

yacht a vela 3 alberi

Rubano le chiavi in segreteria ed entrano da un ufficio comunicante per rubare le sonde dell’ecografo

yacht a vela 3 alberi

Lignano come la California, numeri record per il Biker fest: la carica dei 240 mila su due, tre e quattro ruote

La nuova venezia.

yacht a vela 3 alberi

Due spaccate in cinque giorni alla pizzeria L’Alchimista di Mestre

yacht a vela 3 alberi

Infarto dopo la giornata di lavoro, magazziniere muore a 54 anni

La tribuna di treviso.

yacht a vela 3 alberi

Dopo l’invasione della Treviso in rosa, in arrivo il boom Deejay Ten

yacht a vela 3 alberi

Residenti al capitello per il rosario. I ladri prendono di mira le villette

Nordest economia.

yacht a vela 3 alberi

Emanuele Orsini è stato designato nuovo presidente di Confindustria

yacht a vela 3 alberi

La sfida sostenibile dei resort, più capitali per le montagne

  • Volvo Ocean Race
  • America's Cup
  • Vela Olimpica
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio , la Cookie Policy e l' Informativa Privacy .

Accesso Consentless

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):

Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all' Informativa Privacy .

Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti , oppure contattarci inviando una mail a [email protected] o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Terra&Gusto
  • Barche e Saloni

Sea Eagle: 81 metri e 3 alberi

Che barchetta.

 (foto: SAILY)

  • Scrivi alla redazione

POTRESTE INCONTRARLA IN CROCIERA - Sea Eagle II, 81 metri, è il più grande yacht a vela in alluminio al mondo, è stato consegnato con successo da Royal Huisman ed è in viaggio verso il Mediterraneo. E una goletta moderna a tre alberi davvero mozzafiato, invelata orgogliosamente da Doyle Sails

Progettare e costruire vele per soddisfare e superare i requisiti di una nave di questo calibro è una forma d'arte, una delle quali Richard Bouzaid e il team di progettazione di Doyle Sails sono orgogliosi di aver imparato. Nel corso degli ultimi due anni, si è svolto l'intricato processo in cui tutte le vele sono state modellate e testate utilizzando gli ultimi software disponibili nella progettazione delle vele, prima di essere costruite nella struttura Stratis all'avanguardia e rifinite da velisti di classe mondiale.

Royal Huisman ha varato e consegnato all'armatore acquirente il Sea Eagle II, il più grande yacht a vela in alluminio del mondo, ora in viaggio verso il Mediterraneo. Progettato e costruito per navigazioni oceaniche e per girare il mondo, Sea Eagle II è il massimo in fatto di prestazioni, lusso e affidabilità. 

Sea Eagle II, progettato da Dykstra Naval Architects e Mark Whiteley, sarà riconoscibilissima sui nostri mari questa estate: con una lunghezza complessiva di 81 m, è lo yacht più grande costruito nel cantiere di Royal Huisman e si unisce a un'altra costruzione Huisman - Athena - nella top 10 della classifica dei più grandi yacht a vela del mondo. È, in ogni caso, un superyacht che farà girare la testa.

La consegna di Sea EagleII è un momento di grande orgoglio per tutte le parti interessate ed è l'inizio di una grande avventura per il suo proprietario, famiglia, amici ed equipaggio, nonchè e del nuovo ruolo del cantiere come fornitore di servizi e assistenza all'equipaggio.

SEA EAGLE II - SCHEDA

Stile esterno: Dykstra Naval Architects e Mark Whiteley Design

Architettura navale: Dykstra Naval Architects

Interni: Mark Whiteley Design

Movimentazione rig e vela: alberi Panamax

Vele: Doyle Sails

Sistema di navigazione integrato: Rondal

Costruttore: Royal Huisman, 2020

yacht a vela 3 alberi

Storie e Personaggi

  • Stumbleupon
  • Scuola Vela e Giovani

ANSA.it ANSA Vela

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

  • Modifica consenso Cookie

Seguici su:

Yacht Bible | The Superyacht and Luxury Yacht Directory

The Stunning Ritz Carlton EVRIMA Yacht

zipper boat

Gliding Across Tokyo’s Sumida River: The Mesmerizing Zipper Boat

0L5A3460xGJH.jpg

CROCUS Yacht: An 48 Meter Beauty by Admiral

phi yacht 3

PHI Yacht – Royal Huisman’s $45 Million Superyacht

  • Zuretti Interior Design
  • Zuretti Interior
  • Zuccon International Project
  • Ziyad al Manaseer
  • Zaniz Interiors. Kutayba Alghanim
  • Yuriy Kosiuk
  • Yuri Milner
  • Yersin Yacht

Andrej Melnichenko Sailing Yacht A

  • Superyachts

SAILING YACHT A – World’s Biggest Sailing Yacht – $600 Million

SAILING YACHT A measures 143 meters making her the world’s biggest sailing yacht.

SAILING YACHT A is far more than a luxury vessel. She is a masterpiece of design and innovation combining sleek metal surfaces with futuristic naval architecture that took over two years to complete.

Launched in 2017, both the interior and exterior of this mega sailing yacht were designed by Phillippe Starck, who calls SAILING YACHT A one of his most high-profile projects.

The superyacht has taken on voyages all around the world and was most recently spotted sailing off the coasts of Gibraltar and Cyprus.

Sailing Yacht A Blohm VOSS SV

SAILING YACHT A interior

Both the interior and exterior of SAILING YACHT A were designed by Philippe Starck , a French architect known for his wide range of design projects.

He famously worked on the impressive MOTOR YACHT A, and the two iconic vessels share a lot of similarities in their layout and specifications.

Both yachts look incredibly futuristic and are sure to attract attention wherever they go.

While no exact details are known about the interior of SAILING YACHT A, it is rumored that she has an underwater observation pod with 30 cm (1 ft) thick glass located in the keel of the vessel.

This is one of the few parts where design mockups are publicly available, and the style of the interior can be examined.

The observation pod appears to have cream upholstery that stretches across the floor and ceiling of the cabin.

Two large symmetrical glass windows allow guests to view the breathtaking underwater world without even having to leave the yacht.

A third window is located at the bottom of the pod, which lets it feel like a true 360-degree experience and is almost comparable to a submarine.

A small floating side table provides guests with a space to place drinks or snacks in the pod and enjoy a one-of-a-kind dining experience in this unusual location.

Since the pod is located at the keel of the yacht, the large propellers are most likely visible from the windows suggesting it is most commonly used at anchor.

The superyacht has ten cabins that can accommodate 20 guests as well as a further 54 crew member.

Paparazzi photos and the work of yacht spotters provide a rare glimpse into the interior of SAILING YACHT A.

No official footage of cabins or salons has been released, although Starck’s past work suggests that the yacht would be furnished with opulent elements that perfectly combine luxury with style.

Silver and metal decorations play a large role and tie the interior design of the yacht together. 

However, SAILING YACHT A was launched much later than her motorized companion suggesting her interior might be more modern with minimalistic elements rather than lavish furnishings.

Occasional photographs shot through open doors, and portholes show expensive art pieces decorating the interior of the yacht and rather absurd design choices like a set of chairs shaped like large human heads.

The yacht appears to feature a large, open salon with an elevated seating area and symmetrical arches on either side.

While details aren’t known to the public, it is rumored that SAILING YACHT A features a luxurious spa area, a sizable gym as well as an owner’s suite with several rooms that is only accessible via fingerprint.

The massive private area is said to feature a 60-inch television that disappears into the floor as well as a rotating bed. 

Considering she is the largest sailing yacht in the world, it is surprising that SAILING YACHT A can only host 20 guests.

This suggests that there are spacious entertainment areas located on board, including several saloons and ample below-deck space for crew members.

Due to her large size and a small number of cabins, it is assumed that SAILING YACHT A can welcome a large number of day guests onboard for special events and celebrations.

This image has an empty alt attribute; its file name is Sailing-Yacht-A-Blohm-VOSS-SV3-1024x1024.jpg

Biggest sailing yacht controversy

It has been the topic of debate that SAILING YACHT A is not the largest yacht in the world but instead the ‘largest sail-assisted motor yacht.

Depending on the definition used, that would make BLACK PEARL the biggest sailing yacht in the world.

Sailing Yacht A Blohm VOSS SV2

The most expensive sailing yacht

SAILING YACHT A is the most expensive sailing yacht in the world and cost an estimated price of US $600 million – a relatively “affordable” price considering her large size and tonnage.

A calculated US $48,000 per ton is considered low in the yachting industry, where European yachts are usually priced at US $60,000 per ton and over.

This average price would bring the value of SAILING YACHT A up to nearly US $800 million. However, due to the fact that the official sales price has not been released to the public, these numbers are mere estimates and cannot be validated officially.

Since the yacht is a custom project and one of a kind, it can be assumed that the total value of SAILING YACHT A lies far higher than her initial price.

In addition to any cost for the crew, supplies, and docking fees, she has annual running costs of US $50-75 million.

SAILING YACHT A is currently not available for sale or charter.

This image has an empty alt attribute; its file name is Sailing-Yacht-A-Blohm-VOSS-BV1-1024x1024.jpg

Specifications

SAILING YACHT A is incredibly large for a sailing yacht, and even compared to the longest motor yachts in the world, she would rank in the top ten.

Paired with her unusual futuristic design, this mega sailing yacht has a length of 143 meters (469 ft), a beam of 25 meters (82 ft), and a draft of 8 meters (26 ft) making her a more than an impressive vessel.

SAILING YACHT A was built by Nobiskrug , a German superyacht builder at their Kiel shipyard, and launched in 2017 after more than two years of construction.

To date, SAILING YACHT A is the largest yacht ever built by Nobiskrug and remains their flagship.

It is considered the most complicated project to ever be completed in the sailing industry and gained international media attention on its launch date. It has a total volume of 12.558 tons and is powered by hybrid diesel-electric engines. 

SAILING YACHT A is considered the longest sailing yacht in the world and is more than 36 meters (118 ft) longer than BLACK PEARL, which ranks in second place on the list.

Coincidentally her project name was WHITE PEARL which is a reference to her brilliant white exterior, although it couldn’t have referred to BLACK PEARL since she was only launched in 2018, a year after Melnichenko’s masterpiece.  

Her three-carbon masts stand at an impressive 100 meters (328 ft), making them some of the largest in the world and taller than Big Ben in London.

However, her large size is sometimes also limiting as she struggles to fit underneath most bridges and is therefore constrained to certain routes.

She once passed under the Golden Gate Bridge in San Francisco with only 20 feet to spare between her masts and the bottom of the famous bridge.

She is rumored to have an electric gimbal crow’s nest, which allows for remote operation and advanced wind measurements. Her sails are all white, and her masts have nearly sickle-like shapes, which add to her striking futuristic appearance.

It is noteworthy that she is commonly photographed with her sails down, which suggests she might be using her support engines more frequently than true wind power.

With a sail area of more than 3.700m^2 (40.000 square ft), she can reach top speeds of up to 21 knots which is supported by her twin 4895 Horsepower MTU engines .

Her average cruise speed lies at 16 knots, and her total range is estimated to lie at 5320 nautical miles. She features a state-of-the-art sail system that is able to raise and lower the sails and anchors at the touch of a button. 

SAILING YACHT A has a steel hull and composite steel superstructure, which is unusual in the superyacht industry as most shipyards choose aluminum to reduce weight and keep the vessel light.

She currently sails under the flag of Bermuda, which is common for prominent sailing yachts.

sailing yacht a tender 2

During construction, SAILING YACHT A was called project WHITE PEARL, a fitting name for this sizable vessel.

Like her interior, the exterior of SAILING YACHT A was designed by Philippe Starck, although the Dutch studio Dykstra Naval Architects played a role in the naval architecture of the vessel.

They specialize in sailing yachts of all sizes and have been involved in many prominent projects in the industry over the years.

She features eight teak decks with a large swimming pool located in the center and several elevators spread across the yacht.

She is even said to carry a submarine. The main pool is lowered into the deck allowing for additional privacy for the owners.

Her hull has 24 shell doors, which are used to access equipment and provide additional deck space if needed. She is accompanied by four tenders also designed by Philippe Starck and built by Lloyd Stevenson in New Zealand.

Their sleek and elegant design matches that of the main vessel, and they are used for transporting guests and taking them on excursions.

One of the tenders of SAILING YACHT A is a carbon fiber speedboat especially reserved for the owner who can operate the vessel autonomously whenever required without the aid of crew members.

This allows Melnichenko, who is a fan of driving high-speed cars to be independent when staying aboard his luxury yacht. The tender is small but powerful, reaching speeds of up to 53 knots.

The larger tenders can seat up to eight passengers and feature panoramic windows ideal for sightseeing and exploring but are much slower at only 30 knots. 

The aft features a large garage used for storing jet skis, tenders, and other equipment.

High-profile artists such as Snoop Dogg are rumored to have performed here, although detailed evidence of such concerts remains unknown.

Whenever the aft isn’t used for performances or parties, it can be transformed into a swimming platform designed in the yacht’s iconic futuristic style. 

However, despite her cutting-edge design features, SAILING YACHT A surprisingly also includes classic nautical elements. She has a wooden steering wheel that is reminiscent of a pirate ship, although it is not operational.

The captain of the vessel can instead use modern technologies to operate the massive yacht via a small joystick and touchscreen.

There are symmetric extendable balconies that protrude from the bridge of the yacht and allow the crew to have a better view to be able to gauge the dimensions of the immense vessel.

Of course, SAILING YACHT A has a modern underwater lighting system that illuminates the vessel perfectly at night.

Do you have anything to add to this listing?

  • Phillipe Starke
  • Reymond Langton Design

Love Yachts? Join us.

Related posts.

yacht illusion 1

ILLUSION Yacht – Incredible $65M Superyacht

better place yacht

BETTER PLACE Yacht – Grandiose $50m Superyacht

yacht sycara v front 1

SYCARA V Yacht – Unmatched $70M Superyacht

atlante yacht starboard

ATLANTE Yacht – Impeccable $40M Superyacht

  • Superyachts
  • Barche a Motore
  • Barche a Vela
  • Imprenditori
  • Lawyer on Board
  • Revenue on Board
  • Boat Gourmet
  • Arredo e Arte
  • Vulkan ausculta e supporta
  • SHOP ONLINE

APP

Black Pearl, la vera storia della più grande barca a vela al mondo

yacht a vela 3 alberi

Il nome di questa nave, Black Pearl, è impegnativo, La Perla Nera , proprio come quella di Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi.

di Luca Sordelli

Ma sono impegnative anche le sue dimensioni, 106,7 metri fuori tutto , che ne fanno la più lunga di sempre dietro solo alla famosa A , lunga 142 metri, disegnata da Philippe Stark, ma che non può essere ritenuta una vera barca a vela, non solo per motivi puramente stilistici (… non è che ci assomigli molto), ma anche per motivi burocratici, in quanto registrata come “ sail-assisted motor yacht “.

yacht a vela 3 alberi

Ma piuttosto impegnativa, e complicata, è anche la storia della sua nascita. Certa è la maternità, è stata realizzata in acciaio (scafo) e alluminio (le sovrastrutture) dalla olandese Oceanco , specializzata in megayacht a vela e a motore, e ufficialmente consegnata poche settimane fa.

Il progetto nasce però nel 2012 e la barca ha toccato l’acqua a fine 2016 . Da allora ad oggi una sconfinata serie di collaudi e messe a punto.

“ Nel 2012 – racconta lo studio italiano responsabile del design di interni ed esterni, Nuvolari Lenard – siamo stati presentati all’armatore di Black Pearl da Moran Yacht e Ship , ben noto broker di Fort Lauderdale e poi ingaggiati per provvedere al design di interni ed esterni, selezionati al termine di una selezione tra i più importanti yacht designer al mondo “.

Tutto semplice, quindi? Non così tanto, perché Black Pearl nasce sulle ceneri di un precedente progetto : “All’inzio del nostro progetto abbiamo cominciato a lavorare sulla “naval platform” di un 98 metri sviluppato anni primi, ai fini di una proposta, da un altro studio di progettazione con cui l’armatore non aveva più rapporti” . La “ naval platform ” comprende tutti i dati e i progetti relativi agli aspetti tecnici di uno yacht.

Black-Pearl-Oceanco 55

Ma la sua realizzazione è opera anche di molte altre menti: lo scafo è stato infatti realizzato da Dykstra Naval Architets , che si è occupato anche dello spettacolare armo DynaRig a tre alberi in carbonio da 70 metri di altezza .

Le vele, per un totale di 2.700 metri quadrati , possono essere avvolte o spiegate (spingendo dei semplici bottoni) in 7 minuti. 

Ha partecipato al progetto anche BMT Nigel Gee che ha invece provveduto a mettere a punto un sofisticato sistema di propulsione ibrida, oltre ad altri impianti di bordo.

Degli interni di Black Pearl non si hanno immagini, ma sono anche loro frutto della creatività di Nuvolari Lenard, in particolare di  Valentina Zannier , Partner e Head of Interior Design dello studio veneziano, con cui ha collaborato il francese Gerard Villate che ha curato alcuni dettagli. Lo stile? Luigi XVI , con moltissimi richiami all’ Art Deco . Il tutto, anche qui, realizzato in collaborazione tra i designer e l’armatore.

Black Pearl in sala macchine ha due MTU da 12 cilindri a V e 2.000 CV di potenza ciascuno può raggiungere i 17,5 nodi di velocità massima .

Black Pearl original sketch 21 giu 2012

Il primo disegno di Black Pearl del 2012

Acconsento al trattamento dei miei dati personali come previsto dalla privacy policy (Regolamento UE 2016/679)*

yacht a vela 3 alberi

Italiano

  • Trending Topics:
  • Salone Nautico
  • Elettronica
  • Yacht Industry
  • Yacht Design
  • Barca A Vela

Atlantic, la goletta a tre alberi tesoro della marineria mondiale a Porto Santo Stefano

Atlantic, la goletta a tre alberi tesoro della marineria mondiale a Porto Santo Stefano

Storia e Cultura

  • Cultura nautica

Il mare dell'Argentario è ormai il "Blu Carpet" dei più famosi yacht del mondo, è alla fonda in questi giorni e si fa ammirare per la sua maestosità il panfilo a tre alberi Atlantic di 69 metri, la più grande goletta da regata classica che sia mai stata ricreata, costruita nel 2010 identica a quella leggendaria omonima del 1903 e Artemare Club grazie alla collaborazione del comandante Mario Ballini del Bar Giulia d'Autore è riuscito a documentarla per l'archivio dei "150 anni dello Yachting" all'Argentario" custodito presso la sede dell'Associazione nel Corso antico di Porto Santo Stefano.

L'attuale Atlantic, è stato commissionato da Ed Kastelein presso il cantiere navale Van der Graaf BV, con la consulenza del famoso e compianto Doug Peterson, che era di casa a Porto Santo Stefano,  a Hardinxveld-Giessendam nei Paesi Bassi. Il varo iniziale è avvenuto nel marzo 2008 e la goletta è stata completata nel giugno 2010, gli interni sono stati progettati da Sophie Kastelein-Bouakel con Michael Vedder. Nel 2011 è stata premiata con il "World Superyacht Awards" come il più bel veliero al mondo nelle imbarcazione a vela sopra il 45 metri di lunghezza.

Il vecchio Atlantic fu commissionato dal socio del New York Yacht Club Wilson Marshall e progettato da William Gardner, uno dei più famosi designer americani di grandi yacht di allora, realizzato dai cantieri Townsend e Downey fu varato nel 1903  e già dalle prime prove in mare fu chiaro che era una goletta eccezionalmente veloce e bella.

Due anni dopo questo yacht stabilì un record che ha resistito per quasi un secolo,  l'attraversamento transatlantico più veloce  da parte di  un monoscafo coprendo  le 3006 miglia di distanza tra l'America e l'Inghilterra con un tempo di 12 giorni, 4 ore, 1 minuto e 19 secondi, primato sempre ricordato perché il   più lungo nella storia della nautica da diporto,  battuto dopo quasi 100 anni nel 1997 dallo yacht a vela   Nicorette che completò la traversata in 11 giorni 13 ore e 22 minuti. Tra l'altro a differenza delle altre   golette da competizione, Atlantic era particolarmente lussuosa e accogliente a bordo. Nel tempo il panfilo ebbe diversi passaggi di proprietà e impiegato per usi civili e militari, ricevendo riconoscimenti e premi e oggetto di libri e per molti rappresenta la goletta da corsa più famosa e amata di tutti i tempi, demolita nel 1982.

E' uno spettacolo unico indimenticabile vedere questa bellissimo maxi yacht che solca le onde a vele spiegate con uno stile senza tempo, parola di Artemare Club!

Trionfo di Alberto Riva su EdiliziAcrobatica in Atlantico

Ruggero tita e caterina banti: oro alle olimpiadi nei nacra 17, related posts.

Il Green Deal, una necessità anche per il mondo delle crociere

Il Green Deal, una necessità anche per il mondo delle crociere

È arrivata a Porto Santo Stefano la goletta Tara, di 36 metri

  • Barca a vela
  • Storie di mare

È arrivata a Porto Santo Stefano la goletta Tara, di 36 metri

Open Day di Artemare Club per la Giornata Nazionale del Mare 2024

Open Day di Artemare Club per la Giornata Nazionale del Mare 2024

  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy

Il veliero Black Pearl ormeggiato al Waterfront Marina di Genova

Il secondo veliero al mondo per dimensione ha scelto la città della lanterna per una sosta tecnica di alcune settimane prima di iniziare la stagione estiva

yacht a vela 3 alberi

Genova – Non è passato inosservato in porto a Genova l’arrivo del super yacht a vela Black Pearl che ha ormeggiato al Waterfront Marina del gruppo Amico & Co. L’affascinante veliero a tre alberi, secondo al mondo per dimensione, ha scelto il capoluogo ligure per effettuare una sosta tecnica di alcune settimane prima di dare il via alla stagione estiva.

Black Pearl misura 107 metri di lunghezza ed è stato costruito dai cantieri olandesi Oceanco. Varato nel 2016, è stato consegnato nel 2018 ad un magnate russo defunto e batte bandiera Cayman Islands.

I suoi 3 alberi sono realizzati in carbonio e hanno un altezza di 70 metri; dotato del sistema armo DynaRig – una particolare tecnologia di propulsione ad alta efficienza del vento –  gli alberi sono capaci di dispiegare circa 2.700 metri quadrati di vele in pochi minuti.

Black Pearl è equipaggiato con un sistema di propulsione ibrido e dispone inoltre di un grande banco batterie: caratteristiche che lo rendono molto efficiente dal punto di vista energetico.

Per i prossimi giorni il veliero farà dunque bella mostra di sè insieme ai 34 altri superyacht che sono presenti sulle banchine del cantiere e della marina Amico & Co.

CLICCA QUI  PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Black Pearl al Waterfront Marina di Genova

  • blue economy
  • Ministro dell'ambiente
  • Pichetto Fratin
  • Saverio Cecchi
  • sostenibilità

default

  • joint venture
  • Porto Carlo Riva di Rapallo

4° Forum di SUPER YACHT 24 (26)

  • SUPER YACHT 24

4° Forum SUPER YACHT 24

  • Torna indietro
  • {{>productsMenu}} Prodotti
  • {{>trendsMenu}} News & Trends
  • Barca a vela monoscafo >
  • Sailing-superyacht di lusso 3 alberi

Sailing-superyachts di lusso 3 alberi

  • Filtri applicati 3 alberi a chiglia fissa Elimina filtri
  • Astillero SIMA PERU  (1)
  • Brodosplit Shipyard  (1)
  • Karstensens Shipyard Ltd.  (1)
  • Lurssen Yachts  (1)
  • Oceanco  (2)

Uso previsto

  • da crociera (5)
  • tradizionale (1)

Lunghezza fuori tutto

Dislocamento, superficie velica, potenza motore, piano di ponte.

  • con poppa aperta (4)
  • con fly (1)
  • con cabina di pilotaggio (1)

Attrezzature

  • 3 alberi (6)
  • con bompresso (4)
  • goletta (2)

Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma

{{product.productLabel}}

{{product.productLabel}} {{product.model}}

{{#each product.specData:i}} {{name}} : {{value}} {{#i!=(product.specData.length-1)}} {{/end}} {{/each}}

{{{product.idpText}}}

sailing-superyacht di lusso da crociera

sailing-superyacht di lusso da crociera Klara

Lunghezza fuori tutto : 64 m Larghezza : 10 m

... L'affascinante Klara, una nuova goletta a tre alberi unica nel suo genere, costruita di recente a Brodosplit, si è imbarcata con le sue vele commerciali da Dubrovnik. Dopo tre giorni, attraversa Cattaro e Korčula fino ...

sailing-superyacht di lusso da crociera

sailing-superyacht di lusso da crociera KORU

Lunghezza fuori tutto : 125 m Larghezza : 16 m

sailing-superyacht di lusso da crociera

sailing-superyacht di lusso da crociera BLACK PEARL

Lunghezza fuori tutto : 106,7 m

... Black Pearl è una delle barche a vela più grandi ed ecologiche del mondo. Può attraversare l'Atlantico senza consumare nemmeno un litro di carburante fossile. Questo grazie anche al suo sistema di navigazione DynaRig e a un innovativo ...

sailing-superyacht di lusso tradizionale

sailing-superyacht di lusso tradizionale BLUE CLIPPER

Lunghezza fuori tutto : 37 m Larghezza : 7,4 m Superficie velica : 650 m²

... Profondità ponte principale: 3 ,20 m MOTORE PRINCIPALE: Volvo Penta DESIGN: Proprietari ...

sailing-superyacht di lusso da crociera

sailing-superyacht di lusso da crociera

Lunghezza fuori tutto : 115,5 m Larghezza : 13,5 m Pescaggio : 6,5 m

... Tall Ship con scafo in acciaio e sartiame a quattro alberi e bompresso, sospinta da una linea di alberi con un'elica a passo controllabile con la possibilità di issare la bandiera in ordine di marcia ...

sailing-superyacht di lusso da crociera

sailing-superyacht di lusso da crociera EOS

Lunghezza fuori tutto : 93 m Potenza motore : 16 ch

... EOS è uno dei pochissimi yacht a vela costruiti da Lürssen nel 2006. Fino al 2017 è rimasto il più grande yacht a vela di lusso del mondo con una lunghezza di 93 metri. Ha una larghezza ...

Che cosa potremmo migliorare?

Si prega di specificare:

Aiutaci a migliorare:

Ricevi regolarmente le novità di questa sezione

Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’ informativa sulla privacy di NauticExpo.

  • Barche a vela
  • Sailing-yachts
  • Sailing-superyachts di lusso
  • Tessuti nautici
  • Moschettoni
  • Tutti i marchi
  • Area Produttori
  • Area Visitatori
  • I nostri servizi
  • Iscriviti alla newsletter
  • VirtualExpo: chi siamo

yacht a vela 3 alberi

  • May 1, 2023

The History of the Vela al Terzo, the Adriatic's traditional sail

The Adriatic Sea, situated between the Italian and Balkan peninsulas, has been a crucial intersection of diverse cultures, trade routes, and naval powers throughout history. The traditional boats of Adriatic seafaring have always used the wind as their main propulsion method. The sail equipment of these boats had a natural evolution over time, a process that came to an abrupt halt with the advent of motor propulsion.

The most iconic and traditional sail used throughout the Upper Adriatic is the vela al terzo (literally: "sail to the third"), a peculiar kind of lug sail, trapezoidal in shape and stretched by means of an upper and a lower pennone (yard). The name vela al terzo comes from the size of the portion of the sail that is in front of the mast, which is one-third the size of the portion behind the mast.

The rigging of a vela al terzo

The Vela al Terzo is the result of centuries of evolution and refinement. beginning in the late 1500s and early 1600s. Before that time, the most common sail in the Adriatic was the medieval Latin sail, either in its triangular form, which was most common, or in the form with a cut front end, typical of the Central Mediterranean.

The classic triangular Latin sail

At the same time, inland only rarely on the sea, the tall and narrow rectangular sail, typical of the Pre-Alpine Lakes and some rivers of the Po Valley, was used. This kind of sail is extremely old, and it originated perhaps in Roman times, and we know that it was widely used in the early Middle Ages: it was very simple, only ideal for sailing with a tailwind. But it could also be angled by tying one sheet to the mast and pulling the other aft: it was, simplified, the same kind of rigging already in use in Roman times ( pedem facere ) in order to catch the wind from angled directions. This arrangement was later consolidated in new equipment and rigging such as the "lower yardarm" a "boom," the "drizza di penna," and the "botina".

A contemporary example of a rectangular/square sail

The contact between the rectangular sail and the maritime Latin sail, led to an exchange of experiences from which the vela al terzo was born. The process probably took place around the beginning of the 1600s, at a time when the sails of the Renaissance tradition were beginning to undergo the changes suggested by oceanic navigation: the Latin Sail in some cases was replaced by the mainsail while the vela di civada, at the bow under the bowsprit, gave way to the more practical triangular polaccone .

In this framework there evolved variants and local adaptations of the rectangular Po Valley sail such as the vela al quarto , but as far as our Adriatic traditions are concerned, boats with a vela al terzo and a polaccone took over Venetian lagoon area. Towards the end of the 1600s, the vela al terzo quickly began to spread throughout the Adriatic, at first coexisting with the Latin sail. The result of this expansion was that, by the end of the 1800s, the vela al terzo was the only kind of sail used along the entire Western Coast of the Adriatic: from the Venetian Lagoon to Ancona and often as far as Dalmatia, Apulia, and Greece. When the trabaccolo became the most widespread medium-large boat in the Adriatic, the presence of the vela al terzo was consolidated and extended to other types of boats, such as the paranza, and the lancia (or lancetta).

Lancette, moored in front of Numana

It is this latter kind of vessel — slimmed down somewhat to be more nimble as a pure sailboat — that was used as the main template for the design of the DonMar, co-designed in 1969 by my uncle Carlo and Paquale Iurini, founder of the historical Jurini shipyard in Numana and master shipwright. While in the area of the Venice lagoon there still is a strong tradition of historical boats rigged with a vela al terzo , as of today the DonMar is the only such sailboat still active in the entire Marche region.

The DonMar, fully rigged. Two vele al terzo (a randa and a mezzana) and a triangular polaccone.

Recent Posts

Marche Wines: The Unique Terroir and Traditional Techniques Behind Italy's Most Underrated Vintages"

Discovering the Flavours of Marche, Italy: A Culinary Adventure

The Riviera del Conero

Daily Nautica

dailynautica.com Ogni giorno un mare di notizie

Che ne dite di una crociera su un’imbarcazione a 5 alberi? Ecco il veliero Club Med 2!

L'imbarcazione ideale per realizzare delle crociere da sogno: 182 metri di lusso.

Immagini esclusive Liguria Nautica

Veliero Club Med 2: le foto esclusive di Liguria Nautica

Fotogallery 5 immagini.

Foto a prua del meraviglioso veliero Club Med 2

Argomenti: Daily Nautica , superyacht

Lusben Sailing ITA

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

' src=

“Non è stato facile avvicinarsi perché stazionava a parecchia distanza dalla costa, ma in breve tempo abbiamo raggiunto questa meraviglia del mare: ” in cosa consisteva la difficoltà d’ avvicinarsi, visto che l’avete raggiunta in breve tempo ? ma sopratutto, come può avere una velocità di crociera di 14 nodi, e una massima di 12 ????

' src=

Buonasera, la difficoltà riguardava il “mezzo di trasporto”, poiché, come è scritto nel pezzo, ci siamo mossi in kayak. Per quanto riguarda la velocità, si tratta semplicemente di una svista. La ringrazio della segnalazione.

Potrebbe interessarti anche

yacht a vela 3 alberi

Pesto Sea Group a DN: “A Genova un Myba Charter Show da record con 570 charter brokers” – Video

  • 14 May 2024

Fabio Pesto, amministratore delegato di Pesto Sea Group, fa un bilancio del Myba Charter Show 2024 tornato a Genova dopo 7 anni di assenza

yacht a vela 3 alberi

“Don Ciro”: il motoryacht dal look classico e accogliente – Il video di DN

  • 10 May 2024

"Don Ciro" è un motoryacht di 33 metri costruito nel 2002 da Benetti Sail Division e caratterizzato da interni in stile classico

yacht a vela 3 alberi

Lürssen consegna il megayacht “Kismet” progettato da Nuvolari-Lenard

Il megayacht "kismet", imponente 122 metri di lürssen, ha lasciato il cantiere per il viaggio inaugurale.

yacht a vela 3 alberi

Varo tecnico in casa Lusben per il superyacht Baglietto Sofia 3 dopo il refit

Lusben ha messo in acqua a viareggio il m/y baglietto sofia 3 dopo una seconda serie di interventi di trasformazione.

yacht a vela 3 alberi

Feadship svela Project 821: è il primo superyacht a idrogeno

Dopo 5 anni di lavoro, project 821 di feadship conferma che anche nella nautica una motorizzazione "zero diesel" può esistere.

yacht a vela 3 alberi

A bordo di “Lady C”: il catamarano dagli spazi extra large – Il video di DN

In occasione del myba charter show siamo saliti a bordo del “lady c”, il catamarano lungo 20 metri varato nel 2017 dal cantiere lagoon.

Marchi FESR

Privacy Overview

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 “GDPR”

La newsletter di Daily Nautica è distribuita in automatico e via e-mail a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il modulo presente in questa pagina.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Carmolab di Claudio Carmosino & C. S.a.s., con sede legale in Genova, piazza Rossetti n. 4/2, P.IVA 01784640995 e può essere contattato all’indirizzo postale indicato o all’indirizzo e-mail [email protected] .

Oggetto e finalità del trattamento

Il Titolare tratta soltanto l’indirizzo e-mail del destinatario, con la sola finalità di inviare la newsletter.

La base giuridica è la richiesta avanzata dal destinatario con la compilazione del modulo presente in questa pagina.

Non sono trattati dati rientranti tra quelli che gli articoli 9 e 10 del Reg. UE 2016/679 definiscono come “ categorie particolari di dati personali”, e cioè dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni filosofiche o religiose, l’appartenenza sindacale, dati genetici o biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, dati giudiziari o relativi a reati o misure di sicurezza.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda chiedere l’invio della newsletter, ma l’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità di ricevere il servizio richiesto.

Modalità del trattamento

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

Non è adottato alcun processo decisionale automatizzato, come ad esempio la profilazione.

Destinatari dei dati

I server ove vengono conservati i dati si trovano in Italia ed i dati non saranno soggetti a diffusione o a trasferimento verso Paesi extra-UE o organizzazioni internazionali, ma potranno essere comunicati a soggetti che assistono il Titolare, ad esempio per esigenze di manutenzione tecnologica del sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e l’accesso agli stessi;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati trattati, la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o la portabilità degli stessi;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (all’indirizzo email [email protected] , al numero di fax 06.696773785 o a mezzo posta all’indirizzo piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma).

Può esercitare i Suoi diritti con contattando il Titolare all’indirizzo postale sopra indicato oppure utilizzando l’indirizzo e-mail [email protected] .

Accetto la Privacy Policy

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Linkedin
  • Share on WhatsApp

Alpha Vela anti affondante

Profile for Alpha Vela anti affondante

Boat accessories.

Towing and road paddles

Please use a modern browser to view this website. Some elements might not work as expected when using Internet Explorer.

  • Landing Page
  • Luxury Yacht Vacation Types
  • Corporate Yacht Charter
  • Tailor Made Vacations
  • Luxury Exploration Vacations
  • View All 3610
  • Motor Yachts
  • Sailing Yachts
  • Classic Yachts
  • Catamaran Yachts
  • Filter By Destination
  • More Filters
  • Latest Reviews
  • Charter Special Offers
  • Destination Guides
  • Inspiration & Features
  • Mediterranean Charter Yachts
  • France Charter Yachts
  • Italy Charter Yachts
  • Croatia Charter Yachts
  • Greece Charter Yachts
  • Turkey Charter Yachts
  • Bahamas Charter Yachts
  • Caribbean Charter Yachts
  • Australia Charter Yachts
  • Thailand Charter Yachts
  • Dubai Charter Yachts
  • Destination News
  • New To Fleet
  • Charter Fleet Updates
  • Special Offers
  • Industry News
  • Yacht Shows
  • Corporate Charter
  • Finding a Yacht Broker
  • Charter Preferences
  • Questions & Answers
  • Add my yacht

Vela Charter Yacht

View More Photos

  • Luxury Charter Yachts
  • Sailing Yachts for Charter
  • Amenities & Toys
  • Rates & Regions
  • + Shortlist

VELA YACHT CHARTER

50.01m  /  164'1   custom   2022.

  • Previous Yacht

Special Features:

  • Built in 2022
  • Sleeps 12 guests
  • Zodiac Outboard
Superyacht Vela promises to deliver an outstanding charter vacation

The 50m/164'1" sail yacht 'Vela' is an excellent new superyacht for the luxury charter market. Delivered by shipyard Custom and featuring interior styling by Natacha Tanguy she can comfortably accommodate up to 12 guests in 6 cabins.

Offering an enticing combination of luxury and adventure, Vela has all the bells and whistles and a wealth of convivial social spaces for the ultimate sun-kissed yacht charter getaway.

Guest Accommodation

Built in 2022, Vela offers guest accommodation for up to 12 guests in 6 suites. She is also capable of carrying up to 18 crew onboard to ensure a relaxed luxury yacht charter experience.

Performance & Range

Vela is built with a wood hull and wood superstructure. Vela comfortably cruises at 10 knots, reaches a maximum speed of 14 knots.

Onboard Vela has a range of toys and accessories to keep you and your guests entertained on the water throughout your stay. Make diving a focal point of your charter vacation, with PADI certified professionals and a dive compressor available alongside traditional scuba diving equipment. Take to the sea on the Jet Skis offering you power and control on the water. Additionally, there is a waterski that are hugely entertaining whether you are a beginner or a seasoned pro. If that isn't enough Vela also features wakeboards, kayaks, fishing equipment, paddleboards and snorkelling equipment. Vela has a Zodiac Outboard to transfer you from ship to shore.

Vela offers you and your guests the perfect platform from which to enjoy your next luxury yacht charter. Please enquire for details of her summer and forthcoming winter cruising grounds and availability.

Luxury sail yacht Vela is one of a kind, offering world-class onboard amenities coupled with an overflowing toy box full of the latest water sports gear for unforgettable yacht charters wherever you are.

TESTIMONIALS

There are currently no testimonials for Vela, please provide .

Vela Photos

Vela Yacht 11

Amenities & Entertainment

For your relaxation and entertainment Vela has the following facilities, for more details please speak to your yacht charter broker.

Vela is reported to be available to Charter with the following recreation facilities:

  • 2 x Zodiac Pro 7 Neo Mercury 200 HP engine

For a full list of all available amenities & entertainment facilities, or price to hire additional equipment please contact your broker.

  • + shortlist

For a full list of all available amenities & entertainment facilities, or price to hire additional equipment please contact your broker.

PADI CERTIFIED TRAINING CENTRE

Your family and friends could learn to scuba dive on your charter vacation onboard this luxury charter yacht. Sail Yacht Vela is a certified PADI Dive Centre yacht so you could obtain your PADI diving card .

'Vela' Charter Rates & Destinations

Summer Season

May - September

$105,000 p/week + expenses

High Season

Cruising Regions

HOT SPOTS:   Komodo

Winter Season

October - April

$94,500 p/week + expenses

$109,900 p/week + expenses

HOT SPOTS:   Raja Ampat

Charter Vela

To charter this luxury yacht contact your charter broker , or we can help you.

To charter this luxury yacht contact your charter broker or

Update your yacht

Yacht Owner, Captain or Central Agents - Send us latest Photos, Charter Rates or Corrections Send Updates

SIMILAR YACHTS FOR CHARTER

Celestia charter yacht

45m | Custom

from $80,500 p/week

Ocean Pure 1 charter yacht

Ocean Pure 1

46m | Custom

from $84,000 p/week

The Maj Oceanic charter yacht

The Maj Oceanic

47m | Custom

from $70,000 p/week

NOTE to U.S. Customs & Border Protection

Specification

SEASONAL CHARTER RATES

  • Share on Facebook
  • Share Yacht

SIMILAR LUXURY CHARTER YACHTS

Here are a selection of yachts which are similar to the current charter yacht. To view all similar luxury charter yachts click on the button below.

As Featured In

The YachtCharterFleet Difference

YachtCharterFleet makes it easy to find the yacht charter vacation that is right for you. We combine thousands of yacht listings with local destination information, sample itineraries and experiences to deliver the world's most comprehensive yacht charter website.

San Francisco

  • Like us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Find us on LinkedIn
  • Add My Yacht
  • Affiliates & Partners

Popular Destinations & Events

  • St Tropez Yacht Charter
  • Monaco Yacht Charter
  • St Barts Yacht Charter
  • Greece Yacht Charter
  • Mykonos Yacht Charter
  • Caribbean Yacht Charter

Featured Charter Yachts

  • Maltese Falcon Yacht Charter
  • Wheels Yacht Charter
  • Victorious Yacht Charter
  • Andrea Yacht Charter
  • Titania Yacht Charter
  • Ahpo Yacht Charter

Receive our latest offers, trends and stories direct to your inbox.

Please enter a valid e-mail.

Thanks for subscribing.

Search for Yachts, Destinations, Events, News... everything related to Luxury Yachts for Charter.

Yachts in your shortlist

yacht a vela 3 alberi

  Savonablu Group a Savona ZSPARS 

Zspars italia, savona blu dealer unico per l'italia z-spars.

Carlo Picciocchi iscritto all'albo nazionale dei periti laureati provincia di Savona n.0064 dal 1977 membro International Istitute of Marine Surveying. SavonaBlu dealer unico per l'Italia alberi ZSPARS, piu' di 6.000 alberi prodotti ogni anno, il primo produttore mondiale di alberi per imbarcazioni a Vela, possibilita' di realizzazioni alberi custom. Z-SPARS e' una azienda  francese, con più di 35 anni di esperienza nella progettazione di alberi di barche da vela, Carlo Picciocchi con SavonaBlu è l'unica azienda italiana rivenditrice di alberi ZSPARS Italia, perito nelle indagini di compravendita.

Savona Blu si occupa anche di ZDIFFUSION MARECHAL marine technology, dove possiamo trovare Alberi e Boma in alluminio o carbonio, vang avvolgifiocchi - sistema rotaia e carrelli per rende full batten.

yacht a vela 3 alberi

ZDIFFUSION MARECHAL marine technology

Hai bisogno di una perizia per il tuo albero zspars, savona blu unico agente z-spars italia, fa al caso tuo..

Carlo Picciocchi con Savona Blu è l'unico agente e consulente vendita di ZSPARS Italia, dove ti assiste ogni tuo passo per l'acquisto di un nuovo albero o una imbarcazione a vela accessoriata Z-SPARS Italia. Oltre a perizie di imbarcazioni si occupa di analisi e installazioni di alberi ZSPARS, infatti SavonaBlu è sempre in giro per l'Italia per consegnare alberi per imbarcazioni a vela Z-SPARS, con prove su mare e perizie per essere sempre eccellenti nel loro lavoro. Grazie a Carlo Picciocchi Savona Blu è dealer unico per ZSPARS Italia.

Z-SPARS ITALIA PERIZIA IMBARCAZIONI SAVONA BLU

• Vang rigidi

• Sartiame spiroidale

• Rotaie carrelli per rende full batten

• Tangoni

ZSPARS ITALIA ALBERO BARCA A VELA SAVONA BLU

• Alberi in alluminio

• Alberi in Carbonio

• Custom

Perizie in Italia per la tua Barca a Vela

Zspars italia, calata sbarbaro 2 r, 17100 savona (sv), perizie nautiche per la tua imbarcazione, zspars italia .

A Savona troverai la sede ufficiale di Z-SPARS ITALIA presso Savona Blu di Carlo Picciocchi, con la sua professionalità e competenza può realizzare ogni tuo desiderio, dall'acquisto di una imbarcazione a vela alla perizia del tuo albero ZSPARS. Resta sempre aggiornato su i nostri social ZSPARS ITALIA, e contattaci per un preventivo per la tua imbarcazione o una consulenza, per la tua barca a vela, siamo lieti di aiutarti.

Il tuo modulo è stato inviato!

yacht a vela 3 alberi

Yachts for Sale

Selling a Yacht

Tenders    &    Toys

Recent Sales

yacht a vela 3 alberi

NEVER SAY NEVER AGAIN

yacht a vela 3 alberi

Yachts for Charter

Destinations

Experiences

Charter Management

Charter Guide

Yacht Marketing

How to Charter

yacht a vela 3 alberi

Superyacht Management

Crew Structure

Crew Management

yacht a vela 3 alberi

THE WELLESLEY

Superyacht Construction

New Yachts for Sale

Yacht Design

Yacht Shipyards

Custom Construction

Built on Trust

yacht a vela 3 alberi

Heesen 55m Steel

yacht a vela 3 alberi

Benetti Oasis

Yacht Shows

News & Blog

yacht a vela 3 alberi

VELA Yacht for Charter

Overview | Exterior | Interior | Accommodation | Photos | Layout | Price

From:$109,900p/week

VELA CHARTER YACHT

Enquire about vela.

Contact our charter brokers about chartering this yacht. 

Related Yachts

yacht a vela 3 alberi

18m | Lagoon | 2015

yacht a vela 3 alberi

SAMSARA SAMUDRA

yacht a vela 3 alberi

27m | Leopard | 2001

DESTINATIONS

yacht a vela 3 alberi

Corsica & Sardinia

Cyprus Yacht Charter

YACHTS FOR SALE

YACHTS FOR CHARTER

CHARTER MANAGEMENT

[email protected]  

+377 97 77 67 57

Privacy Policy

SEO by The Agency

yacht a vela 3 alberi

Yachts for sale

Selling a yacht

Recent Sale

REQUEST BROCHURE

Leave us your contact details and our team will be in touch shortly to provide you with your quick request.

REQUEST AVAILABILITY

Request layout, request itineraries, request virtual tour.

Leave us your contact detail and our team will be in touch shortly to arrange your virtual visit aboard this yacht. 

REQUEST VIDEO

Leave us your contact detail and our team will be in touch shortly to provide you with your quick request.

THANKS FOR YOUR ENQUIRY

TELL US MORE ABOUT YOUR CHARTER AND OUR TEAM WILL PROVIDE YOU WITH A RELEVANT YACHT SELECTION.

IMAGES

  1. A Trieste “ricoverato" lo Yacht a vela da record di 143 metri

    yacht a vela 3 alberi

  2. Sea Eagle: 81 metri e 3 alberi

    yacht a vela 3 alberi

  3. Sailing Yacht A: a Capri barca a vela del valore di 460 milioni di dollari

    yacht a vela 3 alberi

  4. Sailing-superyacht di lusso da crociera

    yacht a vela 3 alberi

  5. Sailing-superyacht di lusso da crociera

    yacht a vela 3 alberi

  6. Perseus3, uno yacht di lusso con uno dei 3 alberi in fibra di carbonio

    yacht a vela 3 alberi

VIDEO

  1. Aquador 35 ST

  2. SanLorenzo 57

  3. CROCIERE DI LUSSO: ARRIVA A BARI IL LEGGENDARIO VELIERO SEA CLOUD

  4. Aviara AV36

  5. Elan 310

  6. Sailing Yacht A a vele spiegate nel golfo di Napoli: che spettacolo!

COMMENTS

  1. A (sailing yacht)

    scuna a 3 alberi Velocità ... La nave dispone di una capsula di osservazione subacquea nella chiglia di vetro. È il più grande yacht a motore privato a vela assistita al mondo. Lo yacht è stato consegnato da Nobiskrug il 3 Febbraio 2017 e ha lasciato Kiel il 5 Febbraio 2017. È stato completato al cantiere Navantia a Cartagena, Spagna.

  2. SAILING YACHT A • World's Largest Sailing Yacht • $600M

    The Sailing Yacht A, initially known as Project 787 'White Pearl,' was delivered by Nobiskrug to her owner, Andrey Melnichenko, in 2017. As the world's largest sailing yacht, she measures an impressive 143 meters (469 ft) in length with a beam of 25 meters (82 ft). Featuring eight decks, SY A can accommodate 20 guests and a crew of 20.

  3. Le 11 Più Grandi Barche a Vela Del Mondo

    Perché c'è vela e vela. Quelle che andiamo a presentare hanno scafi lunghi dai 66 fino ai 144 metri, larghi fino a 15 metri e due o tre alberi alti fino a due volte la Torre di Pisa: sono i velieri più grandi del mondo. 11. AHIMSA | 66M (216'6") AHIMSA (ex Agaia) è il più grande yacht a vela costruito, dal cantiere Vitters, nel 2011.

  4. Il più grande yacht a vela del mondo • $600M

    Lo yacht a vela più grande del mondo: Lo yacht a vela A misura 143 metri di lunghezza, rendendolo il più grande del suo genere. Alloggi di lusso: Può ospitare 20 ospiti e 20 equipaggio membri su otto mazzi. Valutazione: Lo yacht ha un valore di circa $600 milioni. Di proprietà di Andrey Melnichenko: Il miliardario russo Andrey Melnichenko ...

  5. Nel golfo c'è A, lo yacht a vela più grande a livello mondiale

    Nel golfo c'è A, lo yacht a vela più grande a livello mondiale Proprietà del miliardario russo Andrey Melnichenko, l'89° personaggio più ricco del pianeta. Tre alberi e 143 metri di ...

  6. Sea Eagle: 81 metri e 3 alberi

    Sea Eagle: 81 metri e 3 alberi Che barchetta. Responsabilità editoriale Saily.it. 25 luglio 2020 16:56 ... 81 metri, è il più grande yacht a vela in alluminio al mondo, è stato consegnato con ...

  7. SAILING YACHT A

    SAILING YACHT A is the most expensive sailing yacht in the world and cost an estimated price of US $600 million - a relatively "affordable" price considering her large size and tonnage. A calculated US $48,000 per ton is considered low in the yachting industry, where European yachts are usually priced at US $60,000 per ton and over.

  8. Black Pearl, la vera storia della più grande barca a vela al mondo

    Ufficialmente consegnata da Oceanco al suo armatore Black Pearl la più grande barca a vela al mondo, lunga 107 metri e larga 15. Design di interni ed esterni di Nuvolari Lenard. L'armo con 3 alberi in carbonio alti 70 metri è in DynaRig, 2.700 mq di vele che possono essere spiegate in 7 minuti.

  9. Pressmare

    Il mare dell'Argentario è ormai il "Blu Carpet" dei più famosi yacht del mondo, è alla fonda in questi giorni e si fa ammirare per la sua maestosità il panfilo a tre alberi Atlantic di 69 metri, la più grande goletta da regata classica che sia mai stata ricreata, costruita nel 2010 identica a quella leggendaria omonima del 1903 e Artemare Club grazie alla collaborazione del comandante ...

  10. Il veliero Black Pearl ormeggiato al Waterfront Marina di Genova

    4 Maggio 2023. Stampa. Genova - Non è passato inosservato in porto a Genova l'arrivo del super yacht a vela Black Pearl che ha ormeggiato al Waterfront Marina del gruppo Amico & Co. L'affascinante veliero a tre alberi, secondo al mondo per dimensione, ha scelto il capoluogo ligure per effettuare una sosta tecnica di alcune settimane ...

  11. Sailing-superyachts di lusso 3 alberi

    con poppa aperta con bompresso 3 alberi. sailing-superyacht di lusso da crociera. Klara. Lunghezza fuori tutto: 64 m ... EOS è uno dei pochissimi yacht a vela costruiti da Lürssen nel 2006. Fino al 2017 è rimasto il più grande yacht a vela di lusso del mondo con una lunghezza di 93 metri. Ha una larghezza ...

  12. Goletta a tre alberi a vela superiore : "Albatros"

    La goletta a tre alberi a vela superiore "Albatros" ha 80 anni. Dopo una storia movimentata, dal 1979 la nave di legno viene utilizzata per crociere di addestramento. Webreader. Abo-Shop. Yachts. Alle Themen. Yachts. Superyacht. Piccolo incrociatore. Yacht da crociera. Gommoni. Catamarani | Trimarani. Yacht da regata. I classici.

  13. A (sailing yacht)

    Cruising: 16 knots (30 km/h) Top: 21 knots (39 km/h) Range. 5,340 nmi (9,890 km) Crew. 54. Sailing Yacht A is a sailing yacht launched in 2015. [2] The vessel is a sail-assisted motor yacht [3] designed by Philippe Starck (exteriors and interiors) [4] [5] and built by Nobiskrug in Kiel, Germany for the Russian billionaire Andrey Melnichenko. [6]

  14. The History of the Vela al Terzo, the Adriatic's traditional sail

    The most iconic and traditional sail used throughout the Upper Adriatic is the vela al terzo (literally: "sail to the third"), a peculiar kind of lug sail, trapezoidal in shape and stretched by means of an upper and a lower pennone (yard). The name vela al terzo comes from the size of the portion of the sail that is in front of the mast, which is one-third the size of the portion behind the mast.

  15. Una spettacolare imbarcazione a cinque alberi: scopri il veliero Club Med 2

    Un'imbarcazione dal fascino impareggiabile che permette al passeggero di sentirsi sempre a casa sua, un veliero per vivere a pieno le emozioni del Mediterraneo. Scheda tecnica del veliero Club Med 2: Bandiera: francese. Designer interno: Sophie Jacqmin. Anno di costruzione: 1992. Lunghezza: 182 m. Larghezza: 20 m. Velocità di crociera: 12 nodi.

  16. Alpha Vela anti affondante

    Vela anti affondante: Used/New: Used Boat: Condition: very good condition: Price: EUR 2.000,- Basis for Negotiation: Keel: Keel Sword: Material: GRP: Location: Bolzano, Italy: PDF Download: ... YACHT CLASSIC BOOTE EXCLUSIV BOOTE SUP SURF BIKE EMTB FREERIDE TOUR MYBIKE GUTE FAHRT MODELL FAHRZEUG VW CLASSIC KÄFER REVUE PORSCHE KLASSIK WING EVENTS.

  17. VELA Yacht Charter Price

    The 50m/164'1" sail yacht 'Vela' is an excellent new superyacht for the luxury charter market. Delivered by shipyard Custom and featuring interior styling by Natacha Tanguy she can comfortably accommodate up to 12 guests in 6 cabins.. Offering an enticing combination of luxury and adventure, Vela has all the bells and whistles and a wealth of convivial social spaces for the ultimate sun-kissed ...

  18. Zspars Savona Blu

    SavonaBlu dealer unico per l'Italia alberi ZSPARS, piu' di 6.000 alberi prodotti ogni anno, il primo produttore mondiale di alberi per imbarcazioni a Vela, possibilita' di realizzazioni alberi custom. Z-SPARS e' una azienda francese, con più di 35 anni di esperienza nella progettazione di alberi di barche da vela, Carlo Picciocchi con ...

  19. VELA Yacht for Charter

    VELA. CHARTER YACHT. Introducing Vela, a magnificent 50-meter custom-built Phinisi yacht that sets the standard for luxury and adventure on the seas. Launched in July 2022, Vela seamlessly marries traditional Indonesian aesthetics with contemporary elegance, offering an unparalleled experience for discerning travelers.

  20. Le 10 barche a vela più costose del mondo

    Non capita tutti i giorni di riuscire a vedere una barca a vela da sogno. Ma in questo caso, sono riunite tutte insieme le dieci imbarcazioni più stupefacent...

  21. A Toda Vela Charter

    Operator A Toda Vela Charter is reviewed by customers with average note 8.5/10 and has 16 yachts in his fleet with average note 7.1. Home country of all operator's boat is Spain and are available to charter in Ibiza - Magna, Ibiza - Sant Antoni de Portmany Port.

  22. 1999 Hurley 800 Comfort Barche da crociera (a vela) in vendita- YachtWorld

    Consulta le informazioni e visualizza le foto della barca e contatta il venditore a YachtWorld.

  23. ALTAIR 3 Campione Italiano Vela d'Altura

    ALTAIR 3 Campione Italiano Vela d'Altura. 25 June 2018. On Saturday, June 23rd, the Italian Off Shore Championship 2018 took place in Fori d'Ischia. Winner of Classes 0,1,2 and Overall was ALTAIR 3, the Scuderia 50 signed by Felci Yacht design, of the owner Sandro Paniccia. Congratulations to the owner and to the whole crew!