Il Messaggero.it

Mega yacht Saga di 40 metri affonda al largo di Catanzaro: salvi tutti gli ospiti a bordo

Mega yacht Saga di 40 metri affonda al largo di Catanzaro: salvi tutti gli ospiti a bordo

  • condividi l'articolo

yacht affonda catanzaro

Tutto pronto per la quinta edizione del Salone di Venezia. 300 barche in mostra, diporto sostenibile in primo piano

Grande successo della 1^ edizione del Blue Design Summit: ondata di premi ai designers della grande nautica italiana

Grande successo della 1^ edizione del Blue Design Summit: ondata di premi ai designers della grande nautica italiana

ISA Yachts prepara con De Simoni il lancio della linea Viper: entro il 2026 la prima unità di 28 metri. Volerà sull’acqua a 33 nodi

ISA Yachts prepara con De Simoni il lancio della linea Viper: entro il 2026 la prima unità di 28 metri. Volerà sull’acqua a 33 nodi

yacht affonda catanzaro

Uno yacht , il «Saga» di circa 40 metri di lunghezza, è affondato verso le 13 nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Il natante, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, era in navigazione da Gallipoli a Milazzo. Gli occupanti sono stati tutti tratti in salvo.

Yacht affonda al largo di Catanzaro

La notte scorsa, la Sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone è stata chiamata dal comando di bordo che ha segnalava che la nave imbarcava acqua da poppa. In zona è stato inviato un pattugliatore romeno, in servizio per conto dell'agenzia Frontex, e la motovedetta CP 321 da Crotone. I primi quattro passeggeri e un membro dell'equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell'immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulla motovedette e condotti in porto a Catanzaro Marina, mentre la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell'unità.

All'alba è arrivato il rimorchiatore Alessandro secondo di Crotone che ha iniziato a trainare il Saga verso Crotone, l'unico porto ove la nave sarebbe potuta entrare, prendendo a bordo altri quattro membri dell'equipaggio, tra cui il comandante. Ma la situazione è peggiorata a causa delle condizioni meteo e della costante inclinazione dello yacht. Tanto che è apparso improponibile arrivare sino a Crotone e l'unica possibilità di salvarlo è risultata essere lo spiaggiamento. Malgrado l'impegno, però, l'acqua ha invaso lo scafo per cui si è reso necessario mollare l'unità che è affondata in brevissimo tempo. Il personale marittimo del Saga che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato trasbordato sulla motovedetta Cp 321 per essere condotto a Catanzaro Marina. Un'inchiesta sarà avviata per accertare i motivi dell'affondamento.

Urso: «Finalmente si delinea futuro significativo per Stellantis. Conclusi gli incontri sui siti produttivi»

Urso: «Finalmente si delinea futuro significativo per Stellantis. Conclusi gli incontri sui siti produttivi»

Dopo 15 mesi positivi in calo il mercato delle auto usate in Italia: a marzo -3,7% a 469.634 trasferimenti

Dopo 15 mesi positivi in calo il mercato delle auto usate in Italia: a marzo -3,7% a 469.634 trasferimenti

Tavares: «Nonostante critiche e insulti andiamo avanti. ​Governo greco sara orgoglioso di nome Lancia Ypsilon»

Tavares: «Nonostante critiche e insulti andiamo avanti. Governo greco sara orgoglioso di nome Lancia Ypsilon»

Al Mugello Ducati con una livrea speciale in azzurro, omaggio alle nazionali italiane

Al Mugello Ducati con una livrea speciale in azzurro, omaggio alle nazionali italiane

La BMW Art Car di Julie Mehretu festeggia la sua anteprima mondiale. In pista alla 24 di Le Mans

La BMW Art Car di Julie Mehretu festeggia la sua anteprima mondiale. In pista alla 24 di Le Mans

24 Ore di Le Mans, Zinédine Zidane starter ufficiale dell'edizione 2024

24 Ore di Le Mans, Zinédine Zidane starter ufficiale dell'edizione 2024

BikeUp 2024, a Torino il festival della bicicletta elettrica. Dal 24 al 26 maggio protagonista la micromobilità green

BikeUp 2024, a Torino il festival della bicicletta elettrica. Dal 24 al 26 maggio protagonista la micromobilità green

Ducati svela moto speciale per ricordare Senna. La Monster 341 celebra il mito brasiliano a 30 anni dalla morte

Ducati svela moto speciale per ricordare Senna. La Monster 341 celebra il mito brasiliano a 30 anni dalla morte

BMW, le due facce della R 1000 XR: S ed M hanno la stessa base, ma due personalità diverse

BMW, le due facce della R 1000 XR: S ed M hanno la stessa base, ma due personalità diverse

yacht affonda catanzaro

  • Il Quotidiano

In Evidenza

  • Leggi il quotidiano
  • Esercizi di Stile
  • Green&Blue
  • Italian Tech
  • Moda & Beauty
  • Specchio dei Tempi
  • TorinoSette
  • TuttoScienze
  • Vatican Insider

Edizioni Locali

  • Alessandria
  • Imperia e Sanremo
  • Verbano Cusio Ossola

La voce de La Stampa

  • Audioarticoli
  • Abbonamenti
  • Archivio Storico
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari

yacht affonda catanzaro

Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro Lido

Uno yacht di circa 40 metri di lunghezza, il Saga, è affondato nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Lido. La nave, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, era in navigazione da Gallipoli a Milazzo. Le operazioni di salvataggio sono state eseguite della Capitaneria di porto di Crotone e da un pattugliatore romeno, in servizio per conto dell'agenzia Frontex. I primi quattro passeggeri e un membro dell'equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell'immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulle motovedette e condotti in porto a Catanzaro Lido. Le operazioni  di recupero sono proseguite all'alba quando è giunto sul posto il rimorchiatore che ha iniziato a trainare il Saga verso Crotone, l'unico porto dove la nave sarebbe potuta entrare, prendendo a bordo altri quattro membri dell'equipaggio, tra cui il comandante. Ma la situazione è peggiorata a causa delle condizioni meteo e della costante inclinazione dello yacht, tanto che è apparso impossibile raggiungere Crotone. Malgrado l'impegno, l'acqua ha invaso lo scafo per cui si è reso necessario mollare la barca che è affondata in brevissimo tempo. Il personale marittimo del Saga che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato trasbordato sulla motovedetta della Capitaneria di Porto.

  • Link https://www.lastampa.it/cronaca/2022/08/23/video/le_immagini_del_mega_yacht_di_40_metri_che_affonda_a_largo_di_catanzaro_lido-7062478/ Copiato negli appunti https://www.lastampa.it/cronaca/2022/08/23/video/le_immagini_del_mega_yacht_di_40_metri_che_affonda_a_largo_di_catanzaro_lido-7062478/
  • Embed <iframe src="https://www.lastampa.it/embed/cronaca/2022/08/23/video/le_immagini_del_mega_yacht_di_40_metri_che_affonda_a_largo_di_catanzaro_lido-7062478/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe> Copiato negli appunti <iframe src="https://www.lastampa.it/embed/cronaca/2022/08/23/video/le_immagini_del_mega_yacht_di_40_metri_che_affonda_a_largo_di_catanzaro_lido-7062478/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>

Potrebbe interessarti anche

yacht affonda catanzaro

Università, in 70mila per il test di ammissione a Medicina: 60 domande in 100 minuti

In tutta Italia il test di ammissione alla facoltà di Medicina, a numero chiuso: oltre 70mila persone sosterranno la prova, si contendono 20mila posti. Previsto un secondo test a luglio. I candidati hanno a disposizione cento minuti per rispondere a 60 domande. Nelle immagini l'e...

yacht affonda catanzaro

Brescia, piazza Della Loggia: giovani e anziani aspettano Mattarella, le voci

Giovani e meno giovani sono a Brescia, in piazza, in attesa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Francesco Moscatelli

yacht affonda catanzaro

Omicidio Tramontano, l’avvocata di Impagnatiello: “Sa quello che rischia ma contento di aver detto tutto”

Per quasi sei ore Alessandro Impagnatiello, al tribunale di Milano, ha risposto alle domande dei pm. L’uomo è imputato per l’omicidio della fidanzata incinta Giulia Tramontano e tornerà in aula il 10 giugno, per proseguire l’interrogatorio. L’avvocata Giulia...

I commenti dei lettori

  • Martedì 23 agosto 2022

Il video dello yacht di 40 metri che affonda al largo di Catanzaro

  • X (Twitter)
  • Regala il Post

yacht affonda catanzaro

Da lunedì sta girando molto online il video diffuso dalla Guardia Costiera di uno yacht affondato sabato nelle acque al largo di Catanzaro Marina (una frazione costiera di Catanzaro), in Calabria. A bordo c’erano 9 persone, che sono state messe in salvo dalla Guardia Costiera di Crotone. Lo yacht, lungo circa 40 metri, aveva cominciato a imbarcare acqua nella notte tra venerdì e sabato, mentre era in navigazione da Gallipoli a Milazzo, ma non è ancora chiaro il motivo. Erano stati chiamati i soccorsi già nella notte e all’alba era arrivato un rimorchiatore per trasportare l’imbarcazione al porto di Crotone. Non era però stato possibile a causa del peggioramento delle condizioni meteo e della progressiva inclinazione dello yacht: così i soccorritori erano stati costretti a lasciarlo affondare.

Nei giorni scorsi, la #GuardiaCostiera di #Crotone ha coordinato operazioni di salvataggio di passeggeri ed equipaggio di uno yacht di 40m, affondato a 9 miglia al largo di #CatanzaroMarina . Avviata inchiesta amministrativa per individuarne le cause. #SAR #AlServizioDegliAltri pic.twitter.com/kezuiivqsM — Guardia Costiera (@guardiacostiera) August 22, 2022

Consigliati

yacht affonda catanzaro

Il problema del mondo con il cibo sta diventando l’opposto di prima

yacht affonda catanzaro

È giusto salvare una vita impedendo di salvarne milioni?

yacht affonda catanzaro

Storia e tecnica del sedere grosso

  • Seguici su facebook
  • Seguici su twitter
  • Seguici su instagram
  • Vai agli RSS

Lo yacht affondato al largo della Calabria apparterrebbe ad un oligarca russo

Secondo open ed alcune testate internazionali si chiamerebbe life saga la nave di 40 metri affondata lo scorso 20 agosto e potrebbe appartenere al magnate gennady ayvazyan.

Lo yacht affondato al largo della Calabria apparterrebbe ad un oligarca russo

La Procura di Catanzaro ha aperto un'inchiesta sullo yacht di 40 metri, battente bandiera delle isole Cayman, affondato nel golfo di Squillace lo scorso 20 agosto.

Il superyacht da 50 milioni era partito da Gallipoli diretto a Milazzo, scrive Open , il vero nome sarebbe " Life Saga " e potrebbe appartenere, secondo alcune fonti e testate specializzate, al magnate russo Gennady Ayvazyan.

Nexta Tv, testata bielorussa, ha riportato su Twitter il video del naufragio e sostiene la tesi che lo yacht si chiami Life Saga e non My Saga. Fondatore di Krutrade, Ayvazyan è uno dei più grandi commercianti di carbone del mondo.

Nella notte tra il 19 e il 20 agosto, la Sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone aveva ricevuto una chiamata dallo yacht che imbarcava acqua da poppa. In zona è stato inviato un pattugliatore romeno, in servizio per conto dell'agenzia Frontex, e la motovedetta CP 321 da Crotone.

I primi quattro passeggeri e un membro dell'equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell'immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulla motovedette e condotti in porto a Catanzaro Marina, mentre la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell'unità.

All'alba del 20 il rimorchiatore "Alessandro secondo" di Crotone ha iniziato a trainare il Saga verso Crotone, l'unico porto ove la nave sarebbe potuta entrare, prendendo a bordo altri quattro membri dell'equipaggio, tra cui il comandante. Ma la situazione è peggiorata a causa delle condizioni meteo e della costante inclinazione dello yacht. Tanto che è apparso improponibile arrivare sino a Crotone e l'unica possibilità di salvarlo è risultata essere lo spiaggiamento. 

Malgrado l'impegno, però, l'acqua ha invaso lo scafo per cui si è reso necessario mollare l'unità che è affondata in brevissimo tempo. Il personale marittimo del Saga che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato quindi trasbordato sulla motovedetta Cp 321 per essere condotto a Catanzaro Marina.

  • affondamento
  • Arti e spettacolo
  • Economia e finanza
  • Scienza e tecnologia
  • Stili di vita e tempo libero
  • Viaggi e turismo
  • Rai News 24 live
  • Rai Vaticano
  • Pubblica Utilità
  • GR Parlamento
  • Rai Parlamento
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Furlanija Julijska krajina
  • Trentino Alto Adige - Trento
  • Trentino Alto Adige - Bolzano
  • Valle d'Aosta

yacht affonda catanzaro

Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro Lido

Video Guardia Costiera

yacht affonda catanzaro

Caso Ilaria Salis, il padre Roberto: "Mia figlia rischia l'ergastolo"

yacht affonda catanzaro

Papa Francesco, il consigliere lombardo Paladini: "Parole omofobe, da film di Lino Banfi anni Settanta"

yacht affonda catanzaro

Test iscrizione a Medicina, più di 70mila in tutta Italia per 20mila posti: le immagini dalla Sapienza di Roma

I più visti.

yacht affonda catanzaro

Caivano, Meloni saluta De Luca: "Presidente, quella stronza...

yacht affonda catanzaro

Conto da 109 euro al sushi, in auto con la famiglia tenta di...

yacht affonda catanzaro

The Green Wave - RaRearth: "Recuperiamo le terre rare nel...

yacht affonda catanzaro

Caivano, Meloni saluta De Luca: "Presidente, la stronza della...

yacht affonda catanzaro

Quando De Luca dava della "stronza" a Meloni su un divanetto...

yacht affonda catanzaro

Caivano, De Luca risponde a Meloni: "Noi siamo persone...

yacht affonda catanzaro

'La vita che volevi' la nuova serie di Ivan Cotroneo - clip...

yacht affonda catanzaro

Nubifragio su Matera, spettacolare cascata davanti alla...

yacht affonda catanzaro

Rafah, quel che resta dopo il raid israeliano: le immagini...

yacht affonda catanzaro

Senato, battibecco tra Borghi e Casellati. Il senatore accusa...

yacht affonda catanzaro

Metropolis Extra/567 - Maria Grazia Cucinotta: "Il mio angelo...

yacht affonda catanzaro

Metropolis - "A corte". Come reagirà Israele al pressing...

yacht affonda catanzaro

Metropolis - PremierNato. La armi dell'Alleanza dividono...

yacht affonda catanzaro

Metropolis Files 19 - Le mani dei caporali sul decreto...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/566 - "Fisco rotto". Perché il redditometro è un...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/567 - "Porto a casa". Cosa succede adesso con il...

yacht affonda catanzaro

L'Europa League va "all'Atalanta": il sogno europeo di...

yacht affonda catanzaro

Meloni nello spot 'punge' La7: "Alle europee non decidono i...

yacht affonda catanzaro

Benigni, show dal Papa: chiama Meloni "Signor presidente", dà...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/550 - "Lista arrivare". Perché Elly e Giorgia non...

yacht affonda catanzaro

Olimpiadi, la fiamma dei Giochi attraversa lo Stretto di...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/561 - L'attentato. Perché il premier Fico è stato...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/564 - "Sentire le Vox". Con Colarusso, Di Feo,...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/562 - Sconforto tv. No a Meloni-Schlein, chi è il...

yacht affonda catanzaro

Metropolis/559 - "Giù la mascherina". Perché lo scandalo...

Non Solo Nautica

Yacht affonda a Catanzaro, salvo l’equipaggio: il video dell’accaduto

yacht affondato

Affondato a circa 9 miglia dalle coste di Catanzaro Marina lo yacht Saga : l’imbarcazione, che era in viaggio da Gallipoli a Milazzo, batteva bandiera delle Isole Cayman ma aveva a bordo equipaggio italiano , messo in salvo dalla Guardia Costiera .

Vani i tentativi per recuperare lo yacht affondato

Era la notte di sabato 20 agosto quando dallo yacht di lusso lungo 40 metri arrivava l’allarme alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Crotone : c’è acqua a bordo.

Dopo la richiesta di aiuto si è recato sul luogo un pattugliatore romeno, seguito poi dalla motovedetta CP321 da Crotone. Sul pattugliatore sono stati fatti salire quattro passeggeri e un membro dell’equipaggio, che sono poi stati portati in salvo nel porto di Catanzaro Marina. A quel punto, la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio locale, per cercare in tutti i modi di recuperare lo yacht che stava inesorabilmente affondando. Il rimorchiatore Alessandro Secondo di Crotone è giunto sul luogo alle prime luci dell’alba, mentre i soccorritori prendevano a bordo altri 4 membri dell’equipaggio e il comandante.

LEGGI ANCHE: Il ritorno delle vele d’epoca con la Verbano Classic Regatta

Dal quel momento in poi, la situazione è peggiorata progressivamente, con il Saga che ha continuato ad inclinarsi e ad imbarcare acqua al punto da rendere qualsiasi operazione di recupero impossibile. L’Alessandro Secondo ha così dovuto lasciar andare lo scafo, che si è inabissato rapidamente: ancora non sono note le cause dell’affondamento, con un’inchiesta amministrativa che verrà avviata e che sarà condotta dall’Ufficio locale marittimo di Catanzaro Marina.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

claudio soffici

Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.

Leggi anche

La federazione del mare incontra il sottosegretario mario turco, mare mosso e vento ribaltano barca, salvato velista, majesty 120, il nuovo yacht di gulf craft sarà presentato a cannes.

  • Facebook comments

Lascia un commento Cancella la Risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

Più popolari

  • Ucraina Russia
  • Cinema e Serie TV
  • Podcast daily news
  • Podcast Elezioni Europee
  • Prima Pagina oggi
  • Oroscopo Fox

In evidenza

  • Pianeta 2030
  • Corriere TV
  • Sfoglia il giornale
  • Gli eventi del corriere
  • Le guide del Corriere
  • PIANETA 2030

LOGIN: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

  • LA SCELTA GIUSTA
  • 7- Il settimanale
  • Buone Notizie
  • Scienze & Ambiente
  • VIDEO - Corriere TV
  • Torte salate
  • Wine & Cocktail
  • Scuola di Cucina
  • Il Bello dell'Italia
  • Oroscopo di Paolo Fox
  • Questa è l'Europa
  • L'ultima volontà
  • Tutta colpa di Basaglia
  • Il Corriere racconta
  • Essere Grandi
  • Prime alla Scala
  • Processo all'Auto Elettrica
  • Sull'ali dorate
  • Tech Emotion
  • I divini dell'Olimpo
  • La Milanese
  • Arrampicare
  • Tienimi la mano
  • Mi fido di Lei
  • Solo è il coraggio
  • Le figlie della Repubblica
  • Mama non mama
  • Dante Italia
  • Geni invisibili
  • Dizionario Italiano
  • Sinonimi e Contrari
  • Dizionario Inglese
  • Dizionario Come si dice
  • Dizionario Latino
  • Dizionario Modi di dire
  • Dizionario Citazioni
  • Dizionario Spagnolo
  • Dizionario Francese
  • Dizionario Tedesco
  • Italians di Beppe Severgnini
  • Lettere al direttore
  • Dataroom di Milena Gabanelli
  • Il tweet del Direttore
  • Ultimo banco di Alessandro D'Avenia
  • Il caffè di Gramellini
  • Facce nuove di Paolo Lepri
  • Lo dico al Corriere
  • Padiglione Italia di Aldo Grasso
  • Finanza e Mercati
  • Fisco e Tasse
  • Borsa in tempo reale
  • Family Business
  • Economia del futuro
  • Indici Borsa
  • L'Italia genera futuro
  • L'italia che investe
  • Calcolatori
  • Professionisti
  • Pianeta2030
  • Chiedi all'Esperto
  • Domande&Guide
  • A Scuola con Corriere
  • La Scelta Giusta
  • Sanremo 2024
  • Cinema e Serie Tv
  • Sanremo 2023
  • Sanremo 2022
  • Sanremo 2021
  • Festival di Venezia
  • Sanremo 2020
  • Festival di Cannes
  • Cardiologia
  • Nutrizione & diete
  • Ricette salutari
  • Depressione
  • Figli & Genitori
  • Dermatologia
  • Reumatologia
  • Muscoli, ossa, articolazioni
  • Disabilità
  • Sportello cancro
  • Malattie Infettive
  • Il Medico risponde
  • Esami del sangue
  • Tumori webapp
  • Malattie Rare
  • Cuore webapp
  • Neuroscienze
  • Il tempo della salute
  • Calendario e risultati Serie A
  • Classifica Serie A
  • Risultati live
  • Champions League
  • Europa League
  • Coppa Italia
  • Nations League
  • Olimpiadi Invernali 2022
  • Europei 2024
  • Mondiali 2022
  • Calciomercato
  • Calendario Gare Formula 1
  • Calendario Gare Moto GP
  • Classifica Piloti e Costruttori F1
  • Classifica Piloti e Costruttori
  • Nuova Mobilità
  • Mobilità Sostenibile
  • Auto d'epoca
  • Saloni ed Eventi
  • Marche Moto
  • L'Esperto Risponde
  • Blog Heavy Rider
  • Manutenzione
  • Elezioni Spagna
  • Elezioni Trentino
  • Elezioni politiche Camera
  • Elezioni politiche Senato
  • Presidente della Repubblica
  • Elezioni presidenziali Francia 2022
  • Referendum 2022
  • Cerca il tuo partito
  • Trova collegio
  • Elezioni USA Midterm
  • Elezioni USA 2020
  • Risultati USA 2020
  • Elezioni Germania 2021
  • Infografiche
  • Scuole elementari
  • Università
  • Scuole medie
  • Test orientamento/ammissione
  • Scuole superiori e licei
  • Simulazione test medicina e altri
  • Maturità
  • La parola della settimana
  • A scuola con il Corriere
  • Il tempo delle Donne 2021
  • Il tempo delle Donne 2020
  • Uomini: I segni del cambiamento
  • La felicità adesso
  • Beauty & Bellezza
  • Sfilate Donna
  • News & Business
  • Sfilate Uomo
  • Cura di cane e gatto
  • Io e Milo: storie di animali
  • Adozione di cane e gatto
  • Bonnie & Co.
  • Animal minds

Video - Corriere TV

  • Video Sport
  • Video Motori
  • Video Ricette
  • Video LOGIN:
  • Video Salute
  • Meteo Milano
  • Meteo Bologna
  • Meteo Firenze
  • Meteo Napoli
  • Meteo Torino

Catanzaro, il giallo dello yacht affondato: era di un oligarca russo, aperta un’inchiesta

La dinamica dell’incidente è ancora da ricostruire: il dubbio se la barca sia stata danneggiata volontariamente. Il proprietario è Gennady Ayvazyan, che commercializza carbone

desc img

Lo yacht affondato

Lo yacht My Saga era dell’oligarca russo Gennady Ayvazyan e il Procuratore Nicola Gratteri ha aperto un’inchiesta sul suo affondamento, nella notte tra il 19 e il 20 agosto al largo di Catanzaro lido. Il super cabinato di 40 metri, valore stimato di 50 milioni di euro, è ormai tra i fondali dello Jonio, non è stato possibile salvarlo nemmeno con il tentativo, in extremis, di trainarlo verso un porto vicino. È andato a picco mentre l’equipaggio e le persone a bordo venivano tratte in salvo. Ma attorno all’inabissamento è stata aperta un’inchiesta, che sembra molto delicata: dagli inquirenti non trapela nulla, se non la netta sensazione che non ci si trova di fronte ad accertamenti per un semplice incidente in mare.

Ville e yacht degli oligarchi russi: in Italia il 20% dei beni sequestrati in Europa

«Report» e quei dubbi sull’Occidente e gli oligarchi russi

L’incrocio di quelle che al momento appaiono come coincidenze, è significativo : lo yacht di un oligarca russo nei mari italiani, dove si rischiano sanzioni (arrivava dalla Grecia forse sotto mentite spoglie, perché secondo la bielorussa e antigorvernativa Nexta tv il vero nome dello yacht era Life Saga e non avrebbe dovuto battere bandiera delle Cayman, come invece era per la barca affondata), per di più di un oligarca russo che ha costruito un impero commercializzando carbone con la sua società di riferimento, la Krutrade, il tutto durante una delle crisi energetiche internazionali più gravi degli ultimi decenni, anche a causa della guerra di Putin. Inoltre, e sembra innestarsi qui uno degli elementi che più preoccupano gli inquirenti e impongono riservatezza, lo yacht da 50 milioni di euro è finito sott’acqua in una zona dove l’attività della criminalità organizzata è radicatissima.

Chi c’era a bordo, oltre all’equipaggio italiano? Dove si trovava Ayvazyan al momento dell’affondamento? Ci sono stati incontri, con ospiti del posto, sul My Saga, nei giorni precedenti «l’incidente»? O comunque, i proprietari della barca erano in zona per affari? Sono domande alle quali la Procura sta dando una serie di risposte, ma pubblicamente non emerge nulla. Il dubbio è che il My Saga sia stato affondato, con quale movente non è chiaro. Non è escluso che i magistrati possano affidare una consulenza per tentare di risalire alle cause dell’inabissamento, partendo da una considerazione: affondare, per gli yacht di ultima generazione , è un evento raro.

25 agosto 2022 (modifica il 25 agosto 2022 | 17:24)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Partecipa alla discussione

La lettura di corriere.it è in corso su un altro dispositivo.

Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta

desc img

Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.

Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi /accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).

Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.

Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

In evidenza

  • News Locali
  • Fotosintesi
  • Gli eventi del corriere
  • EDIZIONI LOCALI
  • LOGIN: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • VIDEO DIVERTENTI
  • PIANETA 2030

Buone Notizie

  • Blues in Mi
  • Parola ai giovani
  • La letteratura greca raccontata da Walter Lapini
  • Brevi lezioni per vivere con filosofia
  • Dall'Italia
  • Dentro il corriere
  • Gli operai della bellezza
  • I nostri miti
  • M. L'uomo della Provvidenza
  • Più o meno vero
  • Visto da vicino
  • Donne partigiane
  • Milano come stai?
  • Il Corriere delle città
  • Corriere Live
  • Presidenziali 2022
  • Radio Quirinale
  • Radio Transatlantico
  • Storia delle elezioni in Italia in 100 secondi
  • Voci dal Parlamento
  • Super Tuesday verso il voto Usa 2024
  • "La guerra in Ucraina, il punto del direttore" di Luciano Fontana
  • L'Ucraina in 100 secondi le lezioni di Paolo Mieli
  • Patrioti per un’altra patria di Aldo Cazzullo
  • Voci dal Vicino Oriente
  • Israele in 100 secondi, le lezioni di Paolo Mieli
  • Oriente Occidente
  • Mezzogiorno
  • Vinitaly 2024
  • Il Salone del Risparmio 2024
  • Capitale Umano e Industria 5.0
  • Crescere Italia
  • Economia del Futuro
  • Family Business Festival
  • I consigli di Alessandro Benetton
  • Innovation6
  • Italia Genera Futuro
  • L'Economia per te
  • Merito e Regole
  • Moda e Business
  • Man of the match
  • Artista Day
  • Fuoricinema
  • Televisioni
  • Corriere in Onda speciale Sanremo
  • Salone del Libro di Torino
  • Otto racconti dell'800
  • I rischi dell'intelligenza artificiale
  • Il quotidiano in classe
  • Maturità
  • La fisica raccontata dal premio Nobel Giorgio Parisi
  • La matematica spiegata da Paolo Zellini
  • Animal minds

LOGIN: Tecnologia Innovazione

  • #restoacasaaprogrammare
  • Colazioni Digitali
  • Donne innovatrici
  • Mal di Tech
  • Vita Digitale
  • Dottore mi spieghi
  • Il Tempo della Salute
  • Sportello cancro
  • Sfilate Donna
  • Sfilate Uomo
  • Processo all'auto elettrica
  • A Capotavola
  • Cibo a Regola d'Arte
  • Iginio Massari the sweet man
  • Racconti di cucina
  • Il Tempo delle Donne
  • Senso Civico
  • Lavoro da manuale

Prosegui la navigazione su Corriere della Sera

  • OPINIONI E RUBRICHE

Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: il video

yacht affonda catanzaro

22 agosto 2022

Quattro i passeggeri e cinque i membri dell'equipaggio, salvi grazie all'intervento della Guardia Costiera

LaPresse / CorriereTv

(LaPresse) Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Crotone ha coordinato i soccorsi per salvare gli occupanti di uno yacht di 40 metri, partito da Gallipoli e diretto a Milazzo, poi affondato a circa 9 miglia al largo di Catanzaro Marina. La Guardia Costiera ha reso noto che per i soccorsi sono stati utilizzati una motovedetta CP321 del Comando crotonese, una unità operante nel dispositivo Frontex, e un rimorchiatore di stanza presso lo stesso porto calabrese, che hanno permesso di trarre in salvo i quattro passeggeri e i cinque membri dell’equipaggio. Il peggioramento delle condizioni meteo, visibile anche nelle immagini pubblicate dalla Guardia Costiera, hanno reso impraticabile ogni tentativo di spiaggiamento dello yacht, inabissatosi in breve tempo. 

Video del giorno

desc img

«Sono 'quella stronza' della Meloni, come va?», la premier a Caivano saluta De Luca

desc img

Il M5s sventola in Aula la bandiera della Palestina, intervengono i commessi

desc img

Cile, il portiere dà un buffetto all'attaccante e l'arbitro fischia il rigore

desc img

Ecco i cani robot cinesi progettati per uccidere, il video sembra un film di fantascienza

desc img

Juventus, Buffon: “Thiago Motta? Ha qualcosa di speciale"

desc img

Decreto Autovelox, ecco cosa cambia: la videoscheda

desc img

Caivano, Don Patriciello in napoletano alla Premier: «Giorgia 'O vveco e nun 'o crero»

desc img

Alberto Angela a Pompei: «Sperimenteremo la tecnica del piano sequenza»

desc img

Una tiktoker compra una busta di gioielli usati: dentro ne trova due di altissimo valore

desc img

Napoli, gru crolla su un camion della raccolta rifiuti: illesi gli operai a bordo

Yacht di 40 metri affonda: l’allarme nella notte, occupanti salvati dalla Guardia costiera

Immagine

La yacht "SAGA", battente bandiera delle Isole Cayman ma con equipaggio italiano a bordo, è affondato a circa 9 miglia dalle coste di Catanzaro Marina. Al momento dell'incidente l'imbarcazione di lusso di 40 metri di lunghezza era in navigazione da Gallipoli a Milazzo.

Il tutto è accaduto alle 13 di ieri, domenica 21 agosto. La Sala Operativa della Capitaneria di porto di Crotone è stata allertata nella notte di sabato 20 dall'equipaggio che segnalava acqua a bordo.

Dopo la richiesta di aiuto è stato subito inviato in zona un pattugliatore romeno per le operazioni di soccorso. Sul posto è quindi giunta in poco tempo la nave, in servizio per conto dell'agenzia Frontex, e la motovedetta CP321 da Crotone.

Quattro passeggeri e un membro del personale  sono stati fatti salire sul pattugliatore romeno per poi essere condotti in salvo al porto di Catanzaro Marina. La società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell'imbarcazione che stava affondando sempre più rapidamente.

Alle prime luci dell'alba è giunto sul posto il rimorchiatore Alessandro Secondo di Crotone per le operazioni di recupero dello yacht. I soccorritori hanno preso a bordo altri 4 membri dell'equipaggio e il comandante.

Dopo il salvataggio, la situazione ha iniziato progressivamente a peggiorare: la yacht ha continuato ad inclinarsi e a imbarcare acqua. Ben presto la nave di lusso è stata sommersa fino al fly, rendendo impossibili le operazioni di recupero.

La Alessandro Secondo ha quindi lasciato andare del tutto lo yacht che a quel punto è affondato in pochissimo tempo. 

Non sono state rese note le cause dell'affondamento. Sull'episodio sarà avviata un'inchiesta amministrativa utile a verificare le circostanze dell'incidente. Ad occuparsi dell'indagine sarà l'Ufficio locale marittimo di Catanzaro Marina.

yacht affonda catanzaro

  • Cronaca nera
  • Il maltempo oggi
  • Cambiamenti climatici
  • Emergenza lavoro
  • Terremoti in Italia
  • Testimoni di Geova
  • Divisi alla nascita
  • Dottor Cannabis
  • La stanza di Iacopo
  • Profondo Giallo
  • Sacri Abusi
  • Traffico e viabilità
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend

facebook pixel

  • ROYAL FAMILY
  • PROGRAMMI TV
  • AFFINITÀ DI COPPIA

yacht affonda catanzaro

  • Oggi enigmistica

newsletter

Al fine di permettere la Sua iscrizione ai servizi relativi ai contenuti generati dagli utenti (di seguito ugc) e consentirLe di accedervi Le chiediamo di prendere visione e di accettare le condizioni generali che disciplinano l'accesso ai servizi offerti.

Al momento dell'iscrizione ai servizi ugc e della registrazione dei suoi dati personali Lei dovrà dichiarare di essere maggiorenne e di avere preso visione delle condizioni generali per l'accesso ai servizi, che Le chiediamo di accettare espressamente mediante la sottoscrizione elettronica, facendo un click sullo spazio "Accetto".

La dichiarazione di avere letto attentamente le condizioni generali di contratto e la loro accettazione è condizione necessaria ed indispensabile per l'accesso, l'utilizzo e la fruizione dei servizi offerti da RCS MediaGroup S.p.A.. Al momento della sottoscrizione delle condizioni generali Le sarà anche chiesto di prendere visione dell'informativa relativa al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e Le verrà chiesto di autorizzare il trattamento dei suoi dati personali, liberamente forniti, per le finalità relative all'accesso ai servizi e per eventuali altre iniziative cui Lei potrà scegliere di aderire.

Le condizioni generali ora esposte disciplinano le modalità di accesso e di fruizione dei servizi offerti dal sito www.oggi.it.

  • L'accesso ai servizi ugc (di seguito i Servizi UGC) è fornito attraverso i Siti RCS MediaGroup S.p.A. a ogni Utente maggiorenne regolarmente iscritto e registrato, di seguito "Utente". Ad ogni Utente, prima di procedere alla registrazione, RCS MediaGroup S.p.A. chiede di accettare le condizioni generali di contratto qui dettagliate e di avere letto con attenzione l'informativa relativa al trattamento dei dati personali forniti a a RCS MediaGroup S.p.A. necessari per l'accesso ai servizi.
  • Completando la procedura di registrazione ed iscrizione con l'inserimento del suo username e della password le verrà richiesto di fare click sul link "Accetto". Così facendo lei dichiara di avere attentamente letto ed espressamente accettato tutte le condizioni, i termini e le modalità di utilizzo e fruizione dei servizi ugc come di seguito espressamente indicati e di essere a conoscenza di tutte le caratteristiche e finalità dei servizi. 1.3. Il nome Utente e la password da lei forniti sono personali e non potranno essere usati da nessun altro per accedere ai servizi offerti dal Sito.
  • L'utente si impegna a conservare il proprio nome Utente e la propria password e di non permetterne a terzi l'utilizzo.
  • L'utente si impegna a non effettuare più di una registrazione e a non registrare accounts con la finalità di abusare delle funzionalità del sito.
  • L'utente all'atto della registrazione si impegna: a) a fornire dati e informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete; b) a mantenere e aggiornare i dati di registrazione in modo che gli stessi siano sempre veritieri, accurati, aggiornati e completi.
  • L'Utente è il solo ed unico responsabile della conservazione, della riservatezza e dell'utilizzo del proprio nome utente e della propria password e, conseguentemente, rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi propri e/o impropri che potranno esserne fatti.
  • L'assenza di segnalazione e successiva disabilitazione determinerà responsabilità diretta ed esclusiva dell'Utente per tutti gli usi e/o abusi del suo nome utente e e/o della sua password. 1.9 L'Utente potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione della propria registrazione e dei propri dati inviando una comunicazione a RCS MediaGroup S.p.A. al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]. Il presente accordo immediatamente dopo la ricezione della richiesta di risoluzione del presente accordo e nome Utente e password saranno cancellate. 1.10 Resta inteso che RCS MediaGroup S.p.A non sarà in alcun caso e per alcun motivo considerati responsabili nei confronti dell'Utente ovvero di terzi per la avvenuta modifica, sospensione, interruzione e/o cessazione dei servizi.
  • RCS MediaGroup S.p.A offre a ciascun Utente la possibilità di accedere ai Servizi Ugc . I servizi offerti agli utenti sono i seguenti: a) commenta l’articolo b) commenta nei blog c) partecipa ai concorsi d) qualsiasi altro servizio che richieda l’invio di testi, fotografie, filmati da parte dell’Utente
  • Gli Utenti sono consapevoli che tutte le spese relative alle apparecchiature e ai programmi software necessari per attivare e stabilire il collegamento ai Siti e tutti i costi relativi alla connessione alla rete sono di loro propria esclusiva competenza.
  • In nessun caso RCS MediaGroup S.p.A. potrà essere ritenute responsabili del mancato o inesatto adempimento da parte dell'Utente di ogni eventuale procedura di legge o di regolamento in relazione all'Accordo.
  • Partecipazione ai concorsi : con la registrazione al Sito l’Utente avrà la possibilità di partecipare ai concorsi e/o alle iniziative promozionali indetti sul Sito. Al fine della partecipazione a dette iniziative l’Utente: a) dichiara di essere maggiorenne; b) si impegna al rispetto del regolamento e delle modalità di svolgimento del concorso e/o dell’iniziativa interessata che saranno accettate espressamente tramite specifico form; c) per tutto quanto non disciplinato dal presente articolo si applicheranno i termini e condizioni generali di servizio di cui al presente accordo.
  • È vietato prendere qualsiasi tipo di iniziativa (proteste contro gli Editori o gli organi di stampa, organizzazione di petizioni, creazione di nuovi siti o forum, etc.) senza l'autorizzazione dell'amministrazione di RCS MediaGroup S.p.A.
  • È vietato pubblicare: a. Links a siti/forum/chat/blog concorrenti dei Siti b. Indirizzi e-mail privati c. Numeri di telefono o indirizzi privati
  • Ciascun Utente si impegna espressamente a non inviare messaggi il cui contenuto possa essere considerato diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • Sono espressamente vietati commenti aventi come contenuto: a. Offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. Devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria. b. Razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre. c. Incitamento alla violenza e alla commissione di reati. d. Materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni e. Messaggi di propaganda politica, di partito o di fazione. Quindi non sono ammessi messaggi che contengano idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche. f. Contenuti contrari a norme imperative all'ordine pubblico e al buon costume. g. Messaggi commerciali e attività di lucro quali scommesse, concorsi, aste, transazioni economiche. h. Affermazioni su persone non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili i. Materiale coperto da copyright che viola le leggi sul diritto d'autore j. Messaggi pubblicitari, promozionali, catene di S.Antonio e segnalazioni di indirizzi di siti Internet, non inerenti ad argomenti trattati k. In generale, tutto ciò che va sotto la definizione di "spamming".
  • Nel caso vengano riportati brani prelevati da siti ufficiali di informazione, quotidiani, giornali, riviste è obbligatorio citarne la fonte, sempre a patto che non vengano violate le norme sul copyright
  • Non è consentito: a. Inviare messaggi che contengano insulti, offese, sia tra utenti registrati al servizio che verso altri soggetti b. Avere atteggiamenti e/o posizione di contestazione, palesemente ostili nei confronti dei moderatori e dell'amministrazione della servizio. A questo proposito si fa presente che le decisioni dei moderatori non sono oggetto di discussione ed eventuali lamentele, critiche e chiarimenti riguardo l'attività di moderazione devono essere presentati in forma privata scrivendo all'indirizzo [email protected]. c. Trattare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del servizio, contrari al buon gusto o comunque in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti d. Richiedere informazioni a fini commerciali
  • Le violazioni di queste norme comporteranno la non approvazione o la rimozione dei commenti inviati dagli utenti
  • In presenza di comportamenti gravi o comunque recidivi, la violazione di queste norme potrà comportare la sospensione a tempo o la cancellazione dell'Utente responsabile. L'Utente che, più volte cancella, continui a riscriversi col solo scopo di turbare il regolare svolgimento delle attività verrà segnalato alle competenti autorità.
  • Si precisa, inoltre, che: a. RCS MediaGroup S.p.A. non può in alcun modo essere ritenuto responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare qualsiasi messaggio o contenuto sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del servizio senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. b. Ciascun partecipante si assume la piena responsabilità penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri messaggi e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva anche il diritto di rivelare i dati dell'autore di un messaggio in suo possesso in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.
  • Questo regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso, l'Utente è pertanto tenuto a consultarlo periodicamente per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti. È in ogni caso esclusa qualsivoglia responsabilità della Società nei confronti dell'Utente relativamente a modifiche delle condizioni e termini di utilizzo e/o fruizione dei servizi.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva il diritto di disabilitare l'Utente alla funzione di partecipazione ai servizi ugc, con conseguente cancellazione dell'account dell'Utente, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che l'Utente abbia ovvero stia violando le prescrizioni di cui al presente Accordo, nonchè la normativa vigente.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. fa affidamento nel buon senso degli utenti al fine di mantenere i servizi uno spazio civile e gradevole di incontro, anche al fine di limitare al minimo l'attività di moderazione.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. invita i nuovi Utenti a visitare il Sito prima di iniziare a inviare contributi al fine di capire l'ambiente ed al fine di rapportarsi con i Servizi Ugc nella maniera migliore.
  • l'Utente è invitato a verificare sempre quello che invia e ad assicurarsi che sia quanto inviato sia conforme al regolamento dei Servizi Ugc.
  • l'Utente è invitato a scrivere un messaggio chiaro e con un titolo adeguato.
  • Gli Utenti sono invitati a non intraprendere lunghi botta e risposta con altri Utenti, soprattutto se si tratta di questioni personali con altri utenti.
  • L'Utente è invitato a non scrivere in maiuscolo dove non necessario (significa che stai urlando).
  • L'Utente è invitato a non usare titoli troppo lunghi, creano solo confusione.
  • L'Utente che invia un contributo rivolto esclusivamente ad un altro utente ricordi sempre che i servizi del Sito sono pubblici e che quindi il contributo inviato verrà letto da tutti.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. invita al rispetto degli altri utenti, soprattutto quelli che hanno idee diverse da chi scrive.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva la facoltà di moderare i contenuti degli Utenti in tutti i loro elementi prima della pubblicazione. Nel dettaglio, potranno essere oggetto di moderazione: PROFILO PERSONALE: Nick name - Descrizione/Frase COMMENTI: Titolo – Contenuto
  • L'attività di moderazione verrà effettuata tramite un Amministratore e dei Moderatori. È facoltà dell'Amministratore: a. approvare/non approvare i singoli commenti inviati dai lettori b. cancellare i singoli commenti, messaggi c. sospendere o cancellare un Utente d. modificare le condizioni o il funzionamento dei servizi. È facoltà del moderatore: a. approvare/non approvare i singoli commenti inviati dai lettori b. cancellare i singoli commenti, messaggi c. sospendere o cancellare un Utente d. modificare le condizioni o il funzionamento dei servizi. I moderatori vengono nominati e destituiti esclusivamente dall'amministratore. L'utente concorda che l'amministratore e i moderatori dei servizi hanno il diritto al loro operato in modo insindacabile e qualora lo ritengano necessario. L'amministratore e i moderatori faranno il possibile per rimuovere il materiale contestabile il più velocemente possibile, confidando nella collaborazione degli utenti.
  • Modificazione dei contenuti. I moderatori hanno la facoltà di modificare, nel caso lo ritengano opportuno, la classificazione dei contenuti qualora i tag segnalati dagli utenti vengano ritenuti scorretti oppure al fine di dare una più precisa connotazione editoriale del contenuto all'interno del Sito.
  • Accettazione/rifiuto/eliminazione dei contenuti. Verranno accettati solo contenuti che risultino idonei alla linea editoriale del Sito. Saranno invece rifiutati i contenuti non in linea con le linee guida esposte all'interno del regolamento. Se ci fossero commenti agli articoli o contributi che dovessero degenerare (anche con un solo contenuto) è data ampia facoltà ai moderatori di intervenire nei modi ritenuti più opportuni, anche con la rimozione immediata del contenuto o, nei casi più gravi, con la cancellazione immediata da parte dell'amministratore.
  • L'operato dei moderatori può essere giudicato solo dall'amministratore, è comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico dei servizi del Sito. Eventuali contestazioni vanno effettuate tramite e-mail da indirizzare al seguente indirizzo [email protected]. Verrà immediatamente chiuso commento o contributo avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dai servizi secondo l'insindacabile giudizio dell'amministratore
  • È possibile che alcuni messaggi non conformi al regolamento non vengano rimossi per disattenzione degli amministratori o dei moderatori o per loro precisa scelta. Gli utenti sono comunque invitati a segnalare all'amministrazione tali messaggi, scrivendo all'indirizzo [email protected]. In ogni caso il fatto che, a volte, un messaggio non conforme non venga rimosso non dà diritto a nessun utente di contestare la decisione dell'amministrazione in caso di cancellazione di un messaggio.
  • L'Utente cede e trasferisce a RCS MediaGroup S.p.A. in via definitiva e a titolo gratuito, la titolarità di tutti i diritti di sfruttamento economico e commerciale relativi ai contenuti trasmessi, per l'Italia e per tutto il mondo.
  • RCS MediaGroup S.p.A ha libera facoltà, ma non l’obbligo, di riprodurre, con qualsiasi scopo e finalità, con qualsiasi procedimento, comunicare, trasmettere e/o diffondere la fissazione dei contenuti trasmesso, in tutto o in parte, attraverso Internet e/o attraverso qualunque rete di comunicazione elettronica e/o con qualsiasi mezzo e sistema di diffusione a distanza attualmente conosciuto (quali a mero titolo esemplificativo Wap, UMTS, IPTV, DSL, ecc.) o inventato in futuro attraverso cui possono essere veicolati i siti internet, utilizzando qualsiasi protocollo di comunicazione e/o formato di compressione audio e/o video attualmente conosciuto (MP3, Podcast, WMA, MPEG, AVI, JPEG etc.) o di futura invenzione e per qualsiasi modalità di fruizione attualmente conosciuta (quali a titolo esemplificativo streaming, downloading, Video on Demand, Podcast ecc.) o di futura invenzione.
  • RCS MediaGroup S.p.A ha libera facoltà di far uso dei contenuti trasmessi, di trasformarli, di apportare agli stessi tagli, modifiche e/o aggiunte, di inserire o sostituire un commento parlato e/o la colonna sonora e/o di utilizzarne estratti.
  • L'Utente dichiara e garantisce che in relazione ai contenuti trasmessi: a) ha pieno titolo e legittimazione per concedere tali diritti a RCS MediaGroup S.p.A b) non ha concesso a terzi diritti confliggenti e/o in contrasto con i diritti di cui alla presente; c) ha ottenuto tutte le irrevocabili, autorizzazioni da parte degli eventuali coautori dei contenuti trasmessi, nonchè, le irrevocabili autorizzazioni (dotate delle predette caratteristiche) da parte degli eventuali artisti e/o interpreti esecutori.
  • RCS MediaGroup S.p.A. non presta alcun tipo di garanzia in merito al fatto che i servizi ugc corrispondano ai requisiti propri e/o alle aspettative dell'Utente.
  • L'Utente riconosce che l'accesso ai servizi ugc dei Siti, la conservazione, pubblicazione e diffusione dei contenuti inviati è fatta a proprio rischio esclusivo.
  • RCS MediaGroup S.p.A., inoltre, non presta alcuna garanzia nei confronti dell'Utente in merito ai risultati che possono essere ottenuti con l'uso dei servizi ugc, ovvero in merito alla veridicità e/o affidabilità di ogni informazione, dato o notizia ottenuta dall'Utente per il tramite dei servizi ugc.
  • L'Utente prende atto ed accetta che RCS MediaGroup S.p.A. non potrà in alcun caso considerarsi responsabile per qualsiasi tipo di danno, diretto o indiretto, derivante all'Utente ovvero a terzi: a) dall'uso o dalla impossibilità di utilizzare i servizi ugc; b) dalla eventuale modifica, sospensione ovvero interruzione dei servizi ugc; c) da messaggi ricevuti o transazioni eseguite da RCS MediaGroup S.p.A o per loro tramite; d) da accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni e/o dati dell'Utente, ivi incluso tra l'altro l'eventuale danno, anche economico, dallo stesso Utente eventualmente subito per mancato profitto, uso, perdita di dati o di altri elementi intangibili.
  • L'Utente, ferma restando ogni altra previsione di cui al presente Accordo, riconosce e dichiara espressamente che: a) l'uso ed utilizzo dei servizi ugc dei Siti è a proprio ed esclusivo rischio e viene fornito da RCS MediaGroup S.p.A. sul presupposto di un'assunzione esclusiva e totale di responsabilità in capo ed a carico dell'Utente; b) RCS MediaGroup S.p.A è esonerato da ogni tipo di responsabilità e garanzia, espressa o implicita, inclusa la garanzia sulla continuità, qualità o quantità dei servizi, c) ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l'uso dei servizi verrà effettuato a scelta e a rischio dell'Utente e pertanto ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di caricamento e/o scaricamento di materiale ricadrà sull'Utente; d) RCS MediaGroup S.p.A non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, danni per ritardo o perdita di chance, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non autorizzato durante l'accesso ai servizi ugc ovvero relativamente alle altre forme di interazione all'interno dei servizi. L'Utente è e sarà, inoltre, unico e diretto responsabile per il mantenimento e il salvataggio di dati ed informazioni contenuti nei servizi ugc.
  • RCS MediaGroup S.p.A. tratterà tutti i dati personali forniti dagli Utenti al momento della registrazione nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nel d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali"), secondo le modalità e per le finalità indicate nella informativa fornita all'Utente ex art. 13 del Codice quale apposta in calce al presente contratto.
  • Con la presa visione dell'informativa di cui all'art. 13 del D.lgs. 196/2003 e con la sottoscrizione del presente contratto l'Utente manifesta il proprio espresso consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati che la riguardano con le modalità descritte nella predetta informativa, manlevando l'altra parte da qualsivoglia responsabilità civile, penale o amministrativa per danni che dovesse risentire in conseguenza, occasione ovvero connessione con detti trattamenti, impegnandosi verso detta parte a comunicare senza ritardo ogni modifica dei dati fornitile, mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla persona alla cui attenzione le comunicazioni vanno indirizzate ai sensi della predetta normativa.
  • Il presente accordo è regolato dalle legge italiana.
  • Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all'esecuzione o interpretazione del presente accordo sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

Per perfezionare il presente Accordo è altresì necessario fare click sul link "Accetto"

Catanzaro Marina, lo yacht di 40 metri affonda al largo

yacht affonda catanzaro

Uno yacht di 40 metri, partito da Gallipoli e diretto a Milazzo, è affondato a circa 9 miglia al largo di Catanzaro Marina. I soccorsi, coordinati dalla Guardia Costiera di Crotone, hanno permesso di trarre in salvo i quattro passeggeri e i cinque membri dell’equipaggio. Il peggioramento delle condizioni meteo, hanno reso impraticabile ogni tentativo di spiaggiamento dello yacht, inabissatosi in breve tempo. Solo il tempestivo intervento dei soccorsi hanno sventato il peggio. (corriere tv – Luca Lemma)

Oggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

6535597020ff9.r_d.515-367-7692-U43010618074341RBC--656x369@Corriere-Web-Nazionale

Fregene, yacht fantasma in spiaggia: motore acceso, nessuno a bordo

yacht-italiano-più-grande-al-mondo

Lo yacht del futuro è italiano e... a forma di tartaruga!

yacht-in-fiamme-formentera

Formentera, lo yacht va in fiamme al largo: il video

Cos'è questo?

Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Naviga il sito di oggi.it con pubblicità profilata e senza abbonarti

Come indicato nella cookie policy noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra     terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".

crai 728x90

  • 20 Agosto 2022

Maxi yacht affonda al largo di Catanzaro, portate in salvo 9 persone (VIDEO)

tagliati x il successo 728x90

Alle 13.00 odierne, è affondato a circa 9 miglia marine dalle coste del quartiere Lido di Catanzaro , il motor yacht “Saga”, di circa 40 metri di lunghezza, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, in navigazione da Gallipoli a Milazzo. La Sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone era stata interessata nella notte dal Comando di bordo, che ha segnalato una via d’acqua a poppa, motivo per cui è stato dirottato sul punto un pattugliatore romeno, in pattugliamento per conto dell’agenzia Frontex, ed inviata prontamente la motovedetta Cp 321 da Crotone.

I primi salvataggi

I primi quattro passeggeri e un membro dell’equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell’immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulla motovedette Cp 321 e condotti in porto a Catanzaro Marina, mentre la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell’unità. Alle prime luci dell’alba, il rimorchiatore Alessandro Secondo di Crotone è giunto sul punto e ha iniziato a rimorchiare il M/Y SAGA verso Crotone (unico porto ove la suddetta nave da diporto sarebbe potuta entrare), prendendo a bordo altri quattro membri dell’equipaggio, tra cui il comandante.

Yacht in avaria

Ma la situazione si è presentata subito in progressivo peggioramento, a causa delle condizioni meteo difficili e della costante inclinazione a dritta dello yacht. Tanto che, ad un certo momento, è apparso improponibile arrivare sino a Crotone e l’unica possibilità di salvarlo è risultata essere lo spiaggiamento. Malgrado il massimo impegno profuso in tal senso, però, l’acqua è arrivata in poco tempo sino al fly dello yacht. A quel punto, pertanto, le stesse condizioni del rimorchio sono diventate pericolose per il rimorchiatore. Si è deciso allora di mollare l’unità che è affondata in brevissimo tempo.

Il personale marittimo del Saga che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato trasbordato sulla motovedetta Cp 321 e portato nel quartiere marinaro di Catanzaro. Non sono note le cause della via d’acqua che ha provocato l’affondamento. Sarà avviata un’inchiesta amministrativa per verificare le circostanze a cura dell’Ufficio locale marittimo di Catanzaro Marina.

© Riproduzione riservata

bcc risparmio 300x250

Schianto mortale su viale Magna Graecia a Catanzaro, una donna perde la vita

yacht affonda catanzaro

Auto si ribalta tra Botricello e Andali, due donne ferite trasportate in ospedale

yacht affonda catanzaro

  • Economia e Lavoro

Concessioni demaniali, impianti cimiteriali e attività cinematografiche: disco verde della Regione

yacht affonda catanzaro

  • Cultura e Spettacolo

“Il Bullo e il Prato Armonioso”, un trionfo il musical presentato a Catanzaro all’Istituto scolastico Manzoni

yacht affonda catanzaro

La Camera del Lavoro di Crotone compie 110 anni. Ecco le iniziative per festeggiare l’evento

yacht affonda catanzaro

Scolacium Docu Film Fest: a Soverato Leonardo Metalli racconta Pavarotti e Dalla ai ragazzi

cristianesimo

  • Italia/Mondo

Prende 5 in pagella in latino e la madre l’abbandona per strada: denunciata

yacht affonda catanzaro

Scosse di terremoto in provincia di Crotone, la più forte di magnitudo 3.1 con epicentro a Umbriatico

stilo

  • Giudiziaria

Inchiesta sui rifiuti a Vibo, annullate le misure interdittive di Ecologia Oggi e altre società dei Guarascio

yacht affonda catanzaro

Calcioscommesse, quattro giocatori deferiti: ci sono anche Forte (Cosenza) e Brignola (Catanzaro)

dolci emozioni 728x90

Otto giocatori del Crotone trascorrono a mare momenti di relax e vengono aggrediti. Denunciati 7 ultras

yacht affonda catanzaro

Tropea, arrestato il presunto autore dell’incendio al ristorante “Little Italy”: è di Vibo Marina (VIDEO)

yacht affonda catanzaro

Polveriera Vibonese, gli ultras contro Caffo: dopo le minacce, spunta anche uno striscione diffamatorio

yacht affonda catanzaro

Accoltellato e lasciato morire nei giardini dell’ospedale di Reggio, un fermo

yacht affonda catanzaro

Europee, Commissione Antimafia: sette i candidati ‘impresentabili’. Una è calabrese

voci 728x90

“Merenda da paura”, grande successo per l’undicesimo evento di Vibo Marina C’è (VIDEO)

yacht affonda catanzaro

“Merenda da paura”, sale l’attesa per l’undicesimo evento di Vibo Marina C’è (VIDEO)

yacht affonda catanzaro

Interno 27 Arredamenti, lo show room di Catanzaro festeggia dieci anni di attività

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved

Il Tempo - Cernobyl

Kate Middleton

Il Tempo - Dossieraggio

Dossieraggio

Il Tempo - Chiara Ferragni

Chiara Ferragni

  • #iltempodioshø
  • ROMA CAPITALE
  • OPINIONI&COMMENTI
  • IL TEMPO TV
  • Le Stelle di Branko
  • Spettacoli & TV
  • Salute & Benessere
  • VIDEO NEWS BY VISTA
  • Edicola digitale
  • CORRIERE DI RIETI
  • CORRIERE DI VITERBO
  • Il Tempo Shopping

Yacht affondato al largo di Catanzaro: così hanno recuperato l'imbarcazione di 40 metri

  • yacht affondato
  • catanzaro marina

Uno yacht di 40 metri è affondato a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Gli occupanti e personale di bordo sono stati tutti tratti in salvo sabato scorso dalla Guardia Costiera che nella giornata ha condiviso questo incredibile video che riprende il natante, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, affondare mentre era in navigazione da Gallipoli a Milazzo.

Lanciato l'allarme, la sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone, intorno alle 13 di sabato, è stata chiamata dal comando di bordo che ha segnalato la presenza di una nave che imbarcava acqua da poppa. In zona è stato inviato un pattugliatore romeno, in servizio per conto dell'agenzia Frontex, e la motovedetta CP 321 da Crotone. I primi quattro passeggeri e un membro dell'equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell'immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulla motovedette e condotti in porto a Catanzaro Marina, mentre la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell'unità. All'alba è arrivato il rimorchiatore Alessandro secondo di Crotone che ha iniziato a trainare il Saga verso Crotone, l'unico porto ove la nave sarebbe potuta entrare, prendendo a bordo altri quattro membri dell'equipaggio, tra cui il comandante. Ma la situazione è peggiorata a causa delle condizioni meteo e della costante inclinazione dello yacht. Malgrado l'impegno, però, l'acqua ha invaso lo scafo per cui si è reso necessario mollare l'unità che è affondata in brevissimo tempo. Il personale marittimo del Saga, che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato trasbordato sulla motovedetta Cp 321 per essere condotto a Catanzaro Marina. Al momento non sono note le cause della via d’acqua che ha provocato l’affondamento. Sarà avviata un’inchiesta amministrativa per verificare le circostanze a cura dell’Ufficio locale marittimo di Catanzaro Marina. Massimiliano Gobbi

Pari col Sassuolo, Lazio in Europa League

Pari col Sassuolo, Lazio in Europa League

Luigi Salomone

"Nel mio futuro un'opera moderna". Il sogno di Remo Anzovino

Carlo Antini

Enrico Nigiotti: "Occhi grandi è la mia svolta country"

  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sanremo 2024
  • Mattanza Podcast
  • Palazzi & Potere
  • Giustizia & Impunità
  • Media & Regime
  • Economia & Lobby
  • Osservatorio Recovery
  • Lavoro & Precari
  • Memoriale Coronavirus
  • Cronaca Nera
  • Ambiente & Veleni
  • Cervelli in fuga
  • FQ Magazine
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Millennium
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Immobiliare
  • Abbonati ora
  • Il tuo profilo
  • Gerenza e contatti
  • Scuola del Fatto

var apiEndpoint = 'https://comments.ilfattoquotidiano.it'; var encodedCurrentPath = encodeURIComponent(location.href); var shopEndpoint = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/ifq-gdpr-bridge'; var logoutURL = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/logout/?location=' + encodedCurrentPath; var loginURL = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/login/'; var localStorageExpire = 3600; // invalidate localStorage after this time in seconds //var ccManifest = ; var loadCommentScript = function (script, callback) { var scriptPath = 'https://www.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ifq-2019/assets/dist/custom-comments/' + script + '?ver=1716467544665'; head.load([scriptPath], function () { callback(); }); } // set a custom event to allow notifications between different components in page var updateNotificationsBadge = document.createEvent('Event'); updateNotificationsBadge.initEvent('updateNotificationsBadge', true, true); // if URL has hash, and this hash is "#settings", then open settings panel for current user var showSettingPanel = document.location.hash === '#settings'; if (showSettingPanel) openSettingsPanel(); function openSettingsPanel() { var userId = getUserId(); var username = getUsername(); openUserDetails(userId, null, true, username, 'settings'); } // user details + settings in sidebar window.openUserDetails = function (userId, commenterId, showSettings, username, currentTab) { loadCommentScript('custom_comments_user_details.js', function(){ // render in page var root = preact.render(preact.h(AuthorDetails, { baseClass: 'custom-comments-author-details', commenterId: commenterId, userId: parseInt(userId,10), showSettings: showSettings, currentTab: currentTab || 'comments', ownerName: username || getUsername(), username: username || getUsername(), apiEndpoint: apiEndpoint, shopEndpoint : shopEndpoint, localStorageExpire: localStorageExpire }), document.body); }) } // INIT TOPBAR loadCommentScript('user_topbar.js', function () { renderUserTopBar(); if(!window.ifq.load.isDefined('commenti-area-loaded')) { window.ifq.load('/wp-content/themes/ifq-2019/assets/dist/css/area/commenti-area.min.css?ver=1716467544665', 'commenti-area-loaded'); } }); function renderUserTopBar(additionalProps) { var wrapper = document.getElementById('top-bar-user'); // we don't have the node to render, so exit (ie. on premium pages) if (!wrapper) { return; } // Replacing jQuery with vanilla JS // // var configObj =jQuery.extend({ // apiEndpoint: apiEndpoint, // loginURL: loginURL, // logoutURL: logoutURL, // username: getUsername(), // userId: getUserId(), // userLevel : window.fscUser.level, // pollingInterval: 60000, //check for new comments every [pollingInterval] ms // maxIdleTime: 3600, // idle time in seconds: if there's no polling after this time reload entire thread // localStorageExpire: localStorageExpire, // mobile: false // }, additionalProps); // Pass prop mobile:true if from mobile device var configObj = Object.assign({ apiEndpoint: apiEndpoint, loginURL: loginURL, logoutURL: logoutURL, username: getUsername(), userId: getUserId(), userLevel: window.fscUser.level, pollingInterval: 60000, // check for new comments every [pollingInterval] ms maxIdleTime: 3600, // idle time in seconds: if there's no polling after this time reload entire thread localStorageExpire: localStorageExpire, mobile: false }, additionalProps); wrapper.innerHTML = ''; var root = preact.render(preact.h(TopBar, configObj), wrapper); }

Catanzaro, yacht di 40 metri affonda a nove miglia dalla costa: la guardia costiera salva le persone a bordo – video, cronaca - 23 agosto 2022, la playlist cronaca.

L’imbarcazione rovesciata su un fianco che, in pochissimo tempo, affonda . Sulle immagini girate dalla Guarda costiera di Crotone , che è intervenuta a nove miglia al largo di Catanzaro Marina per soccorrere le nove persone a bordo (quattro passeggeri e cinque membri dell’equipaggio) di uno yacht di 40 metri che stava affondando. L’imbarcazione era partita da Gallipoli ed era diretta a Milazzo. Ancora da accertare le cause dell’incidente. La Guardia costiera ha fatto sapere che per i soccorsi sono stati utilizzati una motovedetta CP321 del Comando crotonese, una unità del dispositivo Frontex e un rimorchiatore.

Articolo Successivo

Pordenone, 15enne travolto e ucciso: ai domiciliari la soldatessa usa. la madre della vittima: “nessuna fiducia nel processo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana . Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5) : evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

yacht affonda catanzaro

Macron si allinea a Stoltenberg e boccia i colloqui di pace con Mosca: “Non è ancora il momento di trattare con Putin. Kiev deve poter colpire in territorio russo”

Manifestanti pro Palestina occupano i binari della stazione di Bologna. Salvini: “Criminali”

Rafah, Israele colpisce i campi profughi: terza strage in 48 ore, oltre 80 morti. Raid pure sulla tendopoli di al-Mawasi: per Tel Aviv era sicura

Adn Kronos

Milano, 28 mag. (Adnkronos) - Risponde e si difende. E' in corso, da oltre sei ore, e non è ancora finito l'interrogatorio di Vincenzo Novari, ex manager della fondazione Milano Cortina indagato dalla procura meneghina in un'inchiesta sulla corruzione e sulla turbativa d'asta. Assistito dagli avvocati Nerio Diodà ed Elena Vedani, sta fornendo - da quanto trapela - alcuni chiarimenti sui temi al centro delle perquisizioni della scorsa settimana.

Per i pm Francesco Cajani e Alessandro Gobbis e la procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano (ha assistito solo in parte all'interrogatorio) sono tre gli affidamenti "opachi", ma il sospetto riguarda anche altre procedure adottate per la scelta di fornitori e sponsor in campo digitale e per alcune assunzioni di dipendenti della Fondazione chiamata a gestire i Giochi del 2026. Presunte irregolarità sugli appalti dei servizi digitali alla Fondazione che sarebbero avvenuti quando Novari era amministratore delegato.

Non solo. Secondo la procura il manager avrebbe nominato - su pressioni di un amico - l’ex dirigente Massimiliano Zuco (anche lui indagato) e anche nell'assunzione di alcuni dipendenti avrebbe favorito volti a lui noti. L'interrogatorio, sospeso intorno alle ore 20.15 per una breve pausa, è appena ricominciato e secondo indiscrezioni potrebbe durare ancora almeno un paio di ore.

Roma, 28 mag. (Adnkronos) - Ha polarizzato le discussioni sui social network l’episodio di Caivano, in cui Giorgia Meloni ha salutato Vincenzo De Luca ricordandogli l’epiteto da lui rivoltole qualche mese fa ("presidente De Luca, sono quella str..za della Meloni, come sta?", la si sente dire nel video diventato virale sul web). L'uscita della premier è piaciuta alla maggior parte degli utenti: a favore della Meloni, infatti, si registra un sentiment positivo del 56%, contro il 44% di sentiment negativo, a quanto emerge dall’istant sentiment realizzato in esclusiva per Adnkronos da Vis Factor, società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico, tramite Human, la propria esclusiva piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo a base semantica italiana.

Nella maggioranza dei commenti a favore di Meloni emergono lodi al coraggio e alla franchezza del presidente del Consiglio, ad esempio "Grande Giorgia!" e "Ha fatto bene, coraggiosa!" “gli hai fatto fare una figura di m***a”). Nei commenti critici verso Meloni vengono utilizzati termini forti come "vergogna" e "indegna".

Le emozioni più associate all’episodio sono sostegno (32,7%), vergogna (29,1%), ironia (18,4%) e rabbia (10,4%).

Giorgia Meloni con il governatore Vincenzo De Luca "ha usato il linguaggio della contemporaneità e della verità che testimonia ironia, divertimento e creatività", dice all'Adnkronos Vittorio Sgarbi. "Le frasi della premier Meloni sono una presentazione straordinaria, che ripercorre tutta la grande letteratura del Novecento", sottolinea Sgarbi.

L'ex sottosegretario alla Cultura fa alcune citazioni per corroborare il suo assunto: "L'uso di parolacce, di esclamazioni colorite, parte dal linguaggio irriverente dell'Ubu Re' di Alfred Jarry, scrittore e drammaturgo francese, passando per le 200 pagine dell'Ulisse di Joyce, fino all'intera opera di Pasolini", snocciola Sgarbi. Che arriva, nel suo excursus sul linguaggio colorito, al 1989 quando, nel corso di una puntata del 'Maurizio Costanzo Show', pronunciò lui stesso per la prima volta nella tv italiana la parola 'stronza' all'indirizzo di una professoressa ospite del talk, che lo aveva definito "un asino poetico".

"Fu un modo per far entrare nella tv il linguaggio quotidiano - ricorda Sgarbi - Motivo per il quale la Meloni con le parole di oggi avrà un effetto creativo fra i giovani". Secondo il critico d'arte "la Meloni o Draghi non possono dire 'stronza', ma Giorgia può dirlo - chiosa - Perché si è inserita in un percorso di realtà".

“Meloni ha detto a De Luca ‘sono quella str…’? Sono d’accordo con il presidente del Consiglio”. Ironizza così Vauro, commentando all’Adnkronos le parole del premier. “Direi che la Meloni ha completato bene la nota filastrocca: sono Giorgia, sono cristiana, sono una donna, sono una madre, sono una str…. Potrebbe usarlo per la campagna elettorale”, scherza Vauro.

“Fuori da qualunque giudizio ideologico: è stata un’asfaltata pesante, il perfetto esempio della vendetta servita fredda. Ha aspettato che il cadavere passasse sul fiume, anzi ha aspettato di trovarselo davanti e poi ha sferrato il colpo”. È il commento di Osho, al secolo Federico Palmaroli, re delle vignette satiriche, sul gesto di Giorgia Meloni. “Non ho mai visto De Luca con una faccia così, lo ha atterrato. Ancora più clamoroso che arrivi subito dopo il caso delle parole di Papa Francesco”, prosegue Palmaroli. “In 24 ore il pontefice argentino e la premier italiana hanno mandato in soffitta anni di politicamente corretto. Magari da lei te la aspetteresti pure, ma da lui...”

“I detrattori diranno che un presidente del Consiglio non dovrebbe dire cose del genere, ma anche De Luca è un presidente di regione, non è certo l’ultimo arrivato. Eppure i suoi video, spesso pieni di insulti, sbeffeggi e turpiloqui, sono considerati dei capolavori di comunicazione. Anche dopo l’uscita del famigerato fuorionda della 'stronza', non ricordo sollevazioni dal mondo politico, in particolare da quello femminile. Nell’agone politico secondo me non ci dovrebbe essere differenza tra uomo e donna, ma c’è chi vive denunciando ogni parola fuori posto. Ecco, quando si è trattato della Meloni, nessuno si è scapicollato a difenderla. E lei si è difesa da sola. Tanto più che sui social, che per lavoro osservo attentamente, la gran parte dei commenti è divertita, non sto trovando molte critiche”, conclude.

“La Meloni è permalosa, è una che si lega al dito qualsiasi cosa, ma questo è un aspetto caratteriale su cui non si discute, ci sono persone che si fanno scivolare addosso le cose (io sono uno di questi), lei evidentemente no”. Commenta così con l’Adnkronos Giuseppe Cruciani, conduttore de “La Zanzara” su Radio24. “Questo tipo di cose”, prosegue Cruciani, “come i video di TeleMeloni, devono far sorridere, devono essere presi con la giuste dose di leggerezza. Giorgia Meloni quando è in campagna elettorale dà il meglio di sé. E poi a sgarbo istituzionale risponde a sgarbo istituzionale. Non molla niente. À la guerre comme à la guerre. De Luca l'aveva chiamata 'la stronza' e lei risponde con la stessa moneta, per di più a casa sua”.

Mi alzo in piedi e posso solo applaudire, standing ovation", le parole di Iva Zanicchi all'Adnkronos.

"Premesso che a me De Luca sta simpatico, siamo amici, sembra Totò, ma è stato lui a chiamarla 'stronza', e dopo che lei dice 'sono quella stronza' non va bene?". Così Vittorio Feltri all'Adnkronos. "Ormai, qualunque cosa dica la Meloni non va bene. Siamo al ridicolo", aggiunge Feltri.

“Non è una questione di vincere o perdere nella gara della comunicazione”, dice all’Adnkronos Claudio Velardi, direttore del “Riformista”. “Fare comunicazione efficace non è un tema di grande interesse, né fronte De Luca né fronte Meloni, ed è anche piuttosto semplice. Non bisogna essere degli scienziati per comunicare bene. Io ne faccio un problema diverso: si tratta di incrociare una comunicazione efficace con le crescenti responsabilità istituzionali, cui corrispondere con uno standing sempre più elevato. È un problema di postura. E di conseguente posizionamento, di sistema e non più di parte. Anche noi comunicatori dobbiamo renderci conto che la comunicazione è una funzione, tuttalpiù un vestito che non deve stonare. Quando essa prevale sul resto, è finita. Se vuoi crescere, e qui parlo di chi ha responsabilità istituzionali, devi governare le tue pulsioni. D’altronde dissimulare è il senso più profondo della politica. La ‘sincerità’ è uno stadio primitivo della politica”.

Roma, 28 mag. (Adnkronos) - "È sul primato della parola, come contributo primario e assoluto ai lavori parlamentari, che si fonda l'emendamento che ho presentato, in cui si prevede che i voti dei senatori a vita non siano computati nelle votazioni di fiducia di cui all'articolo 94 della Costituzione". Così la senatrice a vita Elena Cattaneo intervenendo in Senato nella discussione sul ddl Casellati. "Questo - ha precisato - per allontanare dai Senatori a vita l'ombra di una loro politicizzazione quali soggetti determinanti, con la partecipazione alle votazioni di fiducia, della vita e della stabilità di un governo.

"La soluzione proposta -ha spiegato Cattaneo- non è un inedito parlamentare, anzi, è una ipotesi ricorrente nella letteratura scientifica di settore: ricordo specialmente un disegno di legge costituzionale della scorsa legislatura, il n. 2081, promosso dal senatore Ignazio La Russa, allora Vice Presidente del Senato e oggi Presidente, e dallo stesso senatore Alberto Balboni, il cui testo disponeva che 'I senatori a vita partecipano a pieno titolo ai lavori del Senato, fatta eccezione per i voti di fiducia al Governo'."

"In tal senso - ha concluso la senatrice a vita - dichiaro fin d'ora di non avere nulla in contrario nel riformulare il testo del mio emendamento esattamente come da proposta di legge costituzionale n. 2081, La Russa-Balboni del 29 gennaio 2021, ovvero: 'I senatori a vita partecipano a pieno titolo ai lavori del Senato, fatta eccezione per i voti di fiducia al Governo'", conclude la scienziata.

Palermo, 28 mag. (Adnkronos) - Non sarebbero stati riscontrari segni di violenza sul corpo di Angelo Onorato, l'imprenditore palermitano di 55 anni trovato senza vita nella sua auto con una fascetta stretta al collo. Lo rivela, come si apprende, l'autopsia terminata poco fa all'Istituto di Medicina legale del Policlinico di Palermo. Il medico legale Tommaso D'Anna, incaricato dalla Procura di Palermo, ha eseguito l'aitopsia alla presenza di alcuni specializzandi e del consulente di parte della famiglia Onorato, l'assessore alle Politiche sociali della regione siciliana Nuccia Albano, che per 40 anni è stato medico legale.

Roma, 28 mag. (Adnkronos) - "La posizione del Pd l’ha espressa bene il responsabile Esteri, Peppe Provenzano. Sulla guerra in Ucraina, sulla costruzione della difesa europea e su un maggior protagonismo europeo all’interno dell’alleanza atlantica, il Pd ha sempre tenuto una linea di coerenza. Non temiamo lezioni e non accettiamo caricature da nessuno. E' altrettanto chiaro che la complicata situazione internazionale richiede a tutti noi il massimo della responsabilità. Soprattutto ai candidati che sono nelle nostre liste. E' bene dunque su questi temi sensibili avere maggiore prudenza ed equilibrio". Così Alessandro Alfieri, membro della segreteria Pd e capogruppo in Esteri al Senato, interpellato dall'Adnkronos sulle parole di Marco Tarquinio.

Palermo, 28 mag. (Adnkronos) - E' durata quasi quattro ore l'autopsia sul corpo di Angelo Onorato, l'imprenditore 55enne trovato sabato moto nella sua auto a Palermo, con una fascetta stretta attorno al collo. Ad assistere il medico legale Tommaso D'Anna, incaricato dalla Procura di Palermo, sono stati diversi medici e alcuni specializzandi del Policlinico di Palermo. Per la famiglia era presente il medico legale Nuccia Albano, assessore regionale alle Politiche sociali della Regione Siciliana, nominata consulente di parte. L'esame autoptico è terminato pochi minuti fa.

Roma, 28 mag. (Adnkronos salute) - Il mondo dei giovani e quello del volontariato si sono incontrati nel progetto Involontaria-Off, promosso da Fondazione Msd, che si è concluso oggi con l'evento finale nel corso del quale è stato premiato il vincitore dell'iniziativa 'Parola di volontario’, il Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto) sul tema del volontariato per i licei del Lazio, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Consiglio della Regione Lazio.

Il percorso virtuoso che Fondazione Msd sta promuovendo ormai da 3 anni - si legge in una nota - vuole raccontare ai giovani il volontariato, esplorando linguaggi sempre nuovi e ingaggianti, come il contest social: prima lo short movie per la Tv Involontaria-Off, di cui le associazioni di pazienti hanno firmato la sceneggiatura; poi la serie per i social 'Volontario per un giorno', che ha fatto vivere agli attori un'esperienza da veri volontari nelle sedi delle associazioni, e oggi 'Parola di volontario' che ha coinvolto le associazioni di pazienti nella formazione dei volontari di domani. Appassionati rappresentanti delle associazioni partner del progetto hanno condiviso con 250 ragazzi di 6 licei del Lazio la propria esperienza, la propria competenza e il proprio impegno a supporto di persone che vivono percorsi di malattia, dei loro famigliari e caregiver in tante aree diverse (oncologia, Hiv, malattie rare, epatite, artrite reumatoide, malattie respiratorie e tante altre). Gli studenti si sono inoltre confrontati con esperti del mondo della comunicazione per approfondire strumenti e linguaggi per raccontare ai giovani, anche e soprattutto attraverso i social, l'empatia e il valore del volontariato.

L'evento è stato l'occasione per una riflessione sull'importanza del solidarismo sociale nell'area della salute e nei percorsi di sviluppo umano e professionale delle nuove generazioni insieme a Gennaro Iasevoli, prorettore alla ricerca e internazionalizzazione dell'Università Lumsa, e Goffredo Freddi, direttore di Fondazione Msd. Nel corso dell'incontro Adriano Valentini, responsabile Comunicazione stituzionale Regione Lazio, e Andrea Nuzzo, Content Creator, hanno approfondito il ruolo strategico della comunicazione e di linguaggi appropriati per promuovere temi sociali importanti come quello del volontariato. Nel contest che ha concluso il percorso formativo i ragazzi si sono messi in gioco, sfidandosi nell'ideazione di una proposta creativa - ispirata da una delle associazioni fra quelle incontrate - da veicolare sui social, per incoraggiare altri giovani ad avvicinarsi al volontariato.

Oltre 60 gli elaborati presentati; 7 quelli arrivati nella rosa dei finalisti dopo una accurata selezione da parte della giuria composta da tutte le associazioni pazienti, Fondazione Msd, partner accademici e istituzionali: il progetto del gruppo Parola di studentesse del Liceo Vittoria Colonna, che si è ispirato all'Associazione Plus; il progetto del gruppo Sofiotta del Liceo Scientifico Giovan Battista Morgagni, che ha raccontato l'Associazione CittadinanzAttiva; la proposta per l'Associazione ABRCAdaBRA del gruppo Abracadabra del Liceo Ginnasio Statale Orazio; l'idea creativa del gruppo Awareness together del Liceo Vittoria Colonna, dedicato all'Associazione APaIM; il progetto del gruppo IncontraDonna, dell'Istituto di Istruzione Superiore Angelo Frammartino, per la Fondazione IncontraDonna; la proposta del gruppo La Ciurma del Liceo Vittoria Colonna, per Salute Donna Odv; l'idea creativa di Andrea, studente dell'Istituto di Istruzione Superiore Angelo Frammartino di Monterotondo, per Anlaids.

E' stata proprio quest'ultima proposta ad aggiudicarsi il maggior numero di voti: Andrea ha immaginato, in un video ispirato da Anlaids, una conversazione via chat fra due amici in cui racconta il valore del supporto offerto ai pazienti da un'associazione che si occupa di malattie infettive e il coinvolgimento emotivo di chi ne fa parte.

"Fondazione Msd - ha dichiarato Goffredo Freddi, direttore Fondazione Msd - è orgogliosa di questo percorso di condivisione e contaminazione che ha unito scuole, associazioni di pazienti, università, istituzioni per uno scopo nobile: promuovere una straordinaria energia civile, facendo leva sull’incredibile potenziale di cambiamento e trasformazione dell'educazione scolastica, dei giovani e delle alleanze". I licei coinvolti nel Pcto sono: Istituto di Istruzione Superiore Angelo Frammartino (Monterotondo, Roma), Liceo Scientifico Giovan Battista Morgagni (Roma), Liceo Artistico Ripetta (Roma), Liceo Vittoria Colonna (Roma) e Liceo Ginnasio Statale Orazio (Roma), Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli (Rieti).

Adn Kronos

  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi
  • Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  • Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio , la Cookie Policy e l' Informativa Privacy .

Accesso Consentless

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):

Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all' Informativa Privacy .

Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti , oppure contattarci inviando una mail a [email protected] o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

  • ANSA English
  • ANSA Europa-UE
  • ANSA NuovaEuropa
  • ANSA America Latina
  • ANSA Brasil
  • ANSA China 中国
  • ANSA Corporate
  • Israele-Hamas
  • Papa Francesco
  • Piazza della Loggia
  • Meloni De Luca
  • ANSA Verified
  • Salute&Benessere
  • Terra&Gusto
  • Osservatorio IA
  • Canale ANSA2030
  • Primo Piano
  • Industry 4.0
  • Criptovalute news
  • Fondimpresa
  • Human Tech Expo
  • L'intervista
  • Mobilità e infrastrutture
  • Real Estate
  • Fisco & Lavoro
  • Cassa di previdenza
  • Ordini professionali
  • Tutte le news

In evidenza

  • Approfondimenti
  • ABC Investimenti
  • Business Wire
  • Blue Economy
  • Ultima ora di Economia
  • America Latina
  • Medio Oriente
  • Mediterraneo
  • Nord America
  • Ultima ora di Mondo
  • Un film al giorno
  • Un libro al giorno
  • Libri e Film
  • Il libro in piazza
  • Altre Proposte
  • Tutte le notizie di Libri
  • Ultima ora di Cultura
  • Altri Sport
  • Ultima ora di Sport
  • Future Tech
  • Internet e Social
  • Software e App
  • Tutte le notizie di Tecnologia
  • Scuola, Università e Giovani
  • Salute & Benessere
  • Terra & Gusto
  • Emilia-Romagna
  • Friuli V.G.
  • Trentino Alto Adige/Südtirol
  • Valle d’Aosta

Siti internazionali

  • NuovaEuropa
  • Codici Sconto

Yacht affonda, occupanti salvati da Guardia costiera

  • Link copiato

yacht affonda catanzaro

La tendenza della settimana

Pesi, danza e hyrox, il nuovo allenamento modella il benessere.

  • Tutte le notizie

CATANZARO , 21 agosto 2022, 15:07

Redazione ANSA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno yacht, il "Saga" di circa 40 metri di lunghezza, è affondato verso le 13 nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Il natante, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, era in navigazione da Gallipoli a Milazzo. Gli occupanti sono stati tutti tratti in salvo.     La notte scorsa, la Sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone è stata chiamata dal comando di bordo che ha segnalava che la nave imbarcava acqua da poppa. In zona è stato inviato un pattugliatore romeno, in servizio per conto dell'agenzia Frontex, e la motovedetta CP 321 da Crotone. I primi quattro passeggeri e un membro dell'equipaggio, sono stati messi in sicurezza nell'immediato sul pattugliatore romeno e successivamente trasbordati sulla motovedette e condotti in porto a Catanzaro Marina, mentre la società armatrice ha contattato una ditta di rimorchio crotonese per tentare il recupero dell'unità. All'alba è arrivato il rimorchiatore Alessandro secondo di Crotone che ha iniziato a trainare il Saga verso Crotone, l'unico porto ove la nave sarebbe potuta entrare, prendendo a bordo altri quattro membri dell'equipaggio, tra cui il comandante. Ma la situazione è peggiorata a causa delle condizioni meteo e della costante inclinazione dello yacht.     Tanto che è apparso improponibile arrivare sino a Crotone e l'unica possibilità di salvarlo è risultata essere lo spiaggiamento. Malgrado l'impegno, però, l'acqua ha invaso lo scafo per cui si è reso necessario mollare l'unità che è affondata in brevissimo tempo.     Il personale marittimo del Saga che si trovava a bordo del rimorchiatore, è stato trasbordato sulla motovedetta Cp 321 per essere condotto a Catanzaro Marina.     Un'inchiesta sarà avviata per accertare i motivi dell'affondamento.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

  • {{prevPageLabel}}
  • {{nextPageLabel}}

Ultima ora di Cronaca

Appalti milano-cortina: ex ad a pm, mai preso tangenti, go2025, pronta la piattaforma digitale transfrontaliera, trovato morto in auto: non ci sono altri segni di violenza, protesta palestinesi stazione bologna,sospesa circolazione, neonato abbandonato tra gli scogli, ci sono indagati, valditara e dante 'censurato', nessuna deroga ai programmi', test di medicina, le domande da don abbondio al colesterolo, occhiuto, in calabria tante spiagge libere, no alla bolkestein.

Condividi articolo

  • Stampa articolo

Newsletter ANSA

Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Video di Italia

yacht affonda catanzaro

Pompei, anche disegni di bambini negli scavi dell'insula dei Casti Amanti

yacht affonda catanzaro

Bologna, manifestanti pro-Palestina in stazione: sospesa la circolazione

yacht affonda catanzaro

Ucraina, Conte: "Borrell in linea con Stoltenberg, ci portano alla Guerra mondiale"

yacht affonda catanzaro

Don Ciotti manipolato con l'Ai per lanciare consigli medici truffa

yacht affonda catanzaro

Senato, duro battibecco Casellati-Borghi in aula: seduta sospesa

yacht affonda catanzaro

Liguria, protesta per chiedere le dimissioni di Toti: Consiglio sospeso

yacht affonda catanzaro

Caivano, don Patriciello: "Oggi c'e' gioia, qualcuno doveva pur lavare i panni sporchi"

yacht affonda catanzaro

De Luca: "A Caivano cose belle, ma governo assente sul lavoro"

yacht affonda catanzaro

Il Parlamento della Colombia vieta le corride dal 2027

Venezuela ritira invito all'ue a osservare il voto di luglio, bielorussia, sospeso trattato su forze convenzionali in europa, algeria presenta bozza risoluzione onu, stop uccisioni a rafah, biden sarà nominato prima della convention, usa, la nostra politica non cambia dopo raid rafah, fonti, ddl sulla separazione delle carriere domani in cdm, macron, non credo si arriverà a escalation con mosca.

Basta femminicidi

SIMONA BALDELLI

1 mese a 3,99 €

  • Quotidiano Nazionale

Il video dello yacht di 40 metri affondato a Catanzaro: cola a picco come il Titanic

Le immagini della guardia costiera del "saga" che viene inghiottito dal mare al largo di catanzaro marina.

  • Foto : Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: le foto della Guardia costiera

Roma, 23 agosto 2022 - Video mozzafiato girato della Guardia costiera dello yacht di 40 metri affondato sabato scorso al largo di Catanzaro Marina . I vari spezzoni del filmato mostrano la grande imbarcazione, il "Saga" battente bandiera delle isole Cayman, prima inclinata sul lato destro verso poppa - dove l'equipaggio aveva segnalato che il natante stava imbarcando acqua - e quindi si arriva a vedere lo scafo completamente sollevato in aria, con la prua verticale che lentamente viene inghiottita dal mare. Una scena che ricorda le immagini di altri grandi affondamenti della storia, a cominciare dal Titanic che cola a picco sollevando in aria l'imponente poppa prima di scomparire nell'oceano.

L'affondamento dello yacht Saga (Ansa)

Il video è stato diffuso a  tre giorni di distanza dall'incidente avvenuto nel golfo di Squillace a circa 9 miglia dalle coste di Catanzaro Marina. L'allarme per un problema alla poppa dello yacht era stato dato durante la notte e prima dell'affondamento, avvenuto sabato verso le 13, tutti gli occupanti della nave sono stati tratti in salvo : 4 passeggeri e 5 membri dell'equipaggio. 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla Newsletter .

Il modo più facile di rimanere sempre aggiornati.

Questo sito contribuisce all’audience di SìViaggia

Uno yacht di 40 metri è affondato al largo di Catanzaro: video  

Uno yacht di 40 metri è affondato al largo di Catanzaro: un video della Guardia Costiera mostra l'imbarcazione inabissarsi sui fondali marini

Pubblicato: 24 Agosto 2022

Un video condiviso dalla Guardia Costiera mostra uno yacht di lusso mentre affonda nelle acque al largo di Catanzaro. Fortunatamente i passeggeri e i membri dell’equipaggio erano già stati messi tutti in salvo.

Yacht di lusso affondato al largo della costa calabrese

Si chiamava “Saga” lo yacht lungo all’incirca 40 metri che è affondato verso le 13:00 di ieri nel Golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Questo bellissimo panfilo che batteva bandiera delle Isole Cayman ma aveva a bordo equipaggio italiano era partito dalla città pugliese di Gallipoli e dove giungere sino a Milazzo. Purtroppo, però, la barca non è mai arrivata in Sicilia . Lo yacht, infatti, ha iniziato ad avere seri problemi che hanno impedito il proseguo dell’itinerario.

Non si sa ancora bene cosa sia successo, quel che è certo è che è stata aperta un’indagine per accertare le cause. Fortunatamente i quattro passeggeri e i membri dell’equipaggio sono tutti tratti in salvo . Per lo yacht, invece, non c’è stato nulla da fare dato che tutti i tentativi di salvarlo sono risultati vani. All’inizio si è provato con un rimorchiatore che avrebbe dovuto condurre l’imbarcazione al porto di Crotone, ma il peggioramento delle condizioni meteo non hanno permesso di portare a termine l’attività. Sfortunatamente l’acqua aveva invaso lo scafo e l’inclinazione sempre maggiore dello yacht hanno portato il panfilo ad affondare in tempi davvero brevi.

Le operazioni di salvataggio

Dalle informazioni fino a questo momento condivise si sa che all’inizio l’imbarcazione si è trovata in difficoltà perché imbarcava acqua da poppa. Quale sia il motivo di questo ancora non è noto. Tuttavia, in questa situazione il Capitano ha contattato la Sala operativa di Crotone, che era la più vicina, e la Guardia Costiera ha sin da subito coordinato le operazioni di salvataggio di passeggeri ed equipaggio. Da Crotone è stato subito inviato in soccorso un pattugliatore dell’agenzia Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) e una motovedetta CP 321 del Comando crotonese.

Era notte fonda e si è deciso di mettere immediatamente in salvo i primi quattro passeggeri e un membro dell’equipaggio, i quali sono stati accompagnati al porto di Catanzaro Marina. Il Capitano e il resto della squadra, invece, sono rimasti a bordo per tentare di salvare lo yacht.

SCELTI PER VOI:

  • Lusso e sfarzo a Capri: spunta il mega yacht "Nord"
  • A Fregene spunta uno yacht "fantasma": il mistero
  • All'asta il maxi yacht di Flavio Briatore

Più letti

Musk

Terremoto Campi Flegrei: la soluzione la offre Elon Musk?

Casa mini

Arrivano in Italia le mini case Ikea : il prezzo è super

Berlusconi

Eredità di Berlusconi, il fratello Paolo compra Villa Miramare

Potrebbe interessarti.

I nuovi conduttori

Concerto Primo Maggio 2024 a Roma: cast cantanti e nuova location

Campi Flegrei

Rischio gas tossici ai Campi Flegrei: il piano della Regione

Firenze

Aspettativa di vita in buona salute: migliori e peggiori regioni

Santa Maria di Castellabate

Migliori città di mare in Europa per il Guardian: una è in Italia

Foro Italico

Roma, nuovo caso scontrino agli Internazionali di tennis

Pesce siluro

Il pesce siluro del lago di Garda è sempre più grande

Il Faro di Punta Carena

I fari più spettacolari d'Europa: 3 sono in Italia

milano-bosco-verticale

Case di lusso, mete italiane più ambite dai "paperoni" stranieri

Isola di Pianosa

Il supercarcere di Pianosa apre alle visite: chi vi era rinchiuso

  • TROVA EVENTI
  • TROVA AZIENDE
  • IMPOSTA CITTÀ

yacht affonda catanzaro

TUTTO mercato WEB: notizie di calcio e calciomercato

Le pagelle del Frosinone - La difesa si addormenta su Davis, DiFra non meritava la B

Le pagelle del Frosinone - La difesa si addormenta su Davis, DiFra non meritava la B

FROSINONE-UDINESE 0-1 (76' Davis)

Cerofolini 6,5 - Pronti via, subito chiamato in causa da Kristensen e Brenner. Ne accuserà i contraccolpi a livello fisico, ma stringe i denti. Poco da fare sulla botta secca di Davis.

Lirola 5 - Manda Brenner in porta, ma è quella sbagliata e accende un cero a San Cerofolini. Mette la toppa con qualche discreto movimento difensivo. ( Dall'84' Ghedjemis s.v. ).

Romagnoli 4,5 - Alla prima vera occasione, Lucca fa quel che vuole. Si sono viste, molto spesso, marcature decisamente migliori rispetto a quella che è il preludio all'1-0 udinese. È una leggerezza che pesa, tanto.

Okoli 5,5 - Impreciso negli appoggi, ma pericoloso su palla inattiva. Troppo morbido anche il suo lavoro in occasione del vantaggio degli ospitI.

Zortea 6,5 - La freccia più pericolosa per i padroni di casa: spinge e si costruisce occasioni, soprattutto da fuori. ( Dal 95' Monterisi s.v. ).

Barrenechea 6 - Fa girare il Frosinone: non guardate il risultato, e la retrocessione ovviamente pesa, ma la partita l'hanno fatta i ciociari.

Brescianini 6,5 - Non è un caso che Giuntoli l'abbia messo nel mirino: dalle sue invenzioni nascono diversi pericoli, compreso il palo a inizio secondo tempo.

Valeri 5,5- Spinge meno del previsto, da quelle parti il Frosinone non affonda e non sfonda.

Soulé 6,5 - Diventa ufficialmente il giocatore con più legni colpiti del campionato. Cosa veda la Juve in Yildiz che non abbia visto in lui è un mistero: perde la testa al momento del cambio, che non avrebbe voluto. ( Dall'84' Reinier s.v. ).

Harroui 5,5 - Ripone il fioretto in favore della sciabola, del resto la serata necessita di questo. Benino nel primo tempo, due passi indietro nella ripresa. ( Dall'84' Cuni s.v. ).

Cheddira 5,5 - Non riesce quasi mai a rendersi pericoloso.

Eusebio Di Francesco 6 - La sufficienza quando retrocedi sembra un controsenso, lo sappiamo. La discesa in Serie B, però, non cancella il campionato di una squadra che sembrava spacciata e invece è stata condannata all'ultimo secondo. Anche oggi, la partita la fa il Frosinone. Ci si può salvare così? Si direbbe di no, visto il risultato, ma è stato coraggioso, e anche bello, averci provato. Non la meritava.

Frosinone, rivoluzione dopo la retrocessione: quale futuro per Di Francesco e Angelozzi?

Incidente terrificante nel porto di Montecarlo durante il Gran Premio di Formula 1: il gommone vola sullo yacht, il video è virale

Lo scontro tra barche sulla "via dei miliardari di monaco" è stato ripreso da una telecamera: nessun ferito ma danni salati. il video è virale.

Incidente terrificante nel porto di Montecarlo durante il Gran Premio di Formula 1: il gommone vola sullo yacht, il video è virale

A Monte Carlo un gommone  si è schiantato contro altre due imbarcazioni proprio nel  weekend in cui si è tenuto il Gran Premio  della Formula 1 . Il video dell'incidente sta diventando virale sui social.

Fedez mano nella mano con la modella Garance Authié al Gran Premio di Montecarlo: nuova fidanzata dopo Chiara Ferragni? C'è il video

Scontro tra yacht che valgono milioni

Il video dell' incidente avvenuto due giorni fa sta conquistando gli utenti di Instagram e ha raccolto più di 24 mila likes. La clip mostra un'imbarcazione colpire una barca e un grande, lussuoso yacht sulla cosiddetta " fila di miliardari " di Monaco . Lo scontro, infatti, è avvenuto dove sono ormeggiati gli yacht di cui sono proprietari i multimiliardari. Sarà l'incidente più costoso della storia del Gran Premio della Formula 1 ? Miracolosamente, non ci sono feriti: il motoscafo fuori controllo si è fermato sul molo schivando due passanti, ma tutte le barche coinvolte sono rimaste danneggiate. I vigili del fuoco e i soccorsi sono arrivati subito sul luogo della collisione. Secondo alcuni testimoni, le autorità sono intervenute per portare a debita distanza il motoscafo e hanno controllato che tutte le persone sulla scena fossero illese. Il conducente che ha causato lo scontro dovrà pagare pesanti sanzioni per i danni fatti agli altri mezzi.

        Visualizza questo post su Instagram                       Un post condiviso da THEQUALIFIEDCAPTAIN (@thequalifiedcaptain)

Alla vista della scena, gli utenti di Instagram  rimasti sono scioccati: «Tra tutte le cose che pensavo che potessero accadere, questa non era tra quelle», ha scritto un fan. «Non puoi parcheggiare lì», ironizza un altro. « Pazzesco! », ha commentato una ragazza e molti altri si sono fatti avanti per esprimere la loro gratitudine che nessuno si sia fatto male. 

yacht affonda catanzaro

Diletta Leotta corre (in bikini) con il passeggino: l'allenamento speciale con la figlia Aria

yacht affonda catanzaro

le più lette

yacht affonda catanzaro

1. CERIMONIA

yacht affonda catanzaro

2. IL PROCESSO

yacht affonda catanzaro

5. L'AVVERTIMENTO

yacht affonda catanzaro

Stick di pollo croccanti: la ricetta al forno che batte anche il fritto

yacht affonda catanzaro

Raviolone ripieno con tuorlo fondente, la ricetta gourmet alla portata di tutti

Leggo e scrivo.

aggiornamenti

RIMANI CONNESSO CON LEGGO

Venezia ticket pass.

yacht affonda catanzaro

LA CONSULENZA DELLA DIFESA

yacht affonda catanzaro

SUPER JACKPOT

yacht affonda catanzaro

L'INTERVISTA

yacht affonda catanzaro

SENZA CENSURE

yacht affonda catanzaro

DEA BENDATA

yacht affonda catanzaro

IL TRIANGOLO

yacht affonda catanzaro

ROYAL FAMILY

yacht affonda catanzaro

LE PIÚ CONDIVISE

yacht affonda catanzaro

Giulia Tramontano, Impagnatiello in aula: «L'ho uccisa a coltellate, poi andai a pranzo da mia madre col cadavere in auto»

yacht affonda catanzaro

Davide Rebellin, il camionista che lo uccise ricoverato per un ictus: è gravissimo. Oggi c'era la prima udienza

yacht affonda catanzaro

Luca Barbareschi: «Per Lucrezia Lante della Rovere lasciai mia moglie incinta. I miei figli tutti diseredati, mamma mi abbandonò a 6 anni»

yacht affonda catanzaro

Angelo Onorato, la seconda fascetta e i due viaggi sul luogo della morte: cosa hanno scoperto le indagini. La moglie: «Mi parlò di problemi al lavoro»

yacht affonda catanzaro

Angelo Onorato come è morto, l'autopsia scioglie il mistero: l'ultimo caffè con uno sconosciuto al bar e le immagini delle telecamere

yacht affonda catanzaro

Fedez-Iovino, spunta il video dell'aggressione: le immagini del pestaggio nel cuore della notte

yacht affonda catanzaro

Impagnatiello: «Ho ucciso Giulia, ma il veleno era solo per farla abortire». Dal caffè ai finti messaggi. Il castello di bugie del killer

yacht affonda catanzaro

Meteo, temporali e grandine per (quasi) tutta la settimana: dove e quando pioverà. Le previsioni

yacht affonda catanzaro

Impagnatiello e l'omicidio di Giulia Tramontano, le carte del processo: «Ha un disturbo narcisistico: da maschio onnipotente a uomo fragile in balia delle due ragazze»

yacht affonda catanzaro

IMAGES

  1. Yacht affondato a Catanzaro, salvo l'equipaggio: il video dell'accaduto

    yacht affonda catanzaro

  2. Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro

    yacht affonda catanzaro

  3. Yacht affonda davanti alle coste di Catanzaro Marina

    yacht affonda catanzaro

  4. Yacht affonda nel golfo di Squillace, sulla costa di Catanzaro Marina

    yacht affonda catanzaro

  5. Calabria: mega Yacht affonda al largo di Catanzaro marina: salvo l

    yacht affonda catanzaro

  6. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina

    yacht affonda catanzaro

COMMENTS

  1. Mega yacht Saga di 40 metri affonda al largo di Catanzaro: salvi tutti

    Uno yacht, il «Saga» di circa 40 metri di lunghezza, è affondato verso le 13 nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Il natante, battente bandiera delle ...

  2. Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro

    Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro Lido. Uno yacht di circa 40 metri di lunghezza, il Saga, è affondato nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle ...

  3. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: tutti in salvo

    Roma, 20 agosto 2022 - Yacht di 40 metri affonda nel Mar Ionio, nel golfo di Squillace a circa 9 miglia dalle coste di Catanzaro Marina.L'affondamento è avvenuto verso le 13 di oggi e tutti gli ...

  4. Il video dello yacht di 40 metri che affonda al largo di Catanzaro

    Da lunedì sta girando molto online il video diffuso dalla Guardia Costiera di uno yacht affondato sabato nelle acque al largo di Catanzaro Marina (una frazione costiera di Catanzaro), in Calabria ...

  5. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina

    Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina ... i quattro passeggeri e i cinque membri dell'equipaggio dello yacht di 40 metri, partito da Gallipoli e diretto a Milazzo, ...

  6. Lo yacht affondato al largo della Calabria apparterrebbe ad ...

    La Procura di Catanzaro ha aperto un'inchiesta sullo yacht di 40 metri, battente bandiera delle isole Cayman, affondato nel golfo di Squillace lo scorso 20 agosto. Il superyacht da 50 milioni era ...

  7. Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro

    Uno yacht di circa 40 metri di lunghezza, il Saga, è affondato nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Lido. La nave, battente bandiera delle Cayman Island, ma ...

  8. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: il video

    Quattro i passeggeri e cinque i membri dell'equipaggio, salvi grazie all'intervento della Guardia Costiera(LaPresse) Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di...

  9. Yacht affonda a Catanzaro, salvo l'equipaggio: il video dell'accaduto

    Affondato a circa 9 miglia dalle coste di Catanzaro Marina lo yacht Saga: l'imbarcazione, che era in viaggio da Gallipoli a Milazzo, batteva bandiera delle Isole Cayman ma aveva a bordo equipaggio italiano, messo in salvo dalla Guardia Costiera.. Vani i tentativi per recuperare lo yacht affondato. Era la notte di sabato 20 agosto quando dallo yacht di lusso lungo 40 metri arrivava l ...

  10. Catanzaro, il giallo dello yacht affondato: era di un oligarca russo

    Lo yacht affondato Lo yacht My Saga era dell'oligarca russo Gennady Ayvazyan e il Procuratore Nicola Gratteri ha aperto un'inchiesta sul suo affondamento, nella notte tra il 19 e il 20 agosto ...

  11. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: il video

    Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: il video. ... Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Crotone ha coordinato i soccorsi per salvare gli occupanti di uno yacht di 40 metri ...

  12. Yacht di 40 metri affonda: l'allarme nella notte, occupanti salvati

    Lo yacht 'SAGA', battente bandiera delle Isole Cayman con a bordo personale italiano, è affondato a 9 miglia da Catanzaro Marina. Salvi i membri dell'equipaggio. ... Yacht di 40 metri affonda: l ...

  13. Le immagini del mega yacht di 40 metri che affonda a largo di Catanzaro

    Uno yacht di circa 40 metri di lunghezza, il Saga, è affondato nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Lido. La nave, batten...

  14. Catanzaro Marina, lo yacht di 40 metri affonda al largo

    23 agosto 2022. Condividi. 0 0 0 0 0. Uno yacht di 40 metri, partito da Gallipoli e diretto a Milazzo, è affondato a circa 9 miglia al largo di Catanzaro Marina. I soccorsi, coordinati dalla ...

  15. Yacht affonda al largo di Catanzaro, portate in salvo 9 ...

    Alle 13.00 odierne, è affondato a circa 9 miglia marine dalle coste del quartiere Lido di Catanzaro, il motor yacht "Saga", di circa 40 metri di lunghezza, battente bandiera delle Cayman Island, ma con equipaggio italiano, in navigazione da Gallipoli a Milazzo.La Sala operativa della Capitaneria di porto di Crotone era stata interessata nella notte dal Comando di bordo, che ha segnalato ...

  16. Yacht affondato al largo di Catanzaro: così hanno recuperato l

    Uno yacht di 40 metri è affondato a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Gli occupanti e personale di bordo sono stati tutti tratti in salvo sabato scorso dalla Guardia Costiera ...

  17. Catanzaro, yacht di 40 metri affonda a nove miglia dalla costa: la

    L'imbarcazione rovesciata su un fianco che, in pochissimo tempo, affonda.Sulle immagini girate dalla Guarda costiera di Crotone, che è intervenuta a nove miglia al largo di Catanzaro Marina per ...

  18. Yacht affonda, occupanti salvati da Guardia costiera

    Uno yacht, il "Saga" di circa 40 metri di lunghezza, è affondato verso le 13 nel golfo di Squillace, a circa 9 miglia marine dalle coste di Catanzaro Marina. Il natante, battente bandiera delle ...

  19. AFFONDA YACHT DI 40 METRI AL LARGO DI CATANZARO MARINA

    About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

  20. Il video dello yacht di 40 metri affondato a Catanzaro: cola a picco

    Foto: Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro Marina: le foto della Guardia costiera Roma, 23 agosto 2022 - Video mozzafiato girato della Guardia costiera dello yacht di 40 metri affondato ...

  21. Yacht di 40 metri affonda al largo di Catanzaro: il video

    Uno yacht di 40 metri è affondato al largo di Catanzaro: un video della Guardia Costiera mostra l'imbarcazione inabissarsi sui fondali marini. Un video condiviso dalla Guardia Costiera mostra uno yacht di lusso mentre affonda nelle acque al largo di Catanzaro. Fortunatamente i passeggeri e i membri dell'equipaggio erano già stati messi ...

  22. Le pagelle del Frosinone

    Valeri 5,5-Spinge meno del previsto, da quelle parti il Frosinone non affonda e non sfonda. ... Catanzaro, Brignola: "Abbiamo sognato tutti insieme e ci abbiamo creduto fino alla fine"

  23. Il m/y SAGA affonda al largo di Catanzaro: inutili i soccorsi ...

    I soccorritori hanno tentato di rimorchiare l'ormai relitto del m/y SAGA in un basso fondale, nel tentativo di farlo spiaggiare. Ma l'operazione non è riusci...

  24. Battaglia del San Lorenzo

    La battaglia del San Lorenzo (St. Lawrence in lingua inglese) è il nome con il quale sono conosciute una serie di azioni condotte da sommergibili e da navi antisommergibile nel basso San Lorenzo, nel golfo omonimo, nello stretto di Belle Isle ed in quello di Caboto tra il maggio 1942 ed il novembre 1944.In questo periodo, gli U-Boote tedeschi affondarono un certo numero di navi mercantili e ...

  25. Fedez e Garance Authié, il video del baci: l'amore scoppia durante la

    Fedez e Garance Authié, il video del baci: l'amore scoppia durante la festa nello yacht a Montecarlo Il rapper ha trascorso il weekend a Monaco per il Grand Premio di Monaco di Formula 1

  26. Catanzaro, yacht di 40 metri affonda a poche miglia dalla costa

    www.nonsolonautica.it - Sta facendo il giro del web il video diffuso dalla Guardia Costiera di uno yacht affondato sabato nelle acque al largo di Catanzaro. ...

  27. Sacrario delle Bandiere

    Il Sacrario delle Bandiere è uno dei musei delle forze armate italiane.Raccoglie e custodisce le bandiere di guerra dei reparti disciolti, delle unità navali radiate dal quadro del naviglio dello Stato, nonché le bandiere degli Istituti militari e delle unità appartenenti ai corpi armati dello Stato (Esercito Italiano, Aeronautica militare, Marina Militare, Arma dei Carabinieri, Polizia di ...

  28. Gommone impazzito vola su uno yacht a Montecarlo: terrore nel weekend

    Gommone impazzito vola su uno yacht a Montecarlo: terrore nel weekend del Gran Premio di F1, il video dell'incidente choc ... Diretta Cremonese-Catanzaro 4-1: gol annullato a Donnarumma.

  29. Battaglia navale di Santiago de Cuba

    Manuale. La battaglia navale di Santiago de Cuba si è svolta il 3 luglio 1898 nella baia di Santiago di Cuba ed è stata il più grande scontro navale tra la Armada Española e la US Navy nel corso della guerra ispano-americana. A conclusione dello scontro, la squadra navale spagnola comandata dall'ammiraglio Cervera venne completamente ...

  30. Bologna Football Club 1909 2023-2024

    Stagione. La stagione 2023-2024 sarà la 77ª in Serie A del Bologna e la 93ª nel torneo di massima serie italiano, la 9ª consecutiva in Serie A.. La stagione si apre in Coppa Italia, nel primo turno, con una vittoria per 2-0 ai danni del Cesena.Il 21 agosto, invece, inizia il campionato: i rossoblu vengono sconfitti in casa dal Milan (2-0).In campionato seguono una serie di risultati utili ...